Inizia su laF un nuovo viaggio intorno al mondo per scoprire come sta cambiando la maniera di intendere e sviluppare i nuovi centri urbani. Alla base c’è una eco sostenibilità che fa parte integrante della concezione del futuro.
Torna Gad Lerner sulla terza rete diretta da Stefano Coletta con un nuovo ciclo di reportage all’interno del programma dal titolo “Ricchi e Poveri“. L’appuntamento è in seconda serata alle 23:30 a partire da domenica 12 novembre.
Mercoledì 8 novembre. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Il commissario Montalbano. Titolo dell’episodio di stasera, Una voce di notte. Il commissario Montalbano (Luca Zingaretti) e il suo vice Mimì Augello (CesareBocci) indagano su due casi piuttosto complicati: la morte del direttore di un supermercato, trovato impiccato nel suo ufficio e l’assassinio della fidanzata del figlio del presidente della Provincia.
Che la politica abbia un ruolo importante sul piccolo schermo è oramai un dato assodato. Ma il fatto di cronaca accaduto recentemente è una dimostrazione di quanto oramai persino gli incontri politici ed i faccia a faccia tra capi di Partito vengono stabiliti e poi addirittura rimossi nel giro di poche ore. Notizia di qualche giorno fa era stato l’incontro che doveva tenersi su La7 tra il candidato premier del “MoVimento 5 Stelle” Luigi Di Maio e il segretario del “Partito Democratico” Matteo Renzi.
Fiction, varietà, film, documentari, programmi di infotainment e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 7 novembre 2017. Su Rai1 vanno in onda gli ultimi due episodi de Il paradiso delle signore 2.
LUNEDì 30 OTTOBRE: Su Canale 5 la puntata del Grande Fratello Vip 2 apre la settimana al 25,23%, 4milioni 762mila telespettatori. Su Rai 1 la serie Sotto copertura-La cattura di Zagaria segna il 18,99% e 4milioni 610mila telespettatori.
In seconda serata Che Fuori Tempo Che Fa su Rai 1 ottiene il 9,6% con 1milione 106mila telespettatori. Su Italia 1 Tiki Taka-Il calcio è il nostro gioco è al 5,27% con 385mila telespettatori.
Nell’access prime time testa a testa tra Soliti Ignoti-Il ritorno e Striscia la notizia: 18,99% di share per il programma di Rai 1 e 18,98% per quello di Canale 5. In valori assoluti sono, rispettivamente, 5milioni 287mila e 5milioni 286mila telespettatori.
Sigfrido Ranucci torna, questa sera, al timone di Report. L’appuntamento è su Rai 3 alle 21.15. Ecco le anticipazioni delle inchieste che saranno proposte.
“Quarto Grado – La domenica” torna da oggi domenica 5 novembre, nella fascia dell’access prime-time di Retequattro. A condurre l’appuntamento, giunto alla seconda edizione, è Gianluigi Nuzzi. Lo spazio informativo vive una sua vita autonoma ma è legato a Quarto grado di cui rappresenta lo spin off.
Ultima umiliazione per Celebration: la puntata finale dello show in onda su Rai 1 in prima serata, è stata surclassata dalla concorrenza rappresentata da Tu si que vales che, su Canale 5 ha raggiunto il record stagionale di ascolti attestandosi al 30% di share. Cresce Ulisse- il piacere della scoperta che riesce a farsi strada tra le proposte di intrattenimento del sabato sera. Da sottolineare che i canali Tv 8 e NOVE, quando non hanno in palinsesto produzioni forti, riescono faticosamente ad attestarsi sull’1% di share.
Oggi, domenica 5 novembre, giorno delle Elezioni Regionali in Sicilia, la Rai, Mediaset, La 7 e Sky hanno preparato una programmazione speciale per informare i telespettatori, sull’esito del voto, già da questa sera appena ci sarà la chiusura delle urne. I programmi di approfondimento e di commenti sull’esito della consultazione, si protraggono anche e soprattutto nella giornata di lunedì 6 novembre. La novità più singolare è la totale assenza, sia il 5 che il 6 novembre di Porta a porta con Bruno Vespa. Questa sera non si poteva sopprimere per la terza settimana consecutiva, Che tempo che fa con Fabio Fazio già saltato per la Formula 1. E lunedì sera nessuno ha pensato minimamente a mandare Che fuori tempo che fa in vacanza per dare spazio ad una puntata del talk show di Bruno Vespa. Il giornalista potrà commentare i risultati del voto solo martedì in seconda serata.