Laura Forgia, nuovo volto femminile del programma ‘I Fatti Vostri’, è intervenuta, telefonicamente, a Un Giorno da Pecora. I due conduttori della trasmissione di Radio1 Giorgio Lauro e Geppy Cucciari le hanno chiesto come si trova nel ruolo che è stato di Adriana Volpe, la quale ha avuto un rapporto a dir poco ‘burrascoso’ con Giancarlo Magalli.
LUNEDì 2 OTTOBRE: Su Rai 1 il film biografico La musica del silenzio raggiunge il 25,08% di share per una platea di 6milioni 80mila telespettatori. Su Canale 5 la puntata del Grande Fratello Vip segue al 24,77% con 4milioni 768mila telespettatori.
In seconda serata Che Fuori Tempo Che Fa su Rai 1 ottiene il 12,22% di share con 1milione 400mila telespettatori. Su Italia 1 Tiki Taka-Il calcio è il nostro gioco registra il 5,95% con 429mila telespettatori.
Nell’access prime time Striscia la notizia su Canale 5 apre la settimana al 19,77%, 5milioni 135mila telespettatori; su Rai 1 Soliti Ignoti-Il ritorno ottiene il 18,19% e 4milioni 720mila telespettatori.
Camorriste è la serie in sei episodi che va in onda su Crime+ Investigation (canale 118 di Sky) a partire dal 17 novembre alle 22.50. Si tratta della seconda stagione.
Racconta il ruolo di alcune donne appartenenti alla camorra che sono giunte ai vertici dell’organizzazione malavitosa ed hanno svolto compiti importanti. La serie è girata nei quartieri di Napoli e della provincia che hanno fatto da palcoscenico alle vicende raccontate.
Anche in Gomorra- la serie, i telespettatori avevano incontrato due figure femminili rappresentanti di spicco dell’organizzazione criminale.
Lunedì 9 ottobre. C’è il calcio nella prima serata di Rai 1. Dalle 20.30, infatti, viene trasmessa Albania-Italia, gara di qualificazione ai Mondiali in Russia del 2018. Dopo il deludente pareggio con la Macedonia, vedremo se i ragazzi di Ventura saranno capaci di ottenere 3 punti fondamentali per la classifica.
Aldo Biscardi è morto. Il giornalista e conduttore televisivo, scomparso la mattina di domenica 8 ottobre, era noto al grande pubblico televisivo per aver ideato e condotto per anni il programma dedicato al calcio Il processo del lunedì.
Nuova puntata, oggi domenica 8 ottobre, di Melaverde. L’appuntamento è alle 11.50 con Edoardo Raspelli e Ellen Hidding che vanno in giro per l’Italia alla scoperta delle eccellenza gastronomiche ed agricole del nostro paese.
In particolare, il critico gastronomico si reca in provincia di Genova per le rose della Valle Scrivia.
La Hidding prosegue il suo viaggio nell’arcipelago maltese.
I viaggi del cuore fanno tappa in Calabria per la seconda settimana consecutiva. Il programma va in onda ogni domenica su Retequattro alle 9,30 e successivamente dopo la Santa Messa trasmessa dall’emittente.
Il conduttore, don Davide Banzato accompagna i telespettatori alla scoperta delle personalità religiose più importanti della regione e dei luoghi sacri dove hanno vissuto e operato i santi oggi venerati dalla Chiesa cattolica.
Domenica 8 ottobre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Che tempo che fa. Puntuale l’appuntamento con lo show condotto da Fabio Fazio, giunto alla quindicesima edizione. In scaletta, come di consueto, le interviste a grandi ospiti italiani e internazionali e il talk al tavolo con gli amici di sempre, come Orietta Berti e NinoFrassica. Per rivedere tutte le puntate c’è il sito www.raiplay.it.
Scegliere un calciatore di successo per promuovere un videogioco: niente di strano, specie se il ragazzo se è un giovane diciottenne di belle speranze. Ma è la presenza di Mara Maionchi la vera novità: una signora della discografia italiana che, grazia alla sua schiettezza, è riuscita a conquistare il pubblico televisivo. A dimostrazione che la vera rockstar di X Factor è lei: al punto da diventare personaggio credibile per promuovere il nuovo Nintendo Switch.