Vediamo dunque quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
LaEffe (canale 139 di Sky) trasmette questa sera alle 21:10 il film documentario candidato agli Oscar 2017 “I Am not your negro” sulla questione razziale americana. Basato sul manoscritto di James Baldwin racconta la questione razziale attraverso tre personaggi importanti: Medgar Evers, Malcolm X e Martin Luther King.
Questa sera sul canale Nove va in onda, in prima visione italiana, Kings of Crime. Scritta e ideata da Roberto Saviano, la serie arriverà successivamente in America latina, Spagna, Portogallo, Francia, Germania.
Saranno in tutto quattro puntate che racconteranno le organizzazioni criminali più potenti in assoluto a livello planetario. Stiamo parlando di camorra, ‘ndrangheta, e i cartelli della droga messicani.
Siamo giunti al quarto capitolo dedicato da Rai Cultura a Mariangela Melato. Il documentario Mariangela! firmato da Fabrizio Corallo e realizzato da 3D Produzioni con la regia di Michele Mally è andato in onda martedì 3 ottobre alle 21,40 su Rai Storia e a dicembre sarà trasmesso sulla terza rete. Ma l’anteprima italiana ha avuto luogo alla 69esima edizione del Prix Italia da poco conclusosi a Milano.
Mariangela! offre una testimonianza del grande valore dell’artista e di quanto ha rappresentato nel mondo dello spettacolo. La visione del documentario coniuga momenti di commozione a momenti in cui si sorride in base agli spezzoni di film che vengono proposti. Ma soprattutto evidenzia la grande dote professionale dell’artista: una coinvolgente autoironia.
Mercoledì 4 ottobre. Su Raidue, alle 21.20, il reality Pechino express. Costantino Della Gherardesca dà il via alla quinta puntata del reality che vede questa settimana i concorrenti varcare lo stretto di Luzon, che separa le Filippine da Taiwan. La tappa odierna (189 chilometri) tocca Munoz e Santa Juliana; poi trasferimento da Angeles (Filippine) a Kaohsiung e Tainan (Taiwan).
Torna questa sera sulla rete diretta da Paolo Ruffini il docu-reality con protagonisti 8 ragazzi, tra i 16 ai 20 anni, di religioni diverse. L’appuntamento, è alle 19:30 dal martedì al venerdì. Ogni puntata dura 25 minuti.
Fiction, reality, documentari, film, programmi di infotainment e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 6 ottobre 2017. Rai1 mette in onda altri due episodi de Il paradiso delle signore con Giuseppe Zeno.
LUNEDì 25 SETTEMBRE: Su Rai 1 il film tv In arte Nino conquista 5milioni 595mila telespettatori, per uno share del 23,4%. Su Canale 5 la puntata del Grande Fratello Vip segue al 22,16% con 4milioni 124mila telespettatori.
In seconda serata Che Fuori tempo Che Fa debutta su Rai 1 al 14,51%, 1milione 687mila telespettatori; su Italia 1 Tiki Taka-Il calcio è il nostro gioco è al 5,89% con 428mila telespettatori.
Nell’access prime time Striscia la notizia su Canale 5 raggiunge il 22,99% di share con 6milioni 50mila telespettatori. Su Rai 1 Soliti Ignoti-Il ritorno segna il 17,8% e 4milioni 659mila telespettatori.
Real Time (canale 31 del digitale terrestre) trasmette, questa sera, lunedì 2 ottobre il docu- reality Amami ancora.L’appuntamento è in prima serata con uno speciale di un’ora che parla d’amore, finalmente in maniera positiva, mettendo in evidenza che un legame può resistere inossidabile al tempo che passa e superare anche la barriera dei cinquant’anni di vita vissuta insieme.
Lunedì 2 ottobre. In prima serata, su Rai 1, “La musica del silenzio”, film ispirato alla carriera di Andrea Bocelli. La regia è di Michael Radford, nel cast Luisa Ranieri, Toby Sebastian e Jordi Mollà.