Venerdì 11 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, il programma Premio Lelio Luttazzi. Teo Teocoli e Mia Molinari conducono una serata di grande musica che premia giovani talenti emergenti nelle categorie cantautori e pianisti compositori con il prestigioso riconoscimento intitolato al re dello swing, Lelio Luttazzi. Intervengono, tra gli altri: Arisa, Roberto Vecchioni, Fiorello, Renzo Arbore, Stefano Bollani.
La prossima edizione di Chi l’ha visto? è la numero trenta. Federica Sciarelli torna su Rai 3 a partire dal prossimo settembre per festeggiare il trentesimo compleanno della trasmissione nata con l’obiettivo di contribuire alla ricerca delle persone scomparse. Chi l’ha visto? è un programma che rispetta la mission di servizio pubblico della Rai. Le indagini sugli scomparsi ed i misteri insoluti sono divenuti oramai la cifra principale del programma, la più longeva trasmessa su Rai 3.
Giovedì 10 agosto. Su Rai 1 va in onda l’ultima puntata di Velvet 4, intitolata Voglia di ricominciare. Alberto sta per rientrare da New York, e Anna è molto nervosa all’idea di rivedere il suo amato. Intanto Marco Cafiero annuncia la vendita della Velvet; Cristina cerca vendetta dando fuoco al laboratorio della Galleria, dove c’è il piccolo Alberto.
Mercoledì 9 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, SuperQuark. Piero Angela presenta un documentario girato in Thailandia sul rapporto tra uomo e natura. A seguire: tumore alla prostata; il mercato delle armi antiche; intelligenza artificiale su computer quantistici; Un posto al sole, una soap da record; la comunicazione non verbale; il polpo; modello per i robot del futuro.
Calcio, mondiali di atletica leggera, documentari, telefilm, serie tv, talk show e i tradizionali film; tutto questo offre la prima serata di martedì 8 agosto 2017. Dopo il debutto di sette giorni fa su Rai1 torna L’ambasciata con l’episodio Tolleranza zero.
Arriva agosto, e la programmazione televisiva offre repliche su repliche di film e show. Filippo Bisciglia saluta il pubblico di Canale 5, dove tornano il calcio e Rosy Abate.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti nel corso della settimana.
Lunedì 7 agosto. Su Rai 1 va in onda il primo di tre speciali appuntamenti di “Reazione a catena”, il game show condotto da Amadeus. I campioni storici del programma si sfideranno a suon di “catene vincenti” per eleggere, nell’ultima serata del 21 agosto, il trio più forte di sempre. In studio anche Teo Teocoli e Lorella Cuccarini. Sarà l’occasione per rivedere anche i Tre di denari, il gruppo di ragazzi lombardi eliminati tra mille polemiche.
Questa sera domenica 6 agosto su Raiuno alle 23:40 va in onda uno speciale del Tg1 dedicato al movimento chiamato “Indiani metropolitani”. Si tratta di un movimento creatosi nel 1977 all’interno di quel fenomeno di contestazione giovanile che ebbe un ruolo importantissimo per lo sviluppo e il futuro dell’Italia.
Il terremoto dello scorso 24 agosto 2016 seguito da altre scosse, sarà ricordato da un viaggio della Testata Giornalistica Regionale della Rai nei territori che un anno fa sono stati colpiti dal sisma a cominciare dalla cittatina di Amatrice.
Melaverde propone il consueto appuntamento della domenica su Canale 5 alle 11,55. Ellen Hidding ed Edoardo Raspelli , i due conduttori on the road saranno, coe sempre, alla ricerca delle eccellenze gasatronomiche a agro alimmentali del nostro paese.