Gender- la rivoluzione è un documentario che va in onda su National Geographic martedì 31 gennaio alle 20:55 con l’obiettivo di esplorare, dal punto si vista scientifico e sociale, il vero significato dell’identità sessuale.
Manca oramai poco all’inizio della 67esima edizione del Festival di Sanremo con la condizione della strana coppia formata da Carlo Conti personaggio Rai e Maria De Filippi artista targata Mediaset. Come è semplice immaginare, nel corso dei 5 giorni durante i quali si terrà la kermesse canora, Canale 5 blocca ogni tipo di programmazione. Via show, fiction, appuntamenti importanti. Da martedì 7 a sabato 11 febbraio, la prima serata della principale reti Mediaset manderà in onda soltanto dei film. Vediamo in particolare quali sono.
Lunedì 30 gennaio. Su Rai 1, ore 21.10, quinto appuntamento con la fiction I bastardi di Pizzofalcone. La squadra di Lojacono dovrà affrontare un nuovo caso di omicidio, una volontaria di colore viene trovata morta nei pressi della sua parrocchia e tutti gli indizi portano al giovane parroco, accusato di avere una relazione con la donna.
Domenica 29 gennaio. Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Che Dio ci aiuti 4. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola, Fantasmi. Suor Angela (Elena Sofia Ricci) sospetta che un’amica di vecchia data di Monica (Diana Del Bufalo) e il suo fidanzato, apparentemente perfetto, nascondano un segreto inconfessabile. Intanto Valentina (Arianna Montefiori) teme che il suo passato possa deludere Gabriele (Cristiano Caccamo) e fa di tutto per tenerglielo nascosto.
Dopo avervi parlato della campagna promozionale Vodafone con Patrick Dempsey, e poi di quella Wind con Panariello, oggi ci occupiamo di Fastweb. L’azienda ha infatti rilasciato il suo ultimo spot, in cui l’attenzione viene concentrata sulla fibra.
“Qualunque connessione avrai domani, probabilmente sarà la nostra”: questo è il claim della pubblicità, atto a sottolineare come la connessione Fastweb sia un fattore unificante del Paese. Ma soprattutto di emozioni.
L’odierno viaggio in montagna di Massimiliano Ossini si svolge a Roccaraso soprannominata “la Cortina del Sud” nello spettacolare scenario dei monti della Majella. L’appuntamento con i telespettatori di Raiuno è alle 14:00. Accanto al padrone di casa Massimiliano Ossini c’è Alessandra Del Castello, maestra di sci alpino ed ex concorrente di Miss Italia.
Sabato 28 gennaio. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Cavalli di Battaglia. Terzo e penultimo appuntamento con lo show di Gigi Proietti, trasposizione televisiva dello spettacolo teatrale che ha riscosso uno straordinario successo. Il programma avrà una puntata supplementare per i grandi ascolti conseguiti. Sul palco allestito al Teatro Verdi di Montecatini Terme (Pistoia), l’artista si esibisce con grandi ospiti, accompagnato da un’orchestra e da un corpo di ballo.
Lei si chiamava Rosalba Archilletti ed aveva sempre desiderato arrivare sul palcoscenico del teatro Ariston di Sanremo. Un sogno inseguito per anni,purtroppo mai realizzato perchè la morte l’ha portata via. Rosalba era un’artista che alla fine degli anni Sessanta è stata un fiore all’occhiello per la città di Frosinone.
Venerdì 27 gennaio. Su Raiuno, alle 21.25, il game show Music Quiz. Il programma di Amadeus si apre con il gioco “Senti chi canta”: viene trasmessa una canzone e i partecipanti, che sono personaggi famosi, devono scrivere in venti secondi su una lavagnetta elettronica chi è l’interprete della stessa; negli ultimi cinque secondi sono aiutati a indovinare attraverso quattro opzioni di risposta che vengono mostrate in video.
Michele Santoro torna su Rai2, questa sera, giovedì 26 gennaio a partire dalle 21.20 su Rai2. Argomento della puntata è “Un mondo migliore”.