Una grande novità aspetta i telespettatori delle reti del digitale terrestre di viale Mazzini: l’inserimento della versione Hd di Rai1,Rai2,Rai3 sul digitale terrestre al posto dell’attuale Rai HD (il cosiddetto “canale 501”).
Un volto molto amato del piccolo e grande schermo, unito a un prodotto del marchio Nutella: Luca Argentero è testimonial di Nutella B-ready, una cialda croccante ripiena con la celebre crema alla nocciola e cioccolato famosa in tutto il mondo.
Dopo aver recitato in diverse commedie, l’attore si attesta nuovamente nel ruolo di personaggio ironico che si rivolge a tutta la famiglia.
Su Raiuno, alle 20.35, il musicale Arenà – Renato Zero si racconta. In un’unica serata il meglio dei tre concerti tenuti da Renato Zero all’Arena di Verona. Accompagnato dalla Filarmonica della Franciacorta, diretta da Renato Serio, il cantautore si esibisce al fianco di Elisa, Emma, Francesco Renga e i Neri per Caso. Tra gli ospiti: Sergio Castellitto, Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni.
Venerdì 16 settembre. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Tale e Quale Show. Carlo Conti conduce la sesta edizione del programma, uno degli appuntamenti televisivi di maggiore successo della passata stagione, che ha registrato una media di 5.069.000 telespettatori con uno share del 23.44%. Ospite fisso, Gabriele Cirilli, protagonista anche delle ultime edizioni con le sue “missioni impossibili”.
Oggi, giovedì 15 settembre, ricorrono due anniversari: dieci anni dalla morte di Oriana Fallaci e 30 anni dall’assoluzione di Enzo Tortora per traffico di stupefacenti e associazione di stampo camorristica. La tv ricorda i due personaggi. In particolare Retequattro propone uno speciale sulla Fallaci, mentre la Rai si occupa di Tortora in vari appuntamenti. Ai due personaggi sono state dedicate anche due miniserie trasmesse dalla prima rete di viale Mazzini. Si tratta rispettivamente di Il caso Tortora. Dove eravamo rimasti? andata in onda il 30 settembre e il 1 ottobre del 2012 e di L’Oriana con Vittoria Puccini trasmessa il 16 e 17 febbraio del 2015.
Giovedì 15 settembre. Su Rai 1 ritroviamo la famiglia Martini in Un medico in famiglia 10. Gli episodi previsti si intitolano Lele, ti presento Valerio e Andrà tutto bene!
Nel primo nonno Libero invita Valerio a casa per ringraziarlo per i demo che ha realizzato; a fine giornata, Lele svelerà cosa lo tormenta. Intanto Sara conosce l’uomo a cui Lorenzo ha affidato il restauro della sua villetta, ed è lo stesso con cui aveva trascorso la notte tempo prima.
Molte le novità in questo 68° Prix Italia (30 settembre – 2 ottobre 2016) da quando Monica Maggioni, Presidente della RAI, ha nominato Vittorio Argento Segretario Generale del Prix Italia. Sia pur temporaneamente, la grande kermesse della Rai Radiotelevisione Italiana si è trasferita da Torino a Lampedusa, diventata ormai simbolo dell’immane e planetario esodo di centinia di migliaia di migranti, che abbandonano le loro terre in fiamme in Medio Oriente (e non solo), per cercare – attraverso un viaggio disperato, spesso concluso con la morte – la salvezza ed un mondo migliore in Europa.
Mercoledì 14 settembre. Prima tv, su Rai 1, alle 21.10, con Ti ricordi di me?, fiaba urbana e romantica con Ambra Angiolini e Edoardo Leo. Roberto, autore di favole surreali e cleptomane, s’innamora a prima vista di Bea, un’insegnante che soffre di narcolessia e imprevedibili amnesie, paziente della stessa psicologa che lo ha in cura. Inizia così un buffo e tenace corteggia- mento e i due finiscono per fidanzarsi, ma…
Ieri alla vigilia della partenza della terza stagione di Dì Martedì, a margine della conferenza stampa, abbiamo intervistato Giovanni Floris che ci ha parlato delle novità della nuova stagione, della questione Maurizio Crozza, del passato con Ballarò e del presente con Politics – Tutto è politica. Ecco le sue parole.
Il debutto della Champions League, fiction, talk show politici e di attualità, intrattenimento e tantissimi film; tutto questo offre la prima serata di oggi 13 settembre 2016. Su Rai1 va in onda la seconda puntata della fiction Catturandi – Nel nome del padre.