Al via, su Retequattro, la nuova stagione di Quinta Colonna e del settimanale Terra! Da oggi, lunedì 12 settembre, alle 21:15 su Retequattro, va in onda il primo appuntamento con il talk politico condotto da Paolo Del Debbio.Subito dopo, in seconda serata, Tony Capuozzo riprende il suo posto in palinsesto con il suo programma di approfondimento. (Qui l’ultima puntata di Quinta colonna dello scorso giugno).
Una settimana televisiva ricca di fiction e musica. sul piccolo schermo sono tornati la famiglia Martini, la squadra antimafia di Canale 5 e Sabrina Ferilli, mentre protagonisti musicali sono stati Laura Pausini, i Modà e zucchero. La più seguita però, rimane sempre la nazionale azzurra.
Vediamo dunque quali sono stati i programmi che hanno riscossi i migliori risultati d’audience nel corso della settimana.
Lunedì 12 settembre. Su Rai 1, ore 21.15, la nuova fiction “La Catturandi – Nel nome del padre”. La serie, ambientata a Palermo, racconta l’eterna lotta e i compromessi tra lo Stato e la Mafia e il lavoro quotidiano della squadra degli agenti speciali di Palermo.
A partire dal 12 settembre, dal lunedì al venerdì, ritornano in video i principali programmi del day time mattutino e pomeridiano di Rai 3. Eccoli tutti, elencati in ordine di messa in onda.
A quindici anni dal tragico 11 settembre 2001, tutte le tv pubbliche e private, del digitale terrestre e della piattaforma satellitare rendono omaggio alle vittime dell’attentato alle Torri Gemelle dove morirono circa tremila persone. Vi proponiamo una selezione dei programmi in onda nella giornata di oggi.
Domenica 11 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Don Matteo 9. Anche stasera due episodi. Il primo è intitolato Il bambino conteso. Dopo essersi offerto di ospitare in canonica un bambino conteso da due genitori separati, Don Matteo (Terence Hill) è vittima di un’aggressione e finisce in ospedale. Il sacerdote si riprende ma Cecchini (Nino Frassica), convinto che abbia pochi giorni di vita, si mette a fare fioretti a sant’Antonio. A seguire, Mio figlio. Don Matteo e i carabinieri indagano sulla scomparsa di un giovane operaio, che si era opposto al desiderio del fratello minore di fare il ballerino. Intanto l’ex fidanzata di Lia (Nadir Caselli) torna a Spoleto.
Per il quarto anno, La7 ospita il concorso di Miss Italia. Dopo due appuntamenti speciali trasmessi in seconda serata, questa sera andrà in onda la finale. In attesa di scoprire chi sarà la reginetta di bellezza del 2016, abbiamo incontrato Patrizia Mirigliani, che ha raccolto l’eredità del concorso dal padre Enzo.
Inaugurate con la cerimonia al Maracanà dello scorso 7 settembre, a Rio De Janeiro sono in corso le Paralimpiadi 2016. Come per le Olimpiadi, anche queste gare sono trasmesse da Rai Sport 1 in diretta e Rai2, che ne trasmette le sintesi e le gare. Vi abbiamo già parlato dello spot che pubblicizzava le Olimpiadi di Rio 2016; oggi analizziamo quello delle Paralimpiadi, che ne ricalca le linee principali.
Va in onda nel day time pomeridiano di Rai 1 alle 14:00 la nuova puntata di Linea Blu. Dopo essere stata alla ricerca dei relitti nel Mediterraneo, nella scorsa puntata, il viaggio di Donatella Bianchi porta oggi alle isole Ionie alla scoperta di una Grecia inconsueta sulle tracce di Ulisse. Saranno due le puntate che il programma dedica a queste isole per raccontare proprio il mito dell’eroe omerico e non solo.
Sabato 10 settembre. Su Raiuno, alle 21.15, il musicale Zucchero – PartigianoReggiano. La serata condotta da Massimo Giletti, in onda dall’Auditorium Rai di Roma, non racconta la storia di Zucchero ma quella di un emiliano, nato contadino e cresciuto in un’altra Italia, sospesa tra sacro e profano. Tra gli ospiti: gli attori Sabrina Ferilli, Gerard Depardieu, Nino Frassica, i cantanti Andrea Bocelli, Elisa, Francesco De Gregori, Paul Young, il calciatore Gigi Buffon.