Parte con Politics – tutto è politica la nuova informazione targata Rai 3, in prima serata. L’appuntamento è per martedì 6 settembre in prima serata sulla rete gestita da Daria Bignardi. Il programma è condotto dal giornalista Gianluca Semprini che passa da Sky all’azienda di viale Mazzini voluto personalmente dal direttore per sperimentare un nuovo format di informazione politica molto differente da quelli del passato.
Domenica 4 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Don Matteo 9. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola Questione di priorità. Una donna viene trovata morta nella sua azienda, dopo un’accesa discussione con una dipendente. Intanto due amiche di Lia (Nadir Caselli), giunte a Spoleto per un addio al nubilato, si piazzano in casa del capitano Tommasi (Simone Montedoro). A seguire il secondo episodio, La scelta. Un medico, che sostiene la figlia nel portare avanti una rischiosa gravidanza, è trovato in fin di vita. Don Matteo (Terence Hill) indaga.Nel cast anche Nino Frassica.
Sabato 3 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, Superquark. Ultima puntata, stasera, per questa edizione del programma condotto da Piero Angela. In scaletta, tra i vari argomenti: protesi miniaturizzate; una visita a Palazzo Barberini, costruito nel Rinascimento dalla grande famiglia romana; viaggi nello spazio; inquinamento urbano; una fabbrica di treni ultramoderna.
Girato tra Londra e Torino, lo spot del caffè Vergnano comunica il proprio brand personalizzando il messaggio. Anziché promuovere il caffè per le sue qualità, si descrive il prodotto grazie alle caratteristiche dell’azienda: ma per farlo, si punta su come i consumatori affrontano la vita.
Lo spot ha una connotazione emotiva che, in un secondo momento, si collega al caffè. E questo nonostante sia proprio l’immagine di una tazzina, ad aprire lo spot.
A partire da lunedì 5 settembre, Bruno Vespa riprende il suo posto nella seconda serata di Rai 1. Dopo averlo visto in due puntate speciali incentrate sul terremoto di Amatrice, inizia la nuova stagione di Porta a porta: tre appuntamenti settimanali, dal lunedì al mercoledì. Per l’occasione, Vespa questa mattina incontra i giornalisti; seguiamolo in diretta.
Da alcune stagioni in onda solo la mattina, con la direzione di Daria Bignardi, per Mi manda Rai 3 è ora di tornare nella fascia serale. Alla conduzione ci sarà Salvo Sottile, all’esordio martedì 6 settembre alle 22.45.
La nuova edizione viene presentata questa mattina, seguiamo la conferenza in diretta. Oltre a Sottile, interviene Daria Bignardi nuovo direttore della terza rete di viale Mazzini.
Venerdì 2 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, il quiz Reazione a catena di sera. Amadeus accoglie in studio “I Cicloni” (Filippo, Antonio e Giulio), che assieme a Caterina Balivo e Tosca D’Aquino affrontano le “Cocche di nonna” (Jessica, Giulia e Lucrezia), affiancate da Nino Frassica e Renato Pozzetto. Ospiti d’eccezione del gioco musicale il gruppo partenopeo dei Neri per Caso.
Giovedì 1 settembre. Su Rai 1 debutta la nazionale del mister Ventura, con l’incontro amichevole contro i vice campioni d’Europa. L’Italia affronterà infatti la Francia: l’incontro Italia-Francia è previsto per le 20.30.
La telecronaca sarà affidata ad Alberto Rimedio con il commento di Walter Zenga. A bordocampo per le ultime e le interviste Alessandro Antinelli. La Gialappa’s Band invece, commenterà in maniera ironica su Rai 4 in Rai dire Nazionale.
Terminata la partita, in seconda serata su Rai 1 Supereroi, la cui ultima puntata sarà incentrata su Giorgia.
Vertigo. Gli abissi dell’anima, torna nella prima serata di Rai3 dopo l’interruzione della scorsa settimana. Il programma condotto da Giuseppe Rinaldi non andò in onda per lasciare spazio agli approfondimenti sul terremoto del 24 agosto scorso. Riprende il suo posto questa sera con la terza delle quattro puntate previste. Alla conclusione di Vertigo torna Chi l’ha visto? in prima time: Rinaldi è uno degli autori della trasmissione dedicata agli scomparsi e condotta da Federica Sciarelli.
Mercoledì 31 agosto. Va in on da questa sera, su Rai1, la prima puntata di Reazione a catena di sera. E’ il primo dei tre appuntamenti dedicati al noto quiz sulla lingua italiana condotto da Amadeus nella fascia preserale di Rai1.