Venerdì 23 settembre. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Tale e Quale Show. Carlo Conti conduce la seconda serata di gara tra 12 artisti, chiamati a misurarsi in strabilianti imitazioni. Il voto della giuria in studio, sommato a quello che ciascun concorrente può assegnare a un collega, determina una classifica parziale. Ad accompagnare le esibizioni, gli arrangiamenti originali di Pinuccio Pirazzoli.
Si chiama La Casa Bianca il nuovo programma di approfondimento giornalistico in onda in seconda serata su Raitre a partire dal 2 ottobre. Al timone c’è Iman Sabbah. Il fine del nuovo appuntamento è di realizzare un vero e proprio viaggio all’interno delle elezioni americane che decreteranno il successore di Barack Obama.
Giovedì 22 settembre. Su Rai 1 la serata è dedicata alla famiglia Martini. Un medico in famiglia 10 torna con due nuovi episodi, intitolati Buon compleanno, Anna! e L’ora della verità.
Nel primo Anna inviterà Valerio e Geko alla sua festa dì compleanno a casa. A fine serata, Lele svelerà chi è in realtà Valerio.
Nel secondo episodio Lele dovrà dire alla ragazza la verità, lasciandola sconvolta.
Mercoledì 21 settembre. Seconda e ultima puntata, su Rai 1, alle 21.25, della mini serie Lampedusa – Dall’orizzonte, con Claudio Amendola, Carolina Crescentini. Gli sbarchi a Lampedusa continuano incessanti. Tra i salvataggi compiuti da Serra c’è quello di Nadira una giovane donna incinta, di cui Viola si prende cura. Intanto, il malore di un migrante fomenta la rivolta nel centro d’accoglienza.
Fiction, Serie A, talk show politici e d’attualità, musica live, game e tanti film; tutto questo offre la prima serata di oggi martedì 20 settembre 2016. Su Rai1 va in scena la prima delle due puntate della miniserie Lampedusa, con Claudio Amendola (neo giudice di Tale e quale show) e Carolina Crescentini.
La stagione televisiva è ufficialmente ripartita a pieno ritmo, tra fiction, varietà, calcio e prime serate dedicate alla musica. Sono tornati i concorrenti di Tale e Quale Show, i Pooh hanno dato l’addio definitivo alle scene e Renato Zero è stato protagonista del sabato sera di Rai 1.
Vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Lunedì dedicato all’informazione su Retequattro. In prima serata, questa sera 19 settembre, alle 21:15, va in onda la puntata di «Quinta Colonna», condotta da Paolo Del Debbio. Subito dopo, in seconda serata, c’è l’appuntamento con Tony Capuozzo al timone del settimanale di approfondimento giornalistico Terra.
Lunedì 19 settembre. Su Rai 1, ore 21.15, terza puntata di La Catturandi – Nel nome del padre con Anita Caprioli, Alessio Boni, Massimo Ghini, Leo Gullotta. La Catturandi di Palermo sta indagando sui pizzini, strada che porta la squadra ad indagare su Sciacca che intanto è entrato in contatto con Vergani. Lo stesso Sciacca sta preparando un attentato contro Palma.
Lo schema non cambia, il modo di condurre e di proporsi al pubblico pomeridiano di Canale 5 è inalterato e caratterizza, da sempre, la personalità televisiva di Barbara D’Urso la padrona di casa. Una conduttrice che oramai si identifica con i suoi programmi (Pomeriggio 5 e Domenica live) nei quali l’aspetto trash è la costante infinita.
Domenica 18 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Don Matteo 9. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola, Affari di famiglia. I carabinieri ricevono una richiesta di riscatto per il rapimento di un imprenditore. Nel frattempo Cecchini (Nino Frassica) cerca di aiutare Bianca (Giorgia Surina) in crisi dopo essere stata lasciata dal fidanzato. Laura (Laura Glavan) aiuta Tomas (Andres Gil) a trovare sua sorella. A seguire, Niente da perdere. Il proprietario del Campo Volo dove lavora Tomas è trovato in fin di vita proprio dal ragazzo.