Ufficializzata la lista dei partecipanti all’edizione 2017 di “Tale e Quale Show”. Il varietà di Rai1 condotto da Carlo Conti torna su Rai1 in prima serata, da venerdì 22 settembre, per undici “prime serate”.
Lunedì 11 settembre su Rai 1 nella fascia del daytime mattutino, alle 11:50, Antonella Clerici torna al limone de “La prova del cuoco“. Il Cooking Show più longevo della tv pubblica è giunto alla diciottesima edizione. E si presenta con la stessa formula tradizionale ma come una serie di novità e di innovazioni.
Il prossimo 6 settembre, in occasione dei 10 anni dalla morte di Luciano Pavarotti, Rai 1 dedica una serata evento al grande tenore. Dall’Arena di Verona, Carlo Conti condurrà uno speciale dal titolo “Pavarotti, un’emozione senza fine” di cui vi abbiamo dato tutte le anticipazioni. Anche Canale 5 ricorda Pavarotti con due appuntamenti speciali che vanno in onda in seconda serata questa sera venerdì primo settembre e domani sabato 2 settembre.
Si inizia alle 20:30 con la messa in onda del documentario “Pino Daniele – il tempo resterà“. Si tratta di un prodotto in prima tv diretto da Giorgio Verdelli che racconta attraverso immagini, testimonianze e musica la vicenda umana e professionale di Pino Daniele.
Questo è il palinsesto di Infinity nel mese di settembre. Da film a serie tv, dalla programmazione per ragazzi all’offerta di Premiere, ecco una esaustiva panoramica di quando offre la piattaforma on demand.
Rai e Mediaset propongono questa stasera due film in prima visione. Il primo è trasmesso da Rai 3 ed ha per titolo “Foxcatcher – una storia americana“, una pellicola di genere drammatico. Il secondo è un prodotto nostrano: “Tutto molto bello“, una commedia del 2014 made in Italy firmata alla regia da Paolo Ruffini e interpretata da molti comici che hanno fatto parte del cast del il programma Colorado.
Ieri e oggi, iniziato nel 1967, è stato un programma televisivo di varietà della Rai, che andava in onda sull’allora Secondo Canale. La prima edizione andò in onda dal 21 novembre 1967 al 9 aprile 1968, condotta da Lelio Luttazzi, alla quale ne seguirono altre otto, fino al 1980.
La terza rete diretta da Stefano Coletta propone un ampio spazio dedicato al racconto della seconda metà del ‘900 attraverso la voce e le testimonianze delle donne che lo hanno vissuto. L’appuntamento è per lunedì 11 settembre in seconda serata con un docu-film dal titolo “Lievito madre – le ragazze del secolo scorso“.
Ai nastri di partenza la 74° Mostra internazionale di arte cinematografica di Venezia, in programma dal 30 agosto al 9 settembre nella città lagunare. Ecco l’impegno delle reti Rai e della Radio per raccontare il Festival: 8 reti coinvolte, oltre 50 ore di trasmissione e 30 ore di film che hanno fatto la storia del concorso, dirette, interviste, approfondimenti e contenuti speciali.
Appuntamento questa sera su Rai 2 con Roberto Giacobbo: il conduttore torna per una nuova puntata di Voyager-Ai confini della conoscenza, in onda a partire dalle 21.15.
Al centro della puntata, la prima guerra mondiale e la città di Venezia. Seguiamo il viaggio di Giacobbo in diretta.