Si è conclusa pochi giorni fa la settimana degli Upfronts, in cui le cinque reti broadcast americane hanno rivelato i loro palinsesti per la stagione 2015/2016. Qui un’analisi di quello ci aspetta l’anno prossimo in tv.
Milano. Ci siamo: X Factor 9 entra nel vivo. Dopo i casting di Roma ai quali hanno partecipato oltre 10mila aspiranti pop star, le selezioni proseguono il 23-24-25 maggio presso la Torre Unipol di Bologna, città da cui si ripartirà per le audizioni dell’11 e 12 giugno, dove debutterà la nuova giuria davanti a un pubblico di migliaia di persone. L’ultima fase di audizioni si terrà al Palalottomatica di Roma il 28-29-30 giugno.
Consuento appuntamento con “Quelli che il calcio” in diretta su Rai2 alle 13.45.Nella puntata odierna il conduttore Nicola savino ospita, in studio, Roberta Bellesini, che presenta in esclusiva il libro postumo del marito Giorgio Faletti dal titolo “La Piuma”. Ci sarà, a sorpresa, uno storico amico e collega di Faletti venuto a ricordarne la carriera in maniera coinvolgente.
Da lunedì 18 al 22 maggio alle 21.00, Sky Arte presenta la produzione originale realizzata in esclusiva con Zanichelli dal titolo Definizioni d’autore. Il programma sarà presentato al Salone internazionale del libro di Torino.
Si tratta di un progetto che racchiude alcune definizioni di paraole fatte da personaggi del mondo dello spettacolo e non solo. Tra queste il significato che Lella Costa dà alla parola “donna”, quello che Carlo Verdone attribuisce al termine “ironia”. Si va avanti con Piergiorgio Odifreddi con la parola “numero”, Oliviero Toscani con il significato della parola “sguardo” e, infine, Claudio Magris che spiega che intende quando parla di “frontiera“.
Domenica 17 maggio. Su Raitre, alle 21.40, appuntamento con l’attualità di Report. Milena Gabanelli, anche stasera, presenta un nuovo capitolo delle inchieste realizzate dagli inviati del programma. Dal 2011, tra loro c’è la palermitana Claudia Di Pasquale, che nel 2006 ha vinto la borsa di studio del Premio Mario Formenton.
Oggi, domenica 17 maggio alle ore 10.00 torna su Canale l’appuntamento con “Ciak Junior”. Quattro nuove puntatei con protagonisti assoluti i cortometraggi ideati e interpretati da ragazzi delle scuole medie. Il progetto, giunto alla XXVI edizione, è stato ideato da Gruppo Alcuni ed è realizzato in collaborazione con l’UNESCO Venice Office.
Ieri sera su Canale5 è andata in onda la sesta puntata serale di Amici14. Ad essere eliminato è stato Luca Tudisca, concorrente della squadra blu. Al termine della messa in onda, queste sono le nostre opinioni sulle prove canore dei ragazzi.
La scuola di Canale 5 ha perso un altro concorrente. Con Stefano Accorsi nelle vesti di quarto giudice, i ragazzi hanno lottato un’altra volta per la vittoria finale: la puntata si è conclusa con l’uscita di Luca Tudisca, componento della squadra blu.
Ripercorriamo dunque i momenti salienti della serata.
Sesta puntata su Rai1, di Senza parole. La trasmissione, in onda in prime time, infarcita di storie e di personaggi noti, inizia subito con una vicenda sentimentale nella quale entra, quasi a gamba tesa, il primo superospite:Gigi D Alessio. Ma ce ne saranno molti altri di personaggi noti.
Democrazia portami via è il lungometraggio che il collettivo di filmmaker de Il Terzo Segreto di Satira ha realizzato per La Effe. Trasmesso in prima serata mercoledì scorso, verrà replicato questa sera alle 22.00 sul canale 50 del digitale terrestre.
Del lungometraggio, di satira e comicità abbiamo parlato con Davide Bonacina, che insieme ai suoi compagni scrive, dirige e monta i video che tanto successo riscuotono in rete e, nell’ultima stagione televisiva, a Piazzapulita.