Insurrezione. O Resistenza. Che dir si voglia. Per ridare all’Italia la sua libertà. Sono passati 70 anni da quello storico 25 aprile 1945, quando il Belpaese poté riappropriarsi di sé stesso, della sua vita, della sua democrazia. Lo speciale “Italia liberata”, con la conduzione di Paolo Mieli e gli interventi di Giulio Scarpati che interpreta i diari con i ricordi degli italiani che la Liberazione l’hanno vissuta, andrà in onda giovedì 23 aprile alle 21.30 su Rai Storia (canale 54 del Digitale Terrestre e canale 23 TivùSat) e il 25 aprile alle 15.15 su Rai1.
Del concerto del primo maggio a Taranto vi abbiamo già parlato. Giunto alla terza edizione, quest’anno annovera un cast di primo livello. La televisione però, nonostante i nomi appetibili, si è dimostratata interessata per poi fare marcia indietro.
Ne abbiamo parlato con il direttore artistico: l’attore Michele Riondino.
Nove ore di diretta con il coinvolgimento non solo di Rai Tre, ma anche Rai Radio Due. Il concertone del primo maggio festeggia quest’anno la 25esima edizione, con la conduzione di Camila Raznovich alla sua prima esperienza sul palcoscenico della manifestazione.
Organizzato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, il concerto andrà in onda in diretta dalle 15.00 fino a mezzanotte sulla terza rete diretta da Andrea Vianello e su 501 HD.
.In occasione della giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, Sky Arte HD propone il programma Shekaspeare in Italy che va in onda alle 16,35 sul canale della piattaforma satellitare dedicato all’arte e alla cultura.
L’anno scorso debuttava nella seconda serata di Rai Tre Giorgio Montanini. Lo stand up comedian ha portato sul piccolo schermo un programma in cui i monologhi satirici si alternavano a candid “sociali” suscitando forti reazioni nelle vittime. Ora il comico marchigiano sta per tornare: la seconda stagione di Nemico Pubblico esordirà infatti il 3 maggio alle 23.40. Lo abbiamo intervistato.
Questa sera, giovedì 23 aprile, va in onda su Italia 1, il nuovo appuntamento con “Le Iene show”. Conducono Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa’s Band sempre in prima serata. Molti i servizi previsti, tra i quali ve ne segnaliamo alcuni.
Prosegue il ciclo di seminari dell’Università La Sapienza chiamato Vocazione Servizio Pubblico. Si tratta di una serie di incontri tra addetti ai lavori, docenti, giornalisti e studenti per definire delle proposte da avanzare in vista del rinnovo della concessione di servizio pubblico all’azienda. Non a caso, è stato subito ribattezzato “Pallacorda”, a sottolineare il suo carattere di alternativa ripetto alle stanze dell’ufficialità.
La scuola torna in primo piano con tutti i problemi legati alle dinamiche degli studenti. E una serie li racconterà. Si tratta di The School, nota serie britannica premiata ai BAFTA 2014 che ha collezionato ascolti record su Channel 4. Adesso arriva in esclusiva in Italia. Da oggi,l 23 aprile ogni giovedì alle ore 23:05, andrà in onda su Real Time (Canale 31 Digitale Terrestre Free, Sky canali 131 e 132, Tivùsat Canale 31).
Le Audizioni di Italia’s Got Talent sono al capolinea. Questa sera, iovedì 23 aprile alle 21.10 su Sky Uno HD ci saranno le ultime performance dei talenti in gara prima della scelta da parte dei giudici dei semifinalisti. Adesso la gara entra nel vivo.
Proseguono negli Stati Uniti i Playoffs di NBA con i match che si giocano tra il 23 e il 25 aprile. Su Sky Sport HD sarà possibile seguire due partite in diretta valide per la Western Conference. Vediamo quali sono.