Il terzo appuntamento con le blind audition di “The Voice of Italy” si è concluso con 13 nuovi talenti distribuiti nei team dei quattro coach. Gli ascolti della puntata andata in onda mercoledì 11 marzo hanno fatto registrare 3.585.000 telespettatori, con share del 12,98%.
All’esordio, questa sera la prima edizione di Italia’s got talent targata Sky Uno. Al timone Vanessa Incontrada, in giuria Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Nina Zilli e Frank Matano. Abbiamo avuto modo di vedere alcune delle esibizioni che si avvicenderanno nel talent show. E ve le raccontiamo.
Tornano le Iene, questa sera, giovedì 12 marzo. In diretta alle ore 21.10 su Italia 1, Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa’s Band (Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto) condurranno una nuova puntata de Le iene show.
L’Agenzia Nazionale per i Giovani, in collaborazione con MTV, il brand di intrattenimento di Viacom International Media Networks Italia, ha realizzato AngTv – viaggio, imparo, lavoro: la prima web tv per supportare i ragazzi nel loro percorso di crescita attraverso le diverse sezioni (storie, eventi, tutorial e notizie).
Studio Universal (Mediaset Premium sul DTT) dedica il mese di aprile ai motori. Giancarlo Fisichella, pilota di Formula 1 di fama mondiale, introduce sul Canale la rassegna “Fast Cars”, una selezione di film a tema per celebrare il mito dei motori ed il sodalizio tra cinema e bolidi. Ma è soprattutto l’occasione per anticipare l’uscita nei cinema del 7° capitolo di Fast and Furious, distribuito nelle sale italiane dal 2 aprile 2015.
Giovedì 12 marzo. Fiction, calcio e talk show: sono questi gli ingredienti della serata televisiva. Debutta inoltre la prima edizione di Italia’s got talent prodotta da Sky, che passa così da Mediaset a Sky Uno.
Vediamo dunque nel dettaglio quali programmi potremo seguire.
Su Rai2 è andata in onda la terza puntata di blind auditions di The Voice. I coach Noemi, Piero Pelù, J-Ax e i Facchinetti si sono dati battaglia per accaparrarsi i talenti migliori. Al termine della messa in onda, questi sono i nostri giudizi sui ragazzi ammessi alla fase successiva.
Su Rai2 (ore 21:10) va in onda la terza puntata di The Voice 3. Continua l’interminabile fase delle blind audition. Anche quest’oggi vedremo una sfilza di cantanti che proveranno a convincere i giudici delle proprie doti canore. Riepilogo delle voci selezionate finora dai giudici. Pubblicità.
Questa sera è andata in onda su La7 l’ottava puntata de “Le invasioni barbariche“. Daria Bignardi ha aperto l’appuntamento con la politica ospitando Daniela Santanché, Vittorio Feltri e Gianni Barbacetto. Subito dopo sono intervenuti il vescovo di Palestrina Domenico Sigalini e lo scrittore Sebastiano Mauri che si sono confrontati sull’attualissimo tema dei matrimoni omosessuali. Infine spazzio al mondo dello spettacolo con Nicola Savino, Valeria Marini e l’attore Francesco Scianna. Rivivamo insieme i momenti più significativi.
Dopo la sigla si parte con la tradizionale pagina politica, affidata questa sera all’onorevole di Forza Italia Daniela Santachè. Si parte subito con il tema caldo: la lettera firmata da lei e altri 17 colleghi in cui spiegano a Silvio Berlusconi che sono favorevoli alle riforme ma che si rifiutano per rispetto nei confronti del leader. “Renzi ha tre caratteristiche cattiveria, determinazione e comando“. In collegamento i giornalisti Vittorio Feltri e Gianni Barbacetto.
Insieme a loro si parla dell’assoluzione di Silvio Berlusconi sulle vicende legate al Bunga Bunga. Secondo entrambi non è una sopresea la Santanché invece fa l’elogio dei magistrati che hanno avuto il coraggio di prendere questa decisione. Questa sera inizio scoppiettante…sotto il punto di vista delle parolacce. La deputata FI archivia l’elogio del suo leader così: “La parola etica mi inorridisce ed escludo che lui abbia pagato delle donne”.
Un po’ azzardata questa idea di mettere insieme tra galli in uno stesso pollaio. Si assiste ai soliti teatrini da talk show politici con Daria Bignardi che a fatica riporta l’ordine in studio. “Io renziana non potrei mai essere, sto bene in FI, ma Berlusconi deve riprendere in mano il partito”. Vittorio Feltri invece ci parla della situazione attuale della Lega Nord. Chiusura dedicata all’ennesima filipica della Santanchè che ricorda come sia aperta al dialogo per le riforme.
Ora in studio monsignor Domenico Sigalini, Vescovo di Palestrina dal 2005 e Segretario della Commissione Episcopale per le Migrazioni. La padrona di casa chiede un parere politico e il religioso pur mantenendo le distanze consiglia a Berlusconi di formare dei validi successori. Poi spazio alla sua vita privata: “Mio padre è morto quando avevo 6 mesi, mi ha cresiuto mio zio che ha spostato mia madre”.
La vocazione gli è arrivata a 10 anni ma nonostante questo era uno degli studenti attivi nel 1968: “Sono contento di aver partecipato ci ha aperto la testa”. In collegamento Sebastiano Mauri, autore del libro “Il giorno più bello della mia vita” in cui si parla di matrimonio tra persone dello stesso sesso. Due culture a confronto, speriamo ne esca un bel dibattito.
Entrambi rispettano le posizioni dell’altro ma rimangono fedeli alle loro idee. Lo scrittore ricorda come molte famiglie gay già esistono ma non abbiano diritti; mentre il religioso sostiene che due persone dello stesso sesso non possono essere chiamate famiglia. Chiusura con il parere su Papa Francesco: “è spontaneo, deciso e gioca anche con la parte avversa”. A trovare il sacerdote in studio, Angela Nobili, la suora-ballerina.
Dopo la pubblicità Nicola Savino si presenta con l’imitazione telefonica di Papa Francesco, una delle peggiori del suo repertorio. Soliti pettegolezzi sulla vita privata: passione per corsa e ciclismo, l’arrivo del nuovo cane e poi il voto che si da come padre. Nulla di nuovo prima di passare all’elogio dell’attuale momento professionale del conduttore di Quelli che il calcio.
“Il momento più bello della mia vita è la nascita di mia figlia, è scontato”. Si parla di imitazioni: la sua prima è stata quella di Mike Bongiorno, quella che non gli è mai riuscita Gerrry Scotti e la più amata bisteccone Galeazzi, anche se come più volte dichiarato è un po’ infastidito da chi insiste troppo su questa. Si continua su questa scia, con il gioco della pistola alla tempia, con il presentatore che risponde con la voce di Silvio Berlusconi e Rocco Siffredi.
Trash e doppi sensi infiniti nell’imitazione del pornoattore, ma almeno Savino sta riuscendo a dare la scossa ad una puntata molto piatta. Dopo il toccante ricordo dei genitori, il comico lascia lo studio con l’imitazione più amata da Daria Bignardi, quella di un ristoratore che parla con i formaggi.
Spazio al cinema ora con Francesco Scianna, uno dei protagonisti di “Latin Lover“. Nell’ultimo lavoro di Cristina Comencini veste i panni di un attore sciupafemmine. L’intervista continua in un salotto, in bianco e nero con un barman, per ricreare il fascino dell’antichità. Per questo le domande saranno quelle che Enzo Biagi fece durante la sua carriera.
Spazio anche per il ricordo di Virna Lisi: “è stato un incontro bellissimo. Ricordo il suo grande talento e la sua grande umanità. Fu molto accogliente”. Scena di seduzione con l’attore che avendo delle parole asssurde deve conquistare la Bignardi.
Dopo la pubblicità arriva il momento del giudice di Masterchef Bruno Barbieri. Si parte subito forte affrontando l’argomento dello spoiler di Striscia la notizia: “Mi è dispiaciuto molto per chi guarda il programma, io non l’ho mai detto nemmeno a mia madre”. Stefano, il vincitore era il preferito di Daria Bignardi. Il cuoco dopo aver definito giusta la concorrenza tra chef, anticipa che dal 15 Aprile ripartirà Masterchef Junior.
Il brodo di cappone bolle e il cuoco butta i tortellini. Dopo l’assaggio della padrona di casa lo chef inizia a sciolinare una serie di consigli. Canavacciulo sarà il quarto giudice nella prossima edizione di Masterchef; Barbieri si dichiara felice della novità, anche se sarà un po’ come ricominciare da capo. lti
Ultimo ospite di serata Valeria Marini, l’ultima eliminata di Notti sul ghiaccio. “Mi piace molto Giorgio Rocca e il mio giurato preferito è Enzo Muccio, quello che mi da fastidio è Selvaggia Lucarelli“. Intanto quello che si evince da questa intervista è la passione con cui l’attrice è uscita da questa esperienza.
Come ormai da tradizione, nella parte finale della trasmissione, l’ospite viene sottoposto alle domande di Radio Shock. Bisogna ammettere che Valeria Marini se la cava bene, prima di perdersi nell’inutile questione della sua età. C’è spazio anche per l’amore, la sarda dichiara di aver sofferto molto per amore, essendo molto fragile.
Con il desiderio di avere un figlio primo dei 50 anni di Valeria Marini si chiude l’appuntamento odierno. Le invasioni barbariche tornano mercoledì prossimo alle 21.10 sul La7.
Per la nostra rubrica dedicata agli spot, abbiamo scelto oggi il promo realizzato in occasione dei 30 anni delal Lancia Y e la pubblicità di Zalando.it, sito per acquisti online.