Stefano Callegaro ieri sera è stato incoronato quarto MasterChef d’Italia nel cooking show di Sky Uno. Abbiamo incontrato il concorrente poche ore dopo la messa in onda della puntata per chiedergli un bilancio di questa importante esperienza e quali sono i progetti futuri ora che ha realizzato il suo sogno.
Da martedì 24 marzo andrà in onda in contemporanea su Sky Atlantic e Sky Cinema 1 la serie 1992, che racconta le note vicende legate al fenomeno che venne chiamato Tangentopoli. L’appuntamento è ogni martedì alle 21.10.
Si tratta di 10 episodi per la cui realizzazione sono stati impiegati 156 attori e 3000 comparse, per un totale di 21 settimane di riprese in oltre cento location.
.
Arriva sulla piattaforma satellitare un nuovo canale temporaneo. In occasione dell’esordio su Sky Atlantic HD della serie “1992”, viene creato un canale finalizzato a far calare gli abbonati Sky negli anni 90. La programmazione di quel periodo farà da vera e propria marcia di avvicinamento alla serie evento 1992, in arrivo il prossimo 24 marzo su Sky Atlantic HD e che racconterà l’anno che ha cambiato l’Italia. Dal 7 al 24 marzo vivrà alla posizione 111 di Sky il canale Sky Atlantic 1992.
La nuova stagione di Rex sta andando in onda ogni venerdì in prima serata su Rai2. Il protagonista è Francesco Arca con i Manetti Bros, dietro la macchina da presa per il secondo anno consecutivo. I fratelli Marco e Antonio Manetti, questa volta però hanno potuto personalizzare la serie occupandosi anche della sceneggiatura.
Ne abbiamo parlato con Antonio Manetti.
Dopo aver incoronato Stefano Callegaro quarto MasterChef d’Italia, il cooking show di Sky Uno chiude i battenti. Il riscontro dell’Auditel è stato particolarmente favorevole per l’ultima puntata, trainata, forse, dalle polemiche suscitate dalla rivelazione del podio dei finalisti da parte di Striscia la notizia.
Il prossimo 13 marzo Papa Francesco festeggia due anni di pontificato. Per ricordare l’evento e il percorso di Jorge Mario Bergoglio, dal 13 marzo 2013 ad oggi, Rai1 in collaborazione con Rai Vaticano manda in onda uno speciale dal titolo Viaggio nella Chiesa di Francesco. L’appuntamento è per sabato 7 marzo e sabato 14 marzo alle 16,25 su Rai1.
Siamo arrivati al giorno della semifinale per “Forte forte forte”, il talent show ideato da Raffaella Carrà e Sergio Iaoino e condotto da Ivan Olita. Venerdì 6 marzo, alle ore 21.10 su Rai1, la giuria capitanata da Raffaella e formata da Asia Argento, Joaquin Cortés e Philipp Plein, dichiarerà quali sono i semifinalisti tra cui si trova il trionfatore di questa edizione.
E’ iniziato il conto alla rovescia per la messa in onda della prima edizione di Italia’s got talent targata Sky Uno. L’appuntamento è per giovedì 12 marzo, e successivamente tutti i giorvedì alle ore 21.10. Il talent show, che si è trasferito da Mediaset alla piattaforma satellitare, conta sulla giuria composta da Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Nina Zilli e Frank Matano. Al timone c’è Vanessa Incontrada.
Un settimanale sul mondo del lavoro con le “istruzioni per l’uso” per chi è in cerca di occupazione: un programma dedicato alle opportunità, agli attori e ai mercati, agli strumenti: per parlare – nel pieno di una delle più gravi crisi occupazionali – di giovani e di futuro, di Paese e di Europa, ma anche di grandi storie che incrociano l’innovazione, di mestieri della tradizione che si fanno strada nella “rete”, di testimonianze reali che stanno cambiando il verso alla parola occupazione nel segno dello sviluppo e della connessione.
Su Raiuno, alle 21.15, penultimo appuntamento, il settimo, del talent Forte forte forte, con la gara condotta da Ivan Olita. La Rai ha deciso di ridurre il numero delle puntate del programma da dieci a otto. In attesa della finale di venerdì prossimo, Raffaella Carrà e i colleghi giurati Philippe Plein, Joaquin Cortés e Asia Argento scelgono quali dei concorrenti rimasti saranno a rischio eliminazione. Il giudizio finale spetta al pubblico a casa con il televoto.