Si chiama “Sette meraviglie” la nuova serie in onda su Sky Arte HD che racconta le bellezze del patrimonio artistico mondiale ma soprattutto italiano. L’appuntamento è ogni giovedì da questa sera, alle 21,10.
La serie documentaristica in 7 puntate illustra la storia e particolari inediti dei monumenti italiani più celebri: Colosseo, Torre di Pisa, Reggia di Caserta, Valle dei Templi, Palazzo Te, Santa Maria del Fiore, Pompei (episodio realizzato in collaborazione con Sky3D e in onda in contemporanea in 3 dimensioni al canale 150 di Sky).
Si avvicina la data del 12 giugno, giorno in cui inizieranno i Campionati mondiali di calcio che termineranno il 13 luglio. La Rai trasmetterà una sola partita al giorno avendo acquistato i diritti di 25 dei 64 incontri previsti. Nell’attesa, ecco i programmi che racconteranno Brasile 2014 approfondendo tutti gli aspetti del Mondiale non solo da un punto di vista calcistico.
Ultima puntata di Hell’s kitchen, questa sera. Il il talent culinario proclamerà il vincitore fra i quattro concorrenti rimasti in gara, Carmelo, Francesca, Matteo e Sybil. Soltanto uno di loro si aggiudicherà il titolo di Executive Chef del primo ristorante di Hell’s Kitchen al mondo. Via, dunque, agli episodi conclusivi, il 15esimo e il 16esimo che andranno in onda alle 21.10 su Sky Uno HD.
Spostato a causa dell’incontro Italia-Lussemburgo, Furore-Il vento della speranza andrà in onda questa sera alle 21.10 su Canale 5. La nuova collocazione inoltre, è stata confermata anche la settimana prossima: l’ultimo appuntamento sarà dunque trasmesso giovedì 12 giugno.
Ecco le biografie degli altri tre giovani artisti giunti alla serata finale di The Voice of Italy, Giacomo Voli, Giorgia Pino e Tommaso Pino.
In attesa del gran finale di The Voice of Italy che si terrà questa sera su Rai2, vi presentiamo i profili dei quattro finalisti Giacomo Voli, Tommaso Pini, Suor Cristina Scuccia e Giorgia Pino che si contenderanno la vittoria. Cominciamo con Suor Cristina il fenomeno di queste edizione.
Giovedì 5 giugno. Scorriamo insieme le proposte delle varie reti per la prima serata. Su Raiuno alle ore 21.15 va in onda il film drammatico “I sussurri del deserto” (Germania/Austria, 2012) di Jörg Grünler.
Pippo Baudo torna al teatro. E sceglie il Sistina di Roma. Ad aprire, infatti, la stagione del prestigioso teatro romano, il prossimo 3 ottobre, sarà proprio il Pippo nazionale con Enrico Montesano. Insieme saranno i protagonisti di Sistina Story, un doveroso omaggio, già pensato anni fa dallo storico Pietro Garinei, ma purtroppo mai realizzato, che oggi Piparo, memore di questa idea, fa sua per ricordare negli anni quello che il Sistina ha rappresentato, oltre due ore di carrellata musicale dei maggiori indimenticabili successi che hanno reso famoso, in Italia e nel mondo, questo Teatro. Baudo sarà un narratore d’eccezione, mentre Montesano un perfetto testimone, essendo stato protagonista di ben sette spettacoli, tra cui Bravo! e Rugantino.
Suor Cristina è sicuramente il personaggio più discusso della seconda edizione di The Voice Of Italy. Alla conferenza dei finalisti di questo pomeriggio è arrivata accompagnata da una delle due inseparabili consorelle. Le sue prime parole, come nel caso dei tre compagni di viaggio, sono un bilancio del percorso: “È stata un’esperienza bellissima, sono stata arricchita sia dai miei colleghi che dai coach”. Facile pensare a lei come probabile vincitrice, ma mai fidarsi troppo dei verdetti dati per scontati.
Milano. I 4 finalisti di The Voice Of Italy Giacomo Voli, Tommaso Pini, Suor Cristina Scuccia e Giorgia Pino.incontrano la stampa alla vigilia dell’ultima puntata che incoronerà il vincitore di questa seconda edizione del talent di Rai2. Il bilancio è positivo per tutti quanti.