Torna questa sera alle 23.10 (replica sabato alle 11.10) La ricetta della felicità, il programma di La5 con protagoniste le donne e i loro percorsi per raggiungere la serenità e l’appagamento completo. Al centro della quarta puntata ci sarà Claudia Mori. La voce narrante sarà come in ogni appuntamento quella di Nicoletta De Ponti, conduttrice radiofonica di Rtl 102.5.
Sembrava una domenica come tante: da una parte Massimo Giletti con la sua Arena infuocata, dall’altra Domenica live con Barbara D’Urso che, immaginavamo alle prese con i soliti personaggi del sottobosco televisivo. Invece il colpo di scena: a discutere di filmini del “pre-diciottesimo” tanto in voga tra i giovani, c’era nientemeno che Carlo Freccero.
Settima puntata del varietà delle metamorfosi. Tale e quale show si apre, come al solito, con Carlo Conti la cui eleganza è oramai un dato di fatto. Analizziamo adesso il look di tutti i protagonisti della serata andata in onda su Rai1.
Il Moige (Movimento Italiano Genitori) analizza questa settimana due cartoni animati: “Le straordinarie avventure di Jules Verne”, trasmesso da Rai Gulp, e “SheZow”, in onda su Frisbee.
Qualche volta il cartone animato può essere lo strumento adatto per avvicinare i bambini al mondo della letteratura.
Liberateci da Pif. Non se ne può più. È da un anno che ci tormenta con la sua presenza quotidiana in ogni dove: come si accende la tv, lo si vede. Incappare nella sua faccia che ormai né rallegra né stupisce più è una delle poche certezze in un momento di scarse certezze.
Le valutazioni, in positivo e in negativo, del Moige (Movimento Italiano Genitori) riguardano, questa settimana la serie Il Restauratore 2, in onda la domenica su Rai1 in prima serata, e il programma Forum che viene trasmesso su Canale 5 e su Retequattro dal lunedì al venerdì.
Paolo Portoghesi, decano dell’architettura e dell’urbanistica nonché ispirato cultore della bellezza del Creato (alla quale ha appena dedicato un libro,”Il sorriso della tenerezza” colmo di riconoscenza per il Creatore) dice che Roma, la sua Roma, è la città degli angeli. Tanti ne vediamo, dentro e fuori le chiese, accanto alle “madonnelle” ai crocicchi dei vicoli del centro, nei dipinti e nelle sculture conservati nei musei. Un tema forte, quello delle celesti presenze, un topos non solo della storia dell’arte ma anche del nostro animo, quando l’ansia, il male di vivere o la speranza ci dominano.
Da questa settimana il Moige (Movimento Italiano Genitori), attraverso il sito www.maridacaterini.it indica, settimanalmente, tra i programmi andati in onda nel corso degli ultimi sette giorni, il più rispondente ai criteri di una tv “family friendly” e quello che, invece, non è in sintonia con tali criteri. L’iniziativa ha il fine di stimolare il dialogo sul piccolo schermo cercando di evidenziare gli aspetti positivi e sollecitare una correzione di rotta qualora determinati appuntamenti mostrino apertamente poco rispetto verso i minori e le famiglie.
Ed eccoci all’analisi dei costumi e delle trasformazioni dei concorrenti nella quarta puntata di Tale e quale show andata in onda venerdì 3 ottobre su Rai1. Apre il programma Carlo Conti che indossa la sua bellissima giacca smoking blu notte; sotto si vede la camicia bianca che gli fa risaltare l’incarnato del viso.
Terzo appuntamento con Tale e quale show, il programma delle trasformazioni, in onda su Rai1 il venerdì in prima serata. Il padrone di casa Carlo Conti apre la serata elegantissimo e, come sempre, indossa una giacca smoking molto bella, blu scuro. Vediamo il look degli altri partecipanti.