Nuova puntata, questo pomeriggio di domenica 23 luglio della soap opera Il segreto. L’appuntamento è su Canale 5 alle 18,40 nella fascia preserale.
La nuova stagione 2017/2018 di Rai Fiction inizia con due serie che hanno avuto molto successo: la seconda stagione de “Il Paradiso delle signore” e la settima stagione di “Provaci ancora Prof“.
La notizia è arrivata dalla ideatrice della serie Julie Plec: la sesta stagione di “The Originals” non ci sarà. Lo spin-off di “The Vampire Diaries” si ferma quindi alla serie numero 5 che sarà in onda nella prima metà del 2018 negli Stati Uniti. Vedremo dunque i 13 episodi finali e saranno gli ultimi dello spin-off il cui debutto c’è stato nel 2013.
Prima visione in chiaro per la serie “Hot & Bothered – la star sono io“. L’appuntamento è da oggi 22 luglio su Canale 5 alle 13:44. La serie interpretata da Eva Longoria è una sitcom che vuole essere un’irriverente parodia della telenovela sudamericane. La protagonista assoluta è proprio lei, l’ex casalinga disperata Eva Longoria (nel ruolo di Gabrielle Solis) che è anche produttrice della serie il cui titolo originale è proprio “Telenovela“.
Il Premio Oscar Gabriele Salvatores è arrivato, ieri, a Giffoni con Ludovico Girardello protagonista del secondo capitolo de “Il Ragazzo Invisibile” per incontrare i ragazzi del Festival e tenere una masterclass.
È stato rilasciato il 21 luglio sulla piattaforma on demand per eccellenza Netflix la serie dal titolo Ozark. La vicenda racconta di una famiglia americana non convenzionale. Nel cast ci sono come protagonisti Jason Bateman e Laura Linney.
Iniziata ieri giovedì 20 luglio l’edizione 2017 del San Diego Comic-Con che si protrarrà fino al prossimo 23 luglio. Il primo giorno è stato tutto appannaggio di Netflix che ne ha approfittato per mostrare il primo motion poster di The Punisher, la serie della Marvel in cui il protagonista è Jon Bernthal nel ruolo del punitore Frank Castle.
Dall’11 agosto inizia su Rai 3 un ciclo di miniserie che andranno in onda nelle serate del venerdì e del sabato. L’appuntamento è in primetime con prodotti internazionali trasmessi spesso in prima visione italiana.
Rai Fiction ha presentato al Giffoni Film Festival 2017 la nuova serie Sirene con cui il racconto televisivo della prima rete si apre al mondo della magia. Sono state mostrate in anteprima mondiale le prime immagini della nuova serie tv che andrà in onda dalla seconda metà di novembre sulla rete diretta da Andrea Fabiano.
{module Pubblicità dentro articolo 2}
Alla cittadella del cinema è intervenuta Eleonora Andreatta, Direttore di Rai Fiction, “La Rai tenta la nuovissima strada del fantasy, ancora mai battuta qui in Italia. Ci sono tutti gli elementi caratteristici del fantasy: gli effetti speciali, gli elementi e le regole di un mondo magico mai mostrato nel nostro paese”, ha detto la Andreatta. Che continua:”Sirene è una storia di oggi, raccontata attraverso la storia di una famiglia di sirene che vivono nel Golfo di Napoli”.
“Le sirene sono alla ricerca di Tritone, scappato dal mare perchè annoiato della vita sott’acqua – ha aggiunto Ivan Cotroneo, ideatore della serie, presente a Giffoni. “Le sirene hanno dei poteri magici, alcuni vengono mostrati subito come la possibilità di parlare telepaticamente – anche se presto si accorgono che questo interferisce con le linee telefoniche dei cellulari – quello della persuasione e quello sul tempo”.
Nel cast Luca Argentero, Maria Pia Calzone (“Abbiamo tolto la pistola a Donna Imma e le abbiamo messo una coda), Ornella Muti, Valentina Bellè, Denise Tantucci, Massimiliano Gallo, Monica Nappo e Michele Morrone, Rosy Franzese.
Buona parte del racconto riguarda i ragazzi. Mostra cosa significa l’amicizia a 16 anni, le persone su cui contare, cosa succede se balli scomposta ad una festa e ti riprendono senza dirtelo. Tocca temi come la discriminazione, il bullismo, l’esclusione a scuola, il giudizio preconcetto.
{module Pubblicità dentro articolo 2}
“Racconta il loro punto di vista, attraverso loro stessi e non attraverso gli adulti, come avevamo già fatto in “Braccialetti Rossi” e in “E’ arrivata la felicità”. “Mostra anche un mondo possibile, quello umano visto dagli occhi di una sirena, con lo sguardo della prima volta e con tutte le sue ‘assurdità’ diventate per noi ‘normalità'” dice ancora la Andreatta.
E conclude: “raccontiamo una Napoli incantata, quella scoperta per la prima volta. Siamo molto legati a questa terra. Qui abbiamo girato anche “I bastardi di Pizzofalcone” che tornerà con la seconda stagione in autunno con la seconda stagione e “L’amica geniale”, di cui abbiamo iniziato le riprese”.
Quarta puntata questa sera della serie “Velvet” di cui Rai 1 sta trasmettendo la quarta ed ultima stagione. Ricordiamo che i due personaggi principali sono Ana Ribera e Alberto Marquez interpretati rispettivamente da Paula Echevarria e Miguel Angel Silvestre. Nel cast l’unico attore italiano è Francesco Testi che interpreta il ruolo di Marco Cafiero.