Nella puntata de “Le Iene Show” in onda oggi, domenica 25 marzo, in prima serata su Italia 1, Antonino Monteleone torna ad occuparsi della vicenda della morte di David Rossi. L’inviato intervista, in esclusiva, un uomo che afferma di aver partecipato come escort ad alcune feste o cene private che si sarebbero svolte nelle campagne toscane, nei dintorni di Siena e in altre città d’Italia.
Aumenta il divario tra Ballando con le stelle 13 e C’è posta per te. Il dance show di Milly Carlucci si ferma al 18.9% di share, mentre il people show di Canale 5 supera il 27%. Da segnalare l’ottimo risultato di Ulisse- il piacere della scoperta che si è ritagliato l’8.2%. In attesa delle nuove puntate a partire dal 7 aprile, Alberto Angela propone due serate in replica.
Domenica 25 marzo, alle ore 12.00 su Canale 5, va in onda il nuovo appuntamento con “Melaverde”. Il programma dedicato ad agricoltura, ambiente e tradizioni, è gestito da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding che, anche oggi, vanno alla ricerca delle eccellenze del nostro paese. Eccezionalmente i due conduttori oggi sono nella medesina località: la Val di Fiemme. “L’Italia è un luogo magico dove percorrendo pochi chilometri è possibile scoprire paesaggi straordinari, storie e tradizioni tramandate da generazioni e grandi prodotti sempre diversi, tutti elementi che rendono unico un territorio rispetto ad un altro. La missione di Melaverde da ormai 20 anni è di far conoscere al grande pubblico questi luoghi” dice Raspelli nell’anticipare la puntata.
La Serie B torna su Sky, che trasmette in esclusiva tutte le partite del campionato cadetto di calcio (compresi Playoff e Playout).
L’amichevole Argentina- Italia vince la serata nonostante la delusione della sconfitta per due reti a zero che si somma all’amarezza dell’esclusione dai Mondiali di Russia. Il risultato d’ascolto basta ad assicurare a Rai 1 il predominio del prime time. Parte male Cyrano. L’amore fa miracoli che si ferma al 3.6% facendo presupporre un futuro calo, una volta sfumata la curiosità dell’esordio. Fratelli di Crozza non raggiunge la soglia del 5% mentre crescono gli ascolti di Nemo- nessuno escluso che torna oltre il 6%.
Tornano le Giornate di Primavera. E anche per il 2018, le reti della Rai confermano il proprio impegno nel divulgare le bellezze del nostro Paese. Come in passato, il servizio pubblico radiotelevisivo sostiene l’attività del Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano, che il 24 e 25 marzo renderà visitabili per il pubblico oltre mille luoghi tradizionalmente non accessibili nel corso dell’anno. Un appuntamento atteso da tutti gli amanti dell’arte, una opportunità per conoscere monumenti poco conosciuti.
La prima puntata di The Voice of Italy 5 si è fermata al 10.3% di share. Perde quattro punti percentuali di share rispetto all’esordio dello scorso anno che aveva fatto segnare il 14.74%. Molti gli elementi che non hanno convinto i telespettatori a cominciare dalla conduzione di Costantino della Gherardesca. La serata è vinta da Don Matteo 11 ma sono da segnalare i risultati dei due talk show. Quinta colonna si ferma al 4.4% e Piazzapulita di Corrado Formigli supera il 7%.
Venerdì 23 marzo prende ufficialmente il via la XVIII legislatura, con la prima seduta delle due Aule del Parlamento, chiamate ad eleggere i nuovi presidenti di Camera e Senato. Si tratta del primo importante appuntamento istituzionale per capire quali potrebbero essere gli equilibri e gli accordi tra le forze politiche, dopo che il voto del 4 marzo non ha identificato una maggioranza definita. Sky TG24 HD racconta questo delicato passaggio della vita politica del nostro Paese con “Italia 18 – il nuovo Parlamento”: una due giorni di programmazione dedicata, in onda dalle 6 alle 20 di venerdì 23 e dalle 9 alle 18.30 di sabato 24 marzo.
Secondo appuntamento, giovedì 22 marzo alle 21.15 su Sky Uno HD, con Celebrity MasterChef che mette ai fornelli 12 personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, uniti dalla passione per la cucina.
La consegna dei David di Donatello con Carlo Conti gran cerimoniere su Rai 1 ha ottenuto il 14.3% di share, riuscendo a vincere la serata ma non a convincere. Indietro il film di Canale 5 con Raoul Bova. Chi l’ha visto? in collegamento con l’analogo programma spagnolo Desaparecidos conquista l’11.1% di share ed è di poco inferiore alle Iene che hanno presentato l’esperimento sociologico Loft. Cala la serie Il cacciatore su Rai2.