Dopo Dieci Piccoli Indiani dello scorso anno, arriva su Giallo (canale 38, gruppo Discovery Italia) Testimone d’accusa, trasposizione del romanzo di Agatha Christie creatrice, tra gli altri, di Poirot. Sono tre episodi di un’ora ciascuno, con la regia di Julian Jarrold), dall’omonimo racconto breve del 1925. In prima tv viene trasmesso in un’unica serata lunedì 6 novembre alle ore 21:00.
Il ritorno di Fabio Fazio e l’arrivo della quarta stagione di Le tre rose di Eva hanno caratterizzato la prima serata di domenica 5 novembre. Che tempo che fa è fermo al 14.81% e non decollano Le tre rose di Eva. Record invece per Le iene show. Risultato negativo per la prima serata di Tutta salute dedicata alla raccolta fondi per l’AIRC. La quarta puntata di Domenica in guadagna un punto di share ma resta sempre ai minimi storici.
Nuova settimana di programmazione per Il Segreto. L’appuntamento con la soap opera spagnola è su Canale 5 dal lunedì al giovedì nella collocazione del day time pomeridiano, alle 16.20. Il venerdì va invece,in onda una puntata anche in prima serata.
Ultima umiliazione per Celebration: la puntata finale dello show in onda su Rai 1 in prima serata, è stata surclassata dalla concorrenza rappresentata da Tu si que vales che, su Canale 5 ha raggiunto il record stagionale di ascolti attestandosi al 30% di share. Cresce Ulisse- il piacere della scoperta che riesce a farsi strada tra le proposte di intrattenimento del sabato sera. Da sottolineare che i canali Tv 8 e NOVE, quando non hanno in palinsesto produzioni forti, riescono faticosamente ad attestarsi sull’1% di share.
Ricca di proposte la programmazione del venerdì. Nel prime time non c’è storia per Tale e quale show che, su Rai 1, riesce sempre ad avere la meglio sulla concorrenza rappresentata da Il segreto di cui Canale 5 trasmette la puntata in prima serata. La soap opera spagnola ha il suo zoccolo duro di fan inossidabile ad ogni variazione di palinsesto. Su Rai 2 il pasticcione ispettore Coliandro tiene desta l’attenzione dei suoi fan e supera il risultato della scorsa settimana sfondando il tetto dell’8%. Fratelli di Crozza sul NOVE, con l’esordio della parodia del Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, deve difendersi anche dalla concorrenza interna di casa Discovery: infatti Benedetta Parodi quando sforna dolci in prima serata su Real Time, riesce a vincere e convincere. E supera il comico genovese. Niente da fare per Propaganda live che langue in un limbo oscuro aspirando a risalire la china.
Paramount Channel, visibile sul 27 del digitale terrestre e sul canale 27 di Tivusat, dal 4 novembre, ogni sabato sera, riporta sul piccolo schermo la serie Tv di fantascienza: Star Trek. Sono trasmessi gli undici film della saga, a partire dall’originale del 1979, per concludere con il capolavoro di J.J. Abrams diretto nel 2009.
Dopo i match della scorsa settimana, la Serie A scende in campo tra oggi, sabato 4 e domani, domenica 5 novembre con le partite della dodicesima giornata seguite in diretta sia da Sky che da Premium.
Prime time affollatissimo di proposte. Rai 1 mandava in onda la seconda puntata di Sirene, che perde tre punti percentuali di share rispetto all’esordio. Canale 5 ha contro programmato al mondo fantastico delle creature marine, l’universo personale e politico di Silvio Berlusconi spostando L’intervista di Maurizio Costanzo dalla seconda alla prima serata. Ma l’ex Premier non sfonda nel gradimento del pubblico. Italia 1 ha fatto esordire in prime time la nuova edizione di Colorado con il ritorno alla conduzione di Paolo Ruffini affiancato dall’ex velina Federica Nardi e dal comico Scintilla. Rai 2 ha mandato in onda un nuovo appuntamento con Nemo- nessuno escluso che cresce ancora e supera Piazzapulita con Corrado Formigli. Buon risultato per il film di Rai3. Buon risultato per Tv 8 che sfonda il muro del 5% con la diretta di Lazio- Nizza
Dopo i risultati dell’ultima settimana, fra il 3 e il 6 novembre sono in programma gli incontri della tredicesima giornata d’andata del campionato cadetto. La nuova giornata della Serie B si aprirà, oggi, venerdì con l’anticipo Pescara-Palermo, con calcio d’inizio alle ore 20.30 dallo Stadio Adriatico, pre e post partita alle 20 e alle 22.30 con Vanessa Leonardi e Claudio Onofri.
A vincere la serata di mercoledì 1 novembre è stato il film in onda su Rai 1 Scusate se esisto con Paola Cortellesi e Raoul Bova. Riconquistano qualche punto di share Pechino Express 6- Verso il Sol Levante e Squadra Mobile 2- Operazione Mafia Capitale di cui sono andate in onda rispettivamente, su Rai 2 e Italia 1 la penultima e l’ultima puntata. Al di sotto del 10% anche Chi l’ha visto? Retequattro doppia quasi la consorella Italia 1: ambedue schieravano due film di generi completamente differenti.