Il docu-reality di Francesco Patierno dal titolo Naples 44 va in onda su Sky Cinema Cult mercoledì primo febbraio. Il prodotto è stato presentato alla Festa del cinema di Roma nella selezione ufficiale. Alla prima sono intervenuti anche Giorgio Napolitano e la moglie Clio che si sono emozionati dinanzi alle scene mostrate nel documentario.
Dal prossimo 30 gennaio, Rai 1 manda in onda un nuovo programma dal titolo “Viaggio nella chiesa di Francesco” realizzato in collaborazione con Rai Vaticano. Il programma dopo la messa in onda su Rai 1 sarà replicato su Rai Storia e successivamente su Rai Italia per gli italiani all’estero.
Oggi, mercoledì 18 alle 19,30 in diretta su Rai Radio 3 va in onda il Teatro dell’Opera di Roma con lo spettacolo che inaugura il 2017. Un nuovo allestimento del Così fan tutte, opera buffa in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart, su un libretto di Lorenzo Da Ponte. La “prima” che sentiremo in radio propone dunque il più raro fra i titoli della trilogia di Mozart e Da Ponte proposti fino ad oggi al Costanzi: dalla prima del 1950 se ne contano solo altri cinque allestimenti, il più recente nel 2007.
Va in onda questa sera su Sky Classica in prima serata l’opera in quattro atti di Arrigo Boito “Mefistofele“ in una edizione contemporanea. Si tratta di una versione che passa dalle pagine del Faust di Goethe alle ambientazioni dell’Oktoberfest di Monaco: il tutto ambientato tra night club e reparti geriatrici.
Torna “Per un pugno di libri” su Rai 3 a partire dal prossimo sabato 28 gennaio. L’appuntamento è ogni fine settimana sulla terza rete diretta da Daria Bignardi alle ore 18:00. Al timone è stata riconfermata Geppi Cucciari che, come gli anni passati, condurrà il gioco letterario con gli studenti italiani in compagnia di Piero Dorfles.
Il Belpaese visto dal cielo: questa sera Dulio Giammaria conduce un appuntamento speciale di Petrolio: titolo della puntata, L’Italia sotto il cielo. Il giornalista racconterà l’Italia nelle sue varie sfaccettature, sia per quanto riguarda il territorio che la gente che lo vive.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, in onda su Rai 1 a partire dalle 21.25.
Rai Radio6Teca, l’emittente digitale di Rai Radio proporrà on line sul sito www.radio6.rai.it alcune tra le pagine più belle degli archivi storici radiofonici. A partire da oggi, 28 dicembre ,tra le altre proposte, si potranno ascoltare le note delle stagioni 1985-86 e 1986-87 del Teatro alla Scala di Milano, i ‘racconti sceneggiati’ all’interno della programmazione di Radio Regioni.
È andato in onda questa sera su Rai 1 Stanotte a San Pietro-Viaggio tra le meraviglie del Vaticano, appuntamento condotto da Alberto Angela. Lo studioso e divulgatore ha condotto i telespettatori attraverso la storia e l’arte del Vaticano, in un viaggio notturno nei luoghi inaccessibili al pubblico.
Ripercorriamo la puntata.
Va in onda questa sera in prime time su Rai 1 un nuovo speciale condotto da Alberto Angela che va alla ricerca delle meraviglie della Basilica di San Pietro e del Vaticano. Si tratta di un affascinante viaggio notturno, già registrato in precedenza, che viene trasmesso dalla prima rete di viale Mazzini in un percorso tra monumenti famosissimi. Il titolo è “Stanotte a San Pietro- viaggio tra le meraviglie del Vaticano.
Rai Storia, in occasione del 62° anniversario della partenza del servizio televisivo in Italia (3 gennaio 1954), propone Da oggi la Rai, un documentario condotto da Massimo Bernardini e che andrà in onda mercoledì 4 gennaio alle ore 21.10.