Informazione
Stasera in tv martedì 23 febbraio 2021, tutti i programmi in onda

Indice dei contenuti
Stasera in tv martedì 23 febbraio 2021. La serata di Rai 1 A grande richiesta con I Ricchi e Poveri. Su Rai 3 va in onda #cartabianca con Bianca Berlinguer, mentre Le Iene tornano con la nuova edizione su Italia 1.
La programmazione nel dettaglio di tutte le reti pubbliche, private, del digitale e della piattaforma satellitare.
Stasera in tv 23 febbraio 2021 – Programmi Rai
Su Rai 1 alle 21.25 va in onda la terza puntata del ciclo A grande richiesta dedicata a I Ricchi e Poveri. Conduce Carlo Conti. Il programma avrebbe dovuto andare in onda sabato in prima serata. Ma a causa dei bassi indici di ascolto della puntata precedente è stato anticipato.
Rai 2 trasmette alle 21.20 lo show Stasera tutto è possibile. Il varietà condotto da Stefano De Martino mette un gruppo di personaggi dello spettacolo di fronte ad una serie di prove divertenti. La puntata di stasera martedì 22 febbraio ha come tema il mondo animale, ed è arricchita dagli ospiti fissi Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia.
Su Rai 3 alle 21.20 in onda #cartabianca con Bianca Berlinguer. La conduttrice nella puntata di stasera 22 febbraio ripercorre gli eventi principali della settimana. Dalle decisioni ministeriali del nuovo governo Draghi, alla recente spaccatura del Movimento 5 Stelle. Il programma affronta poi le emergenze del Paese, tra le varianti del Coronavirus e la campagna vaccinale.
Tra gli ospiti di stasera lo scrittore e giornalista Corrado Augias, il leader della Lega Matteo Salvini, l’ex portavoce di Giuseppe Conte Rocco Casalino. Sono previsti poi gli interventi del direttore del dipartimento di Malattie Infettive dell’Ospedale Sacco di Milano Massimo Galli, del direttore sanitario dell’Istituto Galeazzi di Milano Fabrizio Pregliasco, del conduttore di Porta a Porta Bruno Vespa e molti altri.
Rai 4 trasmette alle 21.20 il film Vendetta Finale. La pellicola del 2017 è diretta da Isaac Florentine, e racconta la vita di Frank Valera, interpretato da Antonio Banderas. Frank perde la moglie e la figlia, brutalmente assassinate. Distrutto dal dolore, decide di cercare giustizia attraverso la vendetta.
Rai 5 propone alle 21.15 The Believer – L’ebreo Nazista. Il film del 2001 è diretto da Henry Bean, tratto da un’opera teatrale scritta dal regista stesso. La pellicola narra fatti biografici e vicende personali ispirati alla vita di Daniel Burros, membro attivo dell’American Nazi Party. Il protagonista del film è Daniel Balint, interpretato da Ryan Gosling, un giovane skinhead neonazista di periferia.
Programmi Mediaset
Su Rete 4 alle 21.20 va in onda Fuori dal coro. Il programma di attualità e approfondimento è condotto da Mario Giordano, in cui dà spazio alla voce di opinioni controcorrenti e “fuori dal coro.” Questa sera la trasmissione svolge un’analisi politica dei primi provvedimenti presi dal Governo Draghi, per poi dedicarsi alle testimonianze di cittadini che chiedono aiuti economici e la possibilità di essere vaccinati.
Ospiti della puntata Paolo Del Debbio, Francesco Vecchi, Vittorio Feltri e Rocco Casalino, portavoce dell’ex premier Giuseppe Conte. Casalino ha di recente pubblicato la propria autobiografia, dal titolo “Il Portavoce.”
Canale 5 trasmette alle 21.00 l’attesa partita di Champions League Lazio – Bayern Monaco.Si tratta dell’incontro di andata degli ottavi di finale. Telecronista Pierluigi Pardo.
Italia 1 propone alle 21.20 la seconda puntata della nuova edizione de Le Iene Show. Come di consueto, la conduzione di stasera martedì 23 febbraio è affidata ad Alessia Marcuzzi e Nicola Savino. I padroni di casa sono inoltre accompagnati dalla Gialappa’s Band.
La7, Nove, Real Time
In onda su La 7 alle 21.15 l’appuntamento settimanale con diMartedì. Il talk show condotto da Giovanni Floris si occupa di politica e attualità, ma anche cultura, costume e società. Fissa la satira di Gene Gnocchi. Il focus di stasera è incentrato sulle vicende politiche avvenute nel corso della settimana e sulla condizione epidemiologica del Paese.
Nove propone alle 21.25 Una settimana da Dio. Il film del 2003 diretto da Tom Shadyac ha come protagonista Bruce Nolan, interpretato da Jim Carrey. Bruce è un reporter televisivo, e quando perde una promozione sul lavoro alla quale teneva molto, incolpa Dio. Dio (interpretato da Morgan Freeman), avendolo udito, decide di metterlo alla prova: gli concede i propri poteri per una settimana.
Real Time trasmette alle 21.20 un nuovo episodio di Primo Appuntamento. Il conduttore Flavio Montrucchio segue stasera 22 febbraio l’appuntamento al buio di due persone che si incontrano per la prima volta nel Ristorante romano Geco. Nel caso ci sia affinità tra i protagonisti della puntata, la conoscenza continuerà lontano dalla telecamera.
Rai Movie, La 5, Iris
Rai Movie propone alle 21.10 Il sapore del successo. Il film del 2015 è diretto da John Wells e scritto da Steven Knight. Bradley Cooper interpreta Adam Jones, un noto chef con due stelle Michelin. Dopo un lungo periodo di allontanamento, dovuto al fallimento del suo ristorante parigino, decide ad ogni modo di rimettersi in gioco. Di conseguenza, apre un nuovo ristorante con l’intento di ottenere la terza stella Michelin.
La 5 trasmette alle 21.10 la replica del Grande Fratello Vip. L’eliminazione di uno dei concorrenti della 5° edizione del GF è andata in onda lunedì 22 febbraio.
Su Iris alle 21.00 va in onda il film Terra di confine – Open Range. La pellicola del 2003 è diretta da Kevin Costner. Ambientata nel Montana del 1882, ha come protagonisti Boss, Charley, Mose e Button – quattro mandriani nomadi che conducono il bestiame per le praterie americane. Gestiscono la propria vita basandosi su un antico codice di amicizia e onore.
Stasera in tv martedì 23 febbraio 2021 – I film di Sky
Su Sky Cinema Uno alle 21.15 va in onda Puoi baciare lo sposo. La pellicola del 2018 è diretta da Alessandro Genovesi ed interpretata da Diego Abatantuono, Cristiano Caccamo e Salvatore Esposito. I protagonisti sono Antonio e Paolo, una coppia di fidanzati che vive a Berlino. Quando Antonio chiede a Paolo di sposarlo, Paolo accetta ma non prima di aver conosciuto i genitori di Antonio. Tuttavia, quest’ultimo non ha ancora fatto coming out in famiglia.
Sky Cinema Family trasmette alle 21.00 Cody il mio amico robot. Il film d’animazione del 2013 segue le vicende di uno scienziato, il quale sta lavorando ad un robot intelligente per scopi umanitari. Quando scopre che l’azienda per cui lavora intende utilizzare i robot per scopi militari, lo scienziato ruba uno dei prototipi. In secondo luogo, il robot viene però perso e sarà poi trovato da un ragazzo di undici anni.
Informazione
Non è L’Arena 18 aprile ultime su piano pandemico e vaccini, tornano i vitalizi

Indice dei contenuti
Non è L’Arena torna questa sera domenica 18 aprile con una nuova puntata. L’appuntamento è con il conduttore e padrone di casa, Massimo Giletti che è in onda in diretta alle 20.30, su La7.
Non è L’Arena 18 aprile il mancato piano pandemico

Concorsopoli alla Regione Lazio
La campagna vaccinale
Non è L’Arena 18 aprile tornano i vitalizi
Le mani della delinquenza sul litorale laziale
Informazione
Melaverde 18 aprile i conduttori tra Monza e Brianza e Bussolengo

Melaverde torna con la puntata di domenica 18 aprile. I due conduttori Ellen Hidding e Vincenzo Venuto sono in giro per l’Italia alla consueta ricerca delle eccellenze del nostro Paese. Ecco dove si trovano oggi dopo il viaggio della scorsa settimana.
Melaverde 18 aprile in provincia di Monza e Brianza

A Bussolengo per il Parco Natura Viva
Informazione
Stasera in tv domenica 18 aprile 2021, I programmi in onda

Indice dei contenuti
Stasera in tv domenica 18 aprile 2021. Su La7 Massimo Giletti conduce una nuova puntata di Non è l’Arena. Su Rai 4 va in onda il film drammatico La vendetta di un uomo tranquillo.
Stasera in tv domenica 18 aprile 2021 Programmi Rai e Mediaset
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction La Compagnia del cigno 2. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola, Diventare grandi. Teoman ha deciso di diventare uno degli insegnanti del Conservatorio Verdi. La cosa fa felici tutti tranne Luca (Alessio Boni), che non riesce a fidarsi dell’ex amico. Intanto Matteo è sopraffatto dalla paura per il futuro, tanto da compromettere la sua storia con Sofia. A seguire, il secondo episodio, Saper tornare indietro. Sofia ha perso la fiducia nel suo rapporto speciale con Matteo. Grazie al sostegno dei Danieli, della Compagnia e del maestro Marioni, il ragazzo però capisce il valore di ciò che potrebbe perdere. Robbo intanto non riesce ad ignorare l’attrazione che prova per Natasha, la figlia del nuovo compagno della madre.
Su Raitre, alle 20.00, il talk show Che tempo che fa. Come sempre, a fianco della scrivania di Fabio Fazio siedono grandi personaggi della cultura, dello spettacolo, della politica e dello sport per interviste faccia a faccia. Completano la scaletta lo spazio musicale, i pungenti monologhi di Luciana Littizzetto e infine il Tavolo dove siedono, tra gli altri, Nino Frassica e Gigi Marzullo.
Su Canale 5, alle 21.20, il game show Avanti un altro! Pure di sera. Divertenti e imprevedibili, le sfide della domenica sera condotte da Paolo Bonolis e Luca Laurenti vedono di fronte due squadre di concorrenti famosi. Al loro interno, nasce una lotta fratricida che produce ogni settimana due campioni che si presentano al gioco finale delle 21 risposte sbagliate.
Programmazione La7, Tv8, Real Time
Su La7, alle 20.35, l’attualità con Non è L’Arena. Non ci si annoia mai la domenica sera nello studio del programma di Massimo Giletti: tra scoop, faccia a faccia esclusivi e invettive polemiche del conduttore, l’attualità viene passata in rassegna con uno stile inconfondibile.
Su Tv8, alle 21.30, il reality Bruno Barbieri – 4 Hotel. Si conclude la terza edizione del programma condotto da Bruno Barbieri, che si trova a Palermo per incoronare il miglior albergo della città. In lizza ci sono Tersane IV, Unico Boutique Hotel d’Arte, Palermo Gallery e Casa Nostra Boutique.
Su Real Time, alle 21.25, il reality Ti spedisco in convento. Le settimane al convento sono volate e ora Wendy e le altre ragazze sono pronte a tornare a casa. Tra entusiasmo e commozione è giunto il momento dei saluti. Ma come sarà la vita fuori dal convento? Sarà cambiato qualcosa?
I film di questa sera domenica 18 aprile
Su Rai 4, alle 21.20, il film drammatico del 2016, di Raùl Arévalo, La vendetta di un uomo tranquillo, con Luis Callejo. Madrid, agosto 2007. Curro è l’unico di una banda di quattro criminali che viene arrestato per una rapina. Uscito, dopo 8 anni di carcere, vorrebbe rifarsi una vita, ma non sarà facile.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 1998, di Andy Tennant, La leggenda di un amore: Cinderella, con Drew Barrymore. Dopo la morte del padre, Danielle subisce le angherie della matrigna Rodmilla e delle sorellastre. Intanto il principe Henry, erede al trono, è costretto a trovare moglie.
Su Rete 4, alle 21.20, il film drammatico del 2016, di Robert Zemeckis, Allied – Un’ombra nascosta, con Brad Pitt, Marion Cotillard. Seconda Guerra Mondiale: gli agenti segreti Max Vatan (Brad Pitt) e Marianne Beauséjour (Marion Cotillard) sono degli esperti a ingannare, recitare un ruolo e a uccidere. Durante una missione a Casablanca si innamorano e si sposano. Ma poi la donna è oggetto di un’accusa infamante.
Su Italia 1, alle 21.20, il film fantastico del 2017, di James Mangold, Logan – The Wolverine, con Hugh Jackman, Patrick Stewart. El Paso, Messico 2029. Il mutante Logan (Hugh Jackman), alcolizzato e indebolito nei suoi poteri, si prende cura del Professor X e lavora come autista. Quando accetta l’incarico di scortare una bambina di undici anni in Nord Dakota, non può immaginare che la piccola sia minacciata da una gang criminale.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 2014, di Alessia Scarso, Italo, con Marco Bocci. In un paesino della Sicilia, il sindaco Antonio Bianco ha emanato un’ordinanza che bandisce i cani randagi. Ma un golden retriever gli farà cambiare idea. Ispirato a una storia vera.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo