Intrattenimento
Il cantante mascherato diretta 10 gennaio – Conduce Milly Carlucci

Indice dei contenuti
- 1 Il cantante mascherato diretta 10 gennaio – Conduce Milly Carlucci
- 2 Milly Carlucci presenta i cantanti mascherati in apertura della prima puntata de Il cantante mascherato entra il Pavone
- 3 Le seconda delle maschere è quella del coniglio
- 3.1 Il mostro de Il cantante mascherato
- 3.2 La maschera dell’unicorno
- 3.3 Il cantante mascherato diretta 10 gennaio – Chi è l’angelo
- 3.4 Chi è il mastino napoletano de Il cantante mascherato
- 3.5 Il cantante mascherato diretta 10 gennaio – Il barboncino chi è
- 3.6 Chi è dietro la maschera del leone su Rai 1
Il cantante mascherato diretta 10 gennaio. Questa sera, alle 21:25, Milly Carlucci conduce la prima puntata de Il cantante mascherato. È l’esordio del nuovo talent canoro di Rai 1, nel quale otto concorrenti celebri canteranno per conquistare la vittoria in quattro puntate. La particolarità? Si esibiranno in incognito, mascherati.
Il cantante mascherato diretta 10 gennaio – Conduce Milly Carlucci
Proprio l’identità nascosta dei partecipanti è l’elemento che ha vivacizzato l’attesa intorno a Il cantante mascherato. Ed è anche quello su cui, verosimilmente, si giocherà l’interessa del pubblico.
Milly Carlucci e i suoi autori hanno lasciato trapelare solo qualche indizio sugli otto protagonisti. Sappiamo anche che hanno partecipato, complessivamente, a 46 Festival di Sanremo (vincendone 5) ed hanno venduto 250milioni di dischi. Ma hanno anche condotto 70 programmi televisivi e girato 25 film.
Per quanto riguarda le maschere che vestiranno, invece, vedremo il mastino napoletano, il leone, l’angelo, il mostro, il coniglio, il pavone, il barboncino e l’unicorno.
Il meccanismo del gioco è elementare: i concorrenti si sfideranno cantando uno alla volta, giudicati dal televoto, dal voto sui social network e dalla giuria in studio. I giurati saranno Patty Pravo, Guillermo Mariotto, Ilenia Pastorelli, Flavio Insinna e Francesco Facchinetti. Inoltre, i nomi degli artisti dietro le maschere verrano svelati solo in caso di eliminazione e sull’intuizione delle possibili identità si giocherà anche insieme al pubblico.
Per Milly Carlucci, Il cantante mascherato è una scommessa. Il format è nato negli Stati Uniti ed ha avuto un rapido successo, ma non è scontato che possa fare centro anche in Italia. In più, la padrona di casa di Ballando con le Stelle dovrà vedersela con un Grande Fratello Vip 4. Il reality di Canale 5 è partito bene mercoledì scorso e per questa sera ha promesso battaglia. Torna, così, un possibile testa a testa negli tra le ammiraglie della televisione generalista.
Milly Carlucci presenta i cantanti mascherati in apertura della prima puntata de Il cantante mascherato entra il Pavone
In apertura della prima puntata de Il cantante mascherato, Milly Carlucci presenta i cantanti mascherati. Più che una vera presentazione è un’introduzione scenografica dei partecipanti: arrivano agli Studi televisivi “Fabrizio Frizzi” a bordo di un’auto della produzione. Sono incappucciati e sulla loro felpa c’è scritto “Non parlarmi”, messaggio che continueranno ad indossare per tutta l’avventura, visto che non possono parlare per alcun motivo.
Mentre la conduttrice entra accompagnata da quattro body guard, la giuria è già sistemata nella sua postazione. Il pubblico, intanto, indossa una maschera che copre gli occhi.
Spiegato il meccanismo dei ‘cuoricini’ da usare su Instagram, con cui il pubblico da casa può votare e decretare chi andrà direttamente alla puntata successiva, inizia la gara.
Entra il pavone. Con voce camuffata, si presenta: “Ho scelto di essere un pavone perché con questo costume voglio mostrare una sicurezza interiore che nessuno può scalfire. Il pavone non si precoccupa del tempo che scorre perché sta bene così. Si preoccupa solo di splendere il più possibile. Io sono l’esatto opposto della maschera che indosso”.
Poi, canta “Mi vendo” di Renato Zero. L’impressione netta è che il concorrente che si cela dietro la maschera non sia un cantante.
Patty Pravo ha pensato all’attrice Serena Autieri, Guillermo Mariotto ad Ivan Cattaneo (ma non è affatto convinto). Secondo Ilenia Pastorelli, potrebbe essere una donna, e lancia con poca convinzione il nome della cantane Alexia. Francesco Facchinetti lancia il nome di Heather Parisi, mentre Flavio Insinna prova con Rossella Brescia.
Le seconda delle maschere è quella del coniglio
“Il mio aspetto può ingannare, ma la mia anima no. Ascoltate il mio cuore. Abbiamo tutti una maschera, ma la mia mi fa sentire protetta. La vera difesa del coniglio è l’affetto, nessuno gli farebbe del male. La cosa più difficile è amare, ma dentro noi possiamo imparare a farlo. Finalmente posso parlare d’amore. Purtroppo tante persone non sbocciano mai e io sono tra queste. Poi ho guardato in faccia l’amore e mi sono detto che quella è la strada”. Il coniglio si presenta così, per cantare “Meraviglioso” di Domenico Modugno.
Guillermo Mariotto si complimenta per l’eleganza e il portamento, seguito da Ilenia Pastorelli che si dice anche molto affascinata. Ammirato pure Flavio Insinna, che azzarda il nome di Marco Mengoni. Siccome nel video di presentazione il coniglio sfogliava un libro, Patty Pravo ha pensato ad un giornalista e fa il nome di Salvo Sottile. Francesco Facchinetti butta lì il nome di Marco Materazzi, mentre Mariotto prova con Manuel Agnelli. Ilenia Pastorelli crede possa essere Masismiliano Rosolino.
Il coniglio si congeda con un ultimo indizio: “Posso sembrare sofice, tenero, tuttto da coccolare, ma quando c’è da lottare non scappo mai e combatto fino alla fine. Dentro di me batte un cuore rock”.
Il mostro de Il cantante mascherato
La terza maschera de Il cantante mascherato diretta 10 gennaio è il mostro: “Non abbiate paura di me, perché non è tutto come sembra”.
Il video di presentazione è ambientato nel deposito di un demolitore d’auto.
Il mostro dice: “Sono un mostro buono, questa è la mia più grande qualità e il mio maggior difetto: sono troppo buono. Ho sempre lavorato tanto, la fatica non mi spaventa. Ho solo il rammarico di aver perso momenti importanti della vita per il lavoro. Oggi non farei lo stesso errore e sto cercando di recuperare. Questo posto mi assomiglia, è tutto un po’ accartocciato, ma se uno sa cercare bene fa i suoi regali. Ho avuto momenti brutti nella vita, ma come queste macchine mi sono reinventato. Ho deciso di mostrarmi così come sono”.
Il mostro canta “You shook me all night long” degli AC/DC. Francesco Facchinetti fa il nome del padre, Roby Facchientti. Guillermo Mariotto prova con Fausto Leali, seguito da Ilenia Pastorelli che si convice del fatto ce sia Pupo. Patty Pravo opta a sorpresa per l’attore Enzo Decaro.
La maschera dell’unicorno
La quarta maschera della serata è quella dell’unicorno, che appare solo ai puri di cuore e si presenta così: “Sono abituato a vivere da solo nei boschi e qui invece sento il calore di tutte le persone”.
Nel video, girato in un bosco: “Questo è l’animale che non c’è. Mi piace la sua tenerezza, i suoi colori. Poi l’unicorno è sempre positivo, ti dà l’energia e ti fa sentire serena. Sono semplice ed ingenua come l’unicorno e la mi guida è il sentimento. Amo sorprendermi come una bambina e stare dove nessuno mi conosce perché sono molto solitaria. Mi apparto perché leggo molto, ho bisogno di custodire l’essenza, ascoltare e credere”.
L’unicorno canta “E la luna bussò” di Loredana Bertè. Ci sono pochi dubbi sul fatto che sia una donna.
Patty Pravo fa il nome di Cristina D’Avena e il pubblico concorda decisamente. La parola tendenzialmente romagnola convince Guillermo Mariotto a parlare di Fiordaliso, seguito da Flavio Insinna con Orietta Berti. Ilenia Pastorelli cerca di sorprendere con il nome di Alessandra Amoroso. Francesco Facchinetti lancia nel mucchio quello di Martina Stella.
L’unicorno si congeda così: “Cantare e muoversi con questo costume non è facile, ma il vestito è così bello che voglio continuare a farlo”.
Il cantante mascherato diretta 10 gennaio – Chi è l’angelo
È il momento di una delle maschere più misteriose, quella dell’angelo: “Due ali aiutano a volare più in alto ma non risolvono tuttii i problemi”. Su chi sia l’angelo si è parlato molto anche alla vigilia de Il cantante mascherato diretta 10 gennaio, sulla scia degli indizi dati dagli autori: “Personaggio elegante ed enigmatico, con tanti segreti da svelare. Perde tutto, non è certo un angelo custode”.
Nel video: “Pochi mi conoscono veramente per quello che sono, ma alla cosa non ho mai dato troppa importanza. Sono così, se non rientra nei vostri canoni, problemi vostri. Se sono veramente un angelo? Non so se lo sono, ma le persone hanno sempre pensato a me come un piccolo demonio. In fondo, anche quella è una maschera. Tendo a non nascondere nulla, ciò che penso mi si legge in faccia.
La mia vita è qui (su un palco, ndr), non posso fare a meno di stare al centro dell’attenzione. Un applauso è importante, soprattutto per chi cerca la perfezione”.
L’angelo canta “The sound of silence” di Simon & Garfunkel. Difficile essere certi, perché la voce è pur sempre camuffata, ma l’angelo potrebbe anche essere un uomo. Sebbene, quando parla sembri una dona. Di certo, ha cantato molto bene. “Sfide ne ho affrontate tante, non ho parura di niente, non ho paura di voi, sono abituato a volare alto”
Patty Pravo: “Ha veramente cantato da Dio. Rischio il nome di Vladimir Luxuria, per la mente libera come le sue ali”. Francesco Facchinetti sceglie Arisa. Guillermo Mariotto prova con Valerio Scanu. Ilenia Pastorelli scompiglia le carte con Giò Di Tonno, mentre Flavio Insinna chiude con Tania Cagnotto (per l’evocazione della perfezione nella presentazione). Guillermo Mariotto nota che il seno potrebbe essere finto che c’è allineamento tra le spalle e la vita.
Chi è il mastino napoletano de Il cantante mascherato
A Il cantante mascherato diretta 10 gennaio arriva il mastino napoletano: “Sono un mastino napoletano, orgoglioso di essere italiano. Ho scelto di essere un mastino perché è un cagnolone rassicurante e fa divertire. Ma soprattutto sono orgoglioso della sua italianità. Mi piace essere sopra le righe e giocherellone. Io stesso sono stato voluminoso come la maschera, più alto e più grosso della media. In comune con il mio personaggio ho la passione per il cibo e il vino e, soprattutto, mi piace la pizza. Per me la vera vittoria sarà vedere giuria e pubblico brancolare nel buio mentre cercano di capire chi sono”.
Canta “‘O sarracino”.
Guillermo Mariotto apre i giudizi dicendo che potrebbe essere Vincenzo Salemme. In generale, la giuria è convinta che dietro il mastino napoletano non ci sia un cantante di professione, mentre nutre molti dubbi sul fatto che sia effettivamente napoletano. Francesco Facchinetti parla di Pierluigi Pardo, Flavio Insinna di Claudio Amendola, Patty Pravo di Enrico Brignano, IleniaPastorelli dello Chef Antonino Cannavacciuolo. “Ah ch’essa giura tiene proprio la cazzimma”, dice la maschera prima di congedarsi.

Il cantante mascherato diretta 10 gennaio – Il barboncino chi è
A Il cantante mascherato diretta 10 gennaio è il momento del barboncino: “Ciao eccomi qua, sono il vostro barboncino preferito. Mi sento carica, ho una grande voglia di mettermi alla prova. È molto divertente, per me, giocare a fare il barboncino, perché nella vita ho un approccio molto mascolino. Il barboncino sprizza femminilità da tutti i porti. Questo barboncino però si fa rispettare tantissimo, ha una femminilità che basta a se stessa e non dipende da qualcuno. Ho lavorato tanto, probabilmente lavoro e basta”.
Canta “Rolling in the deep” di Adele e lo fa molto bene, con un bel’arrangiamento. Ci sono pochi dubbi sul fatto che sia una cantante e che sia donna. Francesco Facchinetti lo sottolinea insieme all’ottima pronuncia inglese ed è convinto che si tratti di Alexia. Patty Pravo gioca la carta Baby K. Flavio Insinna si concentra anche sulla grande capacità di muoversi e fa il nome di Nina Zilli. Guillermo Mariotto sceglie Lodovica Comello, mentre Ilenia Pastorelli prova con Noemi.
Il pubblico, ormai, rumoreggia ad ogni nome.
Chi è dietro la maschera del leone su Rai 1
A Il cantante mascherato su Rai 1 fa il suo ingresso tronfio il leone: “Forza e lealtà, io non ho paura di niente, sono il leone. Sono forte, sono sicuro e determinato. Quando studiavo mi colpì moltissimo il tallone d’Achille. Il mio tallone d’Achille non l’ho scoperto e se lo sapessi non lo direi. Nella giungla, se non sei determinato sei un perdente.
Questo posto per me rappresenta il contatto con le mie radici e sprigiona una magia unica. Questa corazza è per proteggere la mia anima da chi vorrebbe sempre aprire le mie cicatrici. La libertà per me è tutto, anche quando la tua esistenza non è come la vorresti”.
Il leone, in ogni caso, canta “Perdere l’amore” di Massimo Ranieri. L’impressione abbastanza netta è che possa essere Al Bano. Sia per come ha parlato, sia per ciò che ha detto, per la gestualità, per come batte il tempo e per il modo di tenere il microfono. In effetti, la platea si alza in piedi e scandisce il nome dell’artista pugliese.
Francesco Facchinetti: “Impossibile che sia così facile. Che lì ci sia uno cha parla come Al Bano, canta come Al Bano, si muova come Al Bano. Poi, nella sua voce c’è qualcosa di roco che secondo me potrebbe essere di Adriano Pappalardo“.
Patty Pravo, scherzando: “Pensavo fosse Maurizio Costanzo, all’inizio”. Ilenia Pastorelli non si smuove da Al Bano, Patty Pravo si butta su Pappalardo, Guillermo Mariotto su Alessandro Gassman e Flavio Insinna su Michele Placido.
A questo punto, le esibizioni delle otto maschere sono terminate. La prima cosa che fa Milly Carlucci è annunciare il verdetto dei social network: è l’angelo la maschera più apprezzata. Come da regolaemnto, l’angelo va dritto alal seconda puntata.
Lo stesso faranno le maschere scelte dalla giuria. Patty Pravo sceglie il coniglio, Ilenia Pastorelli opta per il barboncino. La scelta di Francesco Fachcinetti cade sul pavone, quella di Flavio Insinna sul mostro. Chiude Guillermo Mariotto con il leone.
A Il cantante mascherato diretta 10 gennaio sarà ballottaggio tra l’unicorno e il mastino napoletano. Ciascuno di loro darà un ulteriore indizio e canterà nuovamente.
Inizia l’unicorno: “Mi dispiace essere arrivato qua. Mi affido a voi, per favore fatemi rimanere. A questo punto, vi devo dare un indizio: mi piace molto andare ai mercatini dell’antiquariato”. Poi, canta “Fotoromanza” di Gianna Nannini. L’unicorno sceglie di portare in scena anche un indizio fisico, cioè un paio di scarpe rosa dal tacco alto.
Tocca al mastino napoletano: “Che vi devo dire, se il buongiorno si vede dal mastino, siamo messi male. Questa cosa dello spareggio mi coglie di sorpresa, non mi sono preparato niente”.
Canta “Andamento lento” di Tullio De Piscopo e poi presenta come indizio fisico una bottiglia di “vino toscano”.
Il mastino napoletano vince il ballottaggio e va alla seconda puntata. Eliminato l’unicorno.
Dietro la maschera dell’unicorno si palesa Orietta Berti.
Il cantante mascherato diretta 10 gennaio finisce qui
Il nuovo show di Milly Carlucci ha dimostrato, effettivamente, di puntare tutto sulla suspense legata alla scoperta delle identità dietro le maschere. Oltre ad un susseguirsi – piuttosto monocorde – delle esibizioni, nel programma non c’è nulla.
In ogni caso, le maschere ed i camuffamenti ben fatti hanno creato un meccanismo coinvolgente, quantomeno per il pubblico in studio e per la giuria. L’elemento vincente in questa tensione deriva dalla consapevolezza del fatto che dietro le maschere ci siano personaggi di successo. Artisti che, una volta nascosti dietro i costumi, aumentano a dismisura la curiosità di scoprirne l’identità.
Così così la giuria. Al di là delle oggettive difficoltà di fare dei nomi per scoprire le identità nascoste, in alcuni casi non hanno fatto il massimo per dare manforte allo spettacolo.
Intrattenimento
L’Eredità Monica, nuova campionessa del game show

Questa sera, 19 aprile 2021 alle 18.45, su Rai 1 Monica, professoressa di Roma, tenta di difendere il titolo di campionessa del game show L’Eredità per la terza sera consecutiva.
Nel corso della puntata de L’Eredità di sabato 17 aprile, Monica era riuscita ad eliminare Francesco Simonetta, più volte campione del game show condotto da Flavio Insinna. Tuttavia, sia il 17 che il 18 aprile, quando si è riconfermata campionessa, Monica non è riuscita a vincere il montepremi accumulato. Infatti, per due sere consecutive ha sbagliato la risposta del gioco conclusivo la Ghigliottina.
Può tentare nuovamente la scalata al montepremi questa sera, 19 aprile, sfidando nuovi concorrenti nei giochi in sequenza previsti dal format. Giochi che sono: L’una o l’altra, seguito da Le quattro date; e poi ancora i Paroloni, il Triello e, infine, la Ghigliottina.
Vi ricordiamo che potete seguire il game show L’Eredità anche sul sito dedicato RaiPlay.
L’Eredità, i concorrenti che sfidano Monica
Inizia la puntata. Monica la campionessa questa sera dice questa sera di voler “centrare l’obiettivo“. Una battuta, dato che la parola da indovinare nel gioco Ghigliottina dell’ultima puntata era proprio obiettivo. Poi sono presentati a giro i concorrenti, nel corso del gioco di apertura al quale la campionessa non partecipa. Si inizia da Claudia di Roma, laureata in lingue e Project Manager per una società organizzatrice di eventi. Poi c’è Roberto, anche lui Project Manager per un’azienda di telefonia. E’ lui il primo a sbagliare, ottenendo un’ammonizione.
Quindi c’è Benedetta, laureata in archeologia classica, romana e greca. Si prosegue con Ruggero, amante dei gatti tanto da ospitarne ben 7 in casa.
Intrattenimento
Domenica In 18 aprile: tra gli ospiti Sabrina Ferilli e i Ricchi e Poveri, tornano i Coma Cose

Indice dei contenuti
Domenica in torna in video il 18 aprile, con ospiti in studio ed in collegamento. L’appuntamento con la trentaduesima puntata è su Rai 1 alle ore 14:00. Il contenitore festivo è condotto da Mara Venier e trasmesso in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma.
Domenica In ospiti 18 aprile, Sabrina Ferilli, Rocio Munoz Morales
Nella puntata del 18 aprile Mara Venier accoglie in studio Sabrina Ferilli. Nel corso dell’intervista l’attrice si racconta tra carriera e vita privata, dagli esordi al successo. Oltre ad aver interpretato Svegliati amore mio, serie diretta da Simona Izzo e Ricky Tognazzi, è stata anche la giudice popolare dello show Tu si que vales.
Torna a Domenica In anche Rocio Munoz Morales. L’attrice spagnola presenta in anteprima il suo primo romanzo in uscita il 22 aprile. Ha per titolo Un posto tutto mio e racconta la storia di Camilla, una donna che vive a Madrid. Arriva in Italia per vendere la masseria ereditata dalla madre ed intraprende un viaggio tra ricordi e leggende popolari. La Morales ha inoltre terminato di girare il film Troppa Famiglia e sta preparando la fiction Giustizia per tutti accanto al compagno Raoul Bova.
Domenica In, Ricchi e Poveri, Coma Cose
Nello spazio dedicato all’intrattenimento musicale Mara Venier ospita in studio i Ricchi e Poveri. Dopo una breve intervista su episodi legati alla carriera, interpretano dal vivo i loro brani più amati. Hanno recentemente partecipato allo show Il Cantante Mascherato nel ruolo del Baby Alieno. E lo scorso 23 febbraio Rai 1 ha dedicato loro uno speciale in prima serata per la reunion con Marina Occhiena, avvenuta nel 2020 sul palco dell’Ariston.
Nella puntata del 18 aprile tornano anche i Coma Cose. Il duo musicale presenta l’ultimo album intitolato Nostralgia che contiene il singolo Fiamme negli occhi. E’ il brano che hanno presentato al Festival di Sanremo e che ha ottenuto la certificazione Disco d’Oro.
E’ prevista anche la presenza di Vincenzo De Lucia che, come ogni settimana, propone l’imitazione di un personaggio femminile del mondo dello spettacolo.
Spazio all’informazione con la campagna vaccinale anti Covid
In apertura di puntata Mara Venier si occupa della campagna vaccinale Anti Covid. Intervengono il Prof. Francesco Vaia, presente in studio, ed il Prof Matteo Bassetti da remoto. Il Direttore Sanitario dell’Istituto Spallanzani e il Direttore della Clinica Malattie Infettive del San Martino di Genova illustrano ai telespettatori gli ultimi dati sui contagi. Ma si soffermano anche sull’andamento della somministrazione dei vaccini e sulle varianti del virus.
Al dibattito partecipano, in collegamento, anche il giornalista Alessandro Sallusti e Letizia Moratti, Vicepresidente della Regione Lombardia e Assessore al Welfare. E’ presente anche Donatella Rettore, che è in attesa del suo turno per il vaccino.
Intrattenimento
Amici 20, puntata 17 aprile 2021, eliminata Martina

Indice dei contenuti
Questa sera, 17 aprile 2021, alle ore 21.20 su Canale 5 andrà in onda una nuova puntata del Serale di Amici 20. La scuola di Maria De Filippi torna in prima serata. I giovani talenti si sfideranno per ottenere il titolo di vincitore, guidati dai professori sempre più agguerriti e determinati.
Ospiti speciali: Loredana Bertè e Raoul Bova.
Amici 20, 17 aprile 2021, ospiti Loredana Bertè e Raoul Bova
Inizia la puntata. Ancora una volta inizia la squadra di Zerbi-Celentano, che sfida quella di Arisa-Cuccarini.
La prima prova è un guanto di sfida Tancredi vs Sangiovanni. I due cantanti propongono la propria versione di “Una donna per amico” di Battisti.
La seconda prova è un guanto di sfida di ballo tra Martina e Serena. Elena mostra la coreografia, molto complessa sia tecnicamente che espressivamente. De Martino sottolinea che poche ballerine potrebbero eseguirla come Elena e che dunque la prova è poco adatta ad una ballerina di latinoamericano come Martina. La Prof. Celentano non concorda. Maria interroga i giudici chiedendo loro di decidere se la sfida è equa. Per Stefano non lo è, per Emanuele sì, per Stash no. Il guanto di sfida cambia dunque destinatario, la prova diventa Serena vs Alessandro.
Entrambi eseguono la coreografia con maestria, ma Alessandro è trascinante e convince i giudici.
La terza prova è Deddy vs Raffaele. Maria mette in evidenza il contrasto tra le reazioni dei due professori Arisa e Zerbi alla performance di Raffaele. Osservandoli il telespettatore potrebbe pensare persino di guardare due spettacoli diversi. I giurati preferiscono Deddy.
Vince la prima sfida la squadra Zerbi-Celentano. A rischio eliminazione sono Tancredi, Alessandro e Raffaele. Ad andare al ballottaggio finale è Tancredi.
Amici 20, Tancredi a rischio e seconda manche
Inizia la seconda manche, Zerbi e Celentano sfidano ancora Arisa e Cuccarini. Le professoresse ringraziano gli avversari donando loro due palline stroboscopiche souvenir dell’ormai famigerato “Perla blu” (creato da Rudy Zerbi).
La prima prova è Sangiovanni vs Alessandro.
La seconda prova è un guanto di sfida tributo a Modugno. A confrontarsi sono Deddy e Raffaele. I cantanti hanno scelto il brano da interpretare con l’aiuto dei professori. Raffaele ha scelto “Pasqualino marajà”, un pezzo che spera possa mettere in luce le sue doti interpretative e ludiche. Deddy ha scelto “Tu si ‘na cosa grande”. Stash preferisce Deddy perchè ha proposto un’icona della musica italiana. Emanuele Filiberto ritiene ci sia stata troppa interpretazione, quasi un mimo. Vince Deddy.
La terza prova è un guanto di sfida che diventa comparata. Martina e Serena si mettono alla prova con una coreografia di rumba sulle note di “Versace on the floor”. Vince Serena, che assegna anche la vittoria della manche alla sua squadra.
A rischio eliminazione sono Martina, Raffaele ed Alessandro. Al ballottaggio con Tancredi va Martina. Ora la squadra Arisa-Cuccarini è composta da soli due elementi: Alessandro e Raffaele.
Amici 20, Raoul Bova e terza manche
Entra in studio Raoul Bova, che presenta la sua nuova fiction Mediaset “Buongiorno mamma”. Bova parla del suo personaggio e dona un mazzo di fiori a Maria come omaggio a tutte le mamme.
Raoul viene invitato a restare come “giudice per un attimo”. Bova dovrà decretare i vincitori del Guanto di sfida dei Prof. Arisa e Lorella hanno sfidato infatti Rudy e Alessandra a cantare e ballare “Mi vendo” di Renato Zero. Alessandra e Rudy sono estremamente autoironici, ma il duo di professoresse è carismatico ed inarrestabile. La vittoria è schiacciante!
Amici 20, 17 aprile 2021, terza manche
Inizia la terza manche. Celentano e Zerbi stavolta sfidano Pettinelli e Peparini.
La prima prova è Sangiovanni vs Aka7Even. Stash apprezza molto che Sangiovanni riesca ad inserire all’interno delle sue cover riferimenti ai suoi 18 anni. Stefano vota per Aka7Even. Emanuele vota per Sangiovanni.
La seconda prova è Deddy vs Samuele e Giulia in un passo a due.
La terza prova è Giulia vs Sangiovanni. La ballerina danza con la figlia di Veronica Peparini. L’esibizione fa commuovere Veronica ed anche i giurati, in particolare Stash. Maria si complimenta con la bimba, che ringrazia timida. “Ma come fai? Se vedessi mio figlio sul palco me ne dovrei andar via in ambulanza” – esclama Stefano. La Peparini svela di essere stata emozionatissima tutta la puntata in attesa di questa esibizione.
Termina la sfida e vincono Peparini e Pettinelli. A rischio eliminazione sono Serena, Deddy e Sangiovanni. Al ballottaggio con Tancredi e Martina va Deddy.
Amici 20, Martina, Tancredi e Deddy all’ultimo scontro
E’ il momento dell’ultimo scontro. Martina, Tancredi e Deddy si esibiscono per conquistare la salvezza.
Il primo ad essere salvato è Tancredi. Deddy e Martina continuano con i loro cavalli di battaglia. Piccolo inconveniente per Martina che durante una coreografia rimane impigliata nel vestito col tacco della scarpa.
I ragazzi tornano in casetta, dove scopriranno il verdetto. Deddy si congeda dai suoi amici ringraziandoli per ciò che ha imparato da loro. Martina piange. E’ proprio lei l’eliminata di questa settimana.
In studio Loredana Bertè canta “Figlia di”, ma durante l’esibizione accade qualcosa. Loredana allontana il microfono per far notare al pubblico che sta cantando in playback. Al termine della performance la Bertè spiega a Maria De Filippi, che è contraria alle promozioni che non siano live perchè ingannano il pubblico.
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo