È un “giorno del giudizio” che non ha fretta quello in onda su Canale 5: inizio alle 21.35, conclusione all’una e un quarto, la semifinale dell’Isola dei Famosi più che un’improvvisa Apocalisse è stata un’infinita agonia. Ma per fortuna nello studio di Cologno Monzese il trash abbonda, sempre sia lodato.
Torna questa sera su Rai2 in prima serata il vaerietà Made in sud, condotto da Gigi e Ross con Fatima Trotta e Elisabetta Gregoraci. L’appuntamento è in prima serata alle 21:10. Ospite della puntata sarà il cantante napoletano Gigi D’Alessio. La singolarità sarà costituita dal fatto che Francesco Cicchella, uno dei cantanti-comici del cast propone tutte le settimane una parodia del cantante napoletano.
Va in onda questa sera, martedì 17 marzo alle 20:15 e in replica alle 23:00, l’inchiesta sul territorio dal titolo Dissesto Doloso atto II. L’appuntamento è su Sky Tg24 e in chiaro sul canale 27 del digitale terrestre.
C’è anche Violante Placido nella serie all’esordio su Premium action. In prima visione tv arriva, infatti, la seconda stagione inedita di “Transporter – The Series” di Luc Besson, firmata con Robert Mark Kamen che segue il successo cinematografico di ben tre pellicole di successo prodotte dal cineasta francese: The Transporter (2002), Transporter: Extreme (2005) e Transporter 3 (2008). L’appuntamento è dal 17 marzo, ogni martedì in prima serata.
Torna la UEFA Champions League con la seconda settimana dedicata ai match di ritorno degli ottavi di finale. Sky e Mediaset trasmettono match diversi. Tre gli incontri in diretta esclusiva su Sky Sport tra martedì 17 e mercoledì 18 marzo. Mentre mercoledì Canale 5 e Sportmediaset trasmetteranno in diretta in esclusiva in alta definizione il match “Borussia Dortmund-Juventus”.
Martedì 17 marzo. Tra fiction, talk show, varietà comici e film, ecco quanto propone la serata televisiva. Su Rai1 all’esordio la prima puntata della serie La dama velata, con protagonista Mieriam Leone e Lino Guanciale. Viene raccontata, tra melò, mistero e thriller la storia di una giovane donna tra convenzioni e spirito di libertà.
Un tempo i panni sporchi si lavavano in casa propria, le questioni di sesso erano un tabù e gli affari di letto si consumavano e tenevano sotto le lenzuola. Soprattutto quando erano ‘unfaithful’. Ma Real Time ha deciso di sdoganare ‘le corna’, mettendole addirittura in prima serata, in fascia protetta, con il programma “Alta infedeltà”, andato in onda lunedì sera alle 20.40.
Penultimo appuntamento con i naufraghi di Canale 5. Con una tripla eliminazione, i concorrenti rimasti sono pronti a lasciare l’Honduras per tornare in Italia; nel corso della puntata hanno abbandonato il gioco Andrea Montovoli, Cristina Buccino e Alex Belli. Rocco Siffredi invece, è tornato in gara con gli altri, finendo poi nominato insieme a Valerio Scanu.
Un fatto e un luogo per raccontare un mondo: Cristoforo Gorno va alla scoperta di alcuni momenti che hanno segnato la storia antica. Un racconto rigoroso, arricchito dalle testimonianze dei “cronisti” del tempo. Da lunedì 16 marzo in prima serata su Rai Storia. Fotografie dal mondo, istantanee di storia che raccontano giorni o fatti particolarmente significativi, dalle Idi di Marzo all’incendio di Roma, dalla rivolta di Spartaco alla fine degli etruschi, passando per lo scontro tra Atene e Sparta.
Volge al termine la prima edizione de L’Isola dei Famosi targata Mediaset. Questa sera, lunedì 16 marzo in prima serata su Canale 5 andrà in onda la semifinale del reality show condotto da Alessia Marcuzzi. .Siamo dunque alle battute conclusive e i giochi sembrano apertisimi per la conquista della vittoria. Ci saranno molte incomprensioni, tra i naufraghi a Playa Uva , mentre Rocco Siffredi sta soggiornando a Playa Desnuda, Naturalmente, sale la tensione per scoprire chi arriverà a giocarsi il tutto per tutto durante l’ultima serata: a Cayo Cochinos. Insomma i avvicina il giorno in cui solo uno dei naufraghi potrà cantare vittoria.