Inizia il docu reality con Filippo Bisciglia che presenta lo schema del programma. Siamo su Canale 5 e Temptation island è alla puntata d’esordio. Cinque coppie non sposate e senza figli, devono trascorrere 21 giorni “separati”. Ma saranno accompagnate da dodici ragazzi single per le fidanzate e da dodici ragazzi single per le fidanzate. La location è un posto da sogno.
Il rinnovo del contratto di Giovanni Floris in Rai appariva oramai definito, invece il conduttore di Ballarò è prossimo ad un approdo a La7.
Proseguono le iniziative promosse in occasione del Roma Web Fest, il festival della rete in partenza il prossimo 26 settembre; protagoniste le web series, laboratorio di creatività e capacità registiche per i più giovani.
Ecco dunque l’ultima attività sposata dall’organizzazione del Roma Web Fest: si tratta dei video sul tema dell’Expo 2015.
Ariana Grande sarà presente ai prossimi MTV Video Awards. La pop star ha annunciato ai suoi fan che si esibirà sul palco degli MTV VMA 2014 con il nuovo singolo “Break Free”
In onda, questa sera su Canale 5, la prima puntata di Temtation island, con Filippo Bisciglia nel ruolo di guida e consigliere delle cinque coppie che partecipano al programma. Si tratta di cinque coppie, non sposate e senza figli, che dovranno trascorerre 21 giorni “separati”.
Ricordate le dichiarazioni di Maria Stella Gelmini, ex ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, sui neutrini? Ricordate quel paradossale tunnel scavato tra il Cern di Ginevra e il Gran Sasso di cui parlò la Gelmini in occasione di un’importante scoperta scientifica proprio sui neutrini? Era settembre del 2011 e quelle frasi enfatiche scatenarono battute sarcastiche ma anche enormi polemiche. Ci pensa Federico Taddia, conduttore di Nautilus stasera a parlare in maniera scientifica dei neutrini e a chiarire definitivamente le idee.
Come ogni estate, torna Piero Angela. Da giovedì 3 luglio, riprende il suo posto in prima serata al timone di un nuovo ciclo di SuperQuark, il più popolare magazine di intrattenimento di scienza, natura e tecnologia. La prima puntata di questa sera, grazie ad un documentario della BBC, racconterà di un viaggio nell’intelligenza dei nostri parenti più prossimi in natura: i primati. Rappresentano una famiglia numerosa, e per osservarli si andrà in India, Madagascar, Borneo, anche in Perù. Dalla scimmia Pigmeo, non più grande di una palla da tennis, al grande mandrillo Technicolor. Oranghi, bonobo, macachi mostreranno non soltanto i loro talenti ma anche come sappiano adeguarsi alle situazioni nuove.
Non solo i programmi Mediaset, ma anche una parentesi politica. Come vi abbiamo già ampiamente raccontato infatti, martedì a Milano si è svolta la presentazione dei palinsesti Mediaset alla presenza dei direttori di rete e del vicepresidente di Mediaset, Piersilvio Berlusconi.
È proprio a quest’ultimo che i giornalisti hanno chiesto di un eventuale ingresso in politica sulle orme del padre e un parere nei confronti del premier Matteo Renzi.
Giovedì 3 luglio. Un grande ritorno su Raiuno alle 21.20 lo storico programma “SuperQuark” che torna con la diciannovesima edizione. Il conduttore Piero Angela affronterà in nove puntate argomenti interessanti sul mondo della scienza, della natura, della storia e della tecnologia. In questa prima puntata della stagione si parlerà dell’intelligenza dei primati, dell’impiego dei droni nell’aviazione civile, della collezione di alcune macchine per cifrare e decifrare del Ministero degli Esteri e verranno anche affrontate tematiche quali l’archeologia in Vietnam e l’economia di Singapore.
Fine settimana all’insegna delle quattro ruote: su Sky Sport F1 HD (canale 206) è di scena la Formula 1 per il Gran Premio di Gran Bretagna. Sul circuito di Silverstone, capitale della F1 britannica dove si respira la tradizione dei grandi team (9 delle 11 scuderie del Circus hanno sede nei dintorni), tornano anche GP2, GP3 e Porsche Super Cup, tutte in diretta su Sky.