Sopravvissuti alla pena di morte o condannati a morire su un pianeta Terra brutale e selvaggio, con quel poco di civiltà che ne è rimasta dopo una terribile guerra nucleare? Potrà darci la risposta solo “The 100”, la serie apocalittica rivelazione della tv americana della passata stagione con Isaiah Washington (interprete di “Grey’s Anatomy”), Henry Ian Cusick (personaggio di “Lost”), l’australiana emergente Eliza Taylor e la canadese Marie Avgeropoulos, in onda da martedì 19 maggio, in prima tv free su Italia 1 e in seconda serata.
Si è conlusa questa sera su Rai Uno la seconda edizione di Si può fare, il programma del lunedì sera condotto da Carlo Conti. Il trio di giurati composto da Yuri Chechi, Amanda Lear e Pippo Baudo. ha decretato la vittoria di Biagio Izzo, che arrivava in puntata guidando la classifica generale.
Va in onda, questa sera, la quinta delle otto puntate,della serie Squadra mobile con protagonista Giorgio Tirabassi nel ruolo di Roberto Ardenzi. L’appuntamento è su Canale 5 in prima serata. Ardenzi è un personaggio molto amato dal pubblico televisivo affezionato all’ex serial Distretto di polizia di cui la rete leader Mediaset ha trasmesso dieci stagioni.
Anche Colorado chiude l’attuale ciclo di puntate. Il varietà comico è in onda su Italia 1 in prima serata con Paolo Ruffini e Diana Del Bufalo. Si inizia con l’entrata in scena dei Panpers che chiedono al pubblico in sala di suggerire loro l’argomento della gag da preparare. Il tema sul quale si prepareranno è: gli impianti d’allarem.
È destinato a suscitare ulteriori polemiche l’intervento del premier Matteo Renzi nel talk show L’Arena. A meno di 15 giorni dalle elezioni regionali e in piena par condicio, Matteo Renzi si è presentato da solo per essere intervistato dal conduttore de L’Arena Massimo Giletti: questa è l’accusa principale che viene mossa la presidente del Consiglio.
Oggi, domenica 17 maggio alle ore 10.00 torna su Canale l’appuntamento con “Ciak Junior”. Quattro nuove puntatei con protagonisti assoluti i cortometraggi ideati e interpretati da ragazzi delle scuole medie. Il progetto, giunto alla XXVI edizione, è stato ideato da Gruppo Alcuni ed è realizzato in collaborazione con l’UNESCO Venice Office.
Nuova puntata, questa sera, del programma “Senza parole”, condotta da Antonella Clerici su Rai 1 alle 21,10. Molto ampia la lista degli ospiti che interverranno. In particolare ci saranno, per lo spazio musicale, Gigi D’Alessio e i Ricchi e Poveri. Prevista anche la presenza di Claudio Amendola in un siparietto tutto particolare.
Novità per la prossima stagione autunnale targata Rai Uno. Si cominciano infatti a delineare i nuovi profili di trasmissioni come UnoMattina, Verdetto finale, La vita in diretta.
Confermato al timone di UnoMattina il binomio Francesca Fialdini e Franco Di Mare. Il contenitore mattutino della rete leader di Viale Mazzini riprenderà il suo posto in palinsesto nella prima settimana di settembre.
La grande musica torna su Italia 1. Primo appuntamento a giugno e, successivamente, nel prossimo autunno. A giugno è previsto il mega concerto Radio Italia live condotto da Luca e Paolo confermati per il terzo anno consetutivo. Una prima serata evento che Italia 1 manda in onda dalla splendida cornice di Piazza Duomo a Milano. Quest’anno, tra gli artisti che si alterneranno sul palco sono statii già confermati Gianna Nannini, Marco Mengoni, Cesare Cremonini.
Oggi, giovedì 14 maggio, in programma il ritorno delle semifinali della “Uefa Europa League 2014/15”. La competizione viene trasmessa in esclusiva dalle reti Mediaset. Tutte le partite del torneo in cui sono ancora impegnate il Napoli e la Fiorentina saranno visibili in diretta e in alta definizione su Mediaset Premium.