.
Oggi, sabato 21 marzo su Rai Uno, a partire dalle 14:30, Massimiliano Ossini, conduttore e autore del programma Linea Bianca presenterà uno dei comprensori sciistici tra i più grandi D’Europa, il Passo dello Stelvio dominato dalle cime e dai ghiacciai del gruppo Ortles-Cevedale. Ad aiutarlo l’esperto di montagna Lino Zani, la maestra di sci Alessandra Del Castello, il nutrizionista dott. Mauro Mario Mariani e l’agronomo prof. Roberto Bruni. Continua il viaggio alla scoperta dell’Italia sopra i 6000mt, iniziato dall’Alto Adige e giunto con l’undicesima puntata a Bormio.
Giovedì 19 marzo. Su Rai1 il quinto e il sesto episodio della serie “Sfida al cielo-La narcotici 2“. Mila commette un errore e Conioli riesce a scappare. Marco conferma a Daria il recupero del carico di droga, mentre Zeno confessa al padre che ad aiutarlo è stato il suo amico: allora il Pugile vuole che Marco continui l’opera e si occupi anche della distribuzione.
Nel sesto e ultimo episodio Ivano e Carlo, dopo l’evasione, sfuggono all’agguato preparato da Manolo e dal Comandante mentre Sara confessa ad Alessandro che Marco è un infiltrato. Ma tutto si chiarisce durante la festa in cui i due annunciano il loro matrimonio.
Perché Rai 1 continua a inseguire le storie inventate, infarcite di misteri, segreti, ingredienti da soap opera, invece di raccontare la realtà e creare idee originali per la fiction? Perché ridursi a rincorrere la concorrenza su temi commerciali, graditi ad un pubblico amante di telenovelas? La dama velata di cui è andata in onda la prima puntata, martedì 17 marzo, è l’ulteriore conferma di un trend che non rende onore a Raifiction.
“Dolci dopo il tiggì”, il programma condotto da Antonella Clerici, in onda dal lunedì al venerdì su Rai1 alle 14.05, è entato nella settimana finale. Dopo 28 settimane di messa in onda in diretta, si conteggiano, finora, 127 puntate, dolci realizzati da 21 pasticceri concorrenti sotto gli occhi di cinque giudici.
Appuntamento all’insegna del melò condito da mistero e giallo. Da martedì 17 marzo Raiuno scende in campo con “La dama velata”, dodici episodi (per sei prime serate) prodotti da Lux Vide e Rai Fiction con Telecinco Cinema e diretti da Carmine Elia.
.Antonella Clerici presenta una nuova settimana di La prova del cuoco. Ecco le rubriche che si susseguiranno nel corso dei giorni, da lunedì a sabato. L’appuntamento con il cooking show è alle ore 12 su Rai1.
L’ultima puntata di Braccialetti rossi 2 si è conclusa aprendo finalmente le porte alla speranza. Leo, che voleva arrendersi alla malattia contro la quale ha lottato strenuamente, ritrova la forza di continuare a combattere grazie ai Braccialetti rossi che non gli consentono un atto di debolezza.
Coccolati, vezzeggiati, rincorsi dai mass media, idolatrati da coetanei e da una nutritissima fascia giovanile,i protagonisti di Braccialetti rossi sono divenuti un vero e proprio fenomeno cross- mediale. I social network esplodono di ammirazione, i luoghi dove i giovani sono invitati vengono letteralmente presi d’assalto da folle di fan in delirio.
Va un onda questa sera, su Rai1, l’ultima puntata di Braccialetti rossi 2. Anche la seconda stagione è giunta al termine e in attesa della terza, vediamo che accade ai protagonisti della storia nell’appuntamento conclusivo. Avevamo lasciato, sette giorni fa, Leo (Carmine Buschini) in profonda crisi.
Su Rai1 (ore 21:15) va in onda la quarta puntata di Notti sul ghiaccio, condotta da Milly Carlucci. A giudicare le performance sui pattini dei concorrenti vip ci sono come sempre Enzo Miccio, Gabriella Pession, Simona Ventura, Marco Liorni, Selvaggia Lucarelli.