Come vi abbiamo anticipato parte questa sera su La7 in seconda serata alle 23:10 il nuovo programma “Artedì“, uno spin-off del talk show “diMartedì” condotto da Giovanni Floris. La collocazione rimane quella del lunedì per tutte e otto le puntate previste.
Seconda puntata, questa sera, con il programma L’opera italiana, condotto da Elio de Le Storie Tese. L’appuntamento è su Rai 5 alle 22.05.
“In Italia bisogna morire per essere apprezzati. Vedrai, quando sarò morto capiranno. Anche i registi di fama, che oggi mi evitano, si pentiranno di non aver lavorato con me”. Parole, per certi versi profetiche.
Anche per la Pasqua del 2017 il regista e scenografo Enrico Castiglione farà dono alla capitale del concerto pasquale, nella stupenda e romanissima basilica di S.Andrea della Valle, il 16 aprile alle 20,30: la serata – con la regìa dello stesso Enrico Castiglione – verrà ripresa in diretta da Rai5, per future trasmissioni in differita.
Come ogni anno il Venerdì Santo, Rai 1 trasmette la Via Crucis dal Colosseo con la presenza del Papa. Per tradizione prima della Sacra cerimonia, va in onda uno speciale di Porta a Porta condotto da Bruno Vespa.
“Un’infinita primavera attendo” – la creazione teatrale dedicata ad Aldo Moro, per l’annivesario della nascita, da Cappelletto-Carnini e rapprentata en première nel dicembre scorso al Teatro Palladium a Roma – sarà trasmessa oggi 2 aprile 2017 alle 20,30 da Radio3Suite, con l’apprezzabile scopo di riproporre all’attenzione del pubblico una vicenda politica, ancora oggetto di discussione.
Torna su Sky Arte a partire da lunedì 3 aprile il programma “Sette Meraviglie“. Gli appuntamenti successivi sono sempre il lunedì in prima serata alle 21:15.
Toolbox II – Invito alla Lettura è il titolo del programma proposto da Rai Scuola a partire dal prossimo 10 aprile. Il fine del nuovo appuntamento è di presentare un piano di educazione alla lettura e di avvicinamento alla letteratura per i giovanissimi.
Si chiama “L’opera italiana” la nuova serie in 20 puntate che andrà in onda a partire da lunedì 10 aprile su Rai 5 alle 22:05. A raccontare i capolavori dell’opera ci sarà Elio delle Storie Tese che ripercorre i capisaldi del nostro melodramma, un genere molto radicato nel nostro Paese.
Dopo il successo dei primi tre film realizzati da Sky, arriva la quarta pellicola d’arte dal titolo “Raffaello il principe delle arti in 3D“. Si tratta della prima trasposizione cinematografica mai realizzata su Raffaello Sanzio, uno degli artisti più importanti e noti a livello internazionale. Il film è prodotto da Sky 3D, Sky Cinema e Sky Arte ed è stato riconosciuto di interesse culturale dalla Direzione Generale Cinema.