Comedy show, documentari, biopic, film, reality e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 13 febbraio 2018. Su Rai1 primo appuntamento con il film televisivo Fabrizio De André – Principe Libero.
Concluse le puntate originali di Voyager – ai confini della conoscenza, Roberto Giacobbo torna su Rai 2 con un ciclo dal titolo ‘Voyager Collection – ai confini della conoscenza‘. La prima puntata è andata già in onda lo scorso lunedì, la seconda è prevista per questa sera sempre alle 21:20 sulla seconda rete diretta da Andrea Fabiano.
Calato il sipario sulla 68ma edizione del Festival di Sanremo, sono già iniziate le grandi manovre per il 2019. Innanzitutto c’è da registrare un corteggiamento molto intenso da parte dei vertici Rai a Claudio Baglioni. Il direttore artistico di Sanremo 2018 ha fatto chiaramente capire di non esserci l’anno prossimo. “Non credo che rifarò Sanremo, ma il format si può ripetere. Non bisogna seguire solo il pubblico, magari lo si deve precedere” ha affermato Claudio Baglioni alle prime sollecitazioni dell’azienda di viale Mazzini.
Lunedì 12 febbraio 2018. Su Raiuno, alle 21.25, il primo tv movie della nuova serie Il Commissario Montalbano. Il titolo è La giostra degli scambi. Torna Luca Zingaretti con due nuovi film tv. Il prossimo è previsto per lunedì 19 febbraio. Subito dopo la puntata di Che fuori tempo che fa con Fabio Fazio. E a seguire S’è fatta notte con Maurizio Costanzo che oggi ha come ospite Lorena Bianchetti.
Questa sera domenica 11 febbraio alle 20.30 su La7 va in onda la dodicesima puntata di Non è l’Arena. Il talk show condotto da Massimo Giletti propone un’intervista esclusiva ad una delle dive del cinema mondiale. Massimo Giletti intervisterà in esclusiva Catherine Deneuve, ripercorrendo le tappe più importanti della sua straordinaria carriera in una lunga conversazione che toccherà diversi temi mostrando anche gli aspetti più curiosi e meno noti dell’attrice francese.
Veronica Pivetti conduce questa sera una nuova puntata di Amore Criminale. L’appuntamento è alle 21:20 sulla terza rete diretta da Stefano Coletta. Bisogna riconoscere alla Pivetti di aver portato una nuova umanità ed una spiccata sensibilità femminile all’interno del programma che era stato snaturato dalla conduzione fredda, distaccata e un po’ macabra di Asia Argento.
Le ragazze del ’68 tornano in onda su Rai 3 domenica 11 febbraio alle ore 20:30. Come è consuetudine del docu-reality che racconta il grande movimento rivoluzionario dell’epoca, ci saranno due donne a ricordare la loro esperienza inserita negli anni in cui la rivoluzione studentesca ed intellettuale stava cambiando radicalmente la società e il nostro paese.
Camila Raznovich conduce domenica 11 febbraio su Rai 3 alle 16:00 una nuova puntata del programma Kilimangiaro, dedicato ai viaggi e al turismo. La particolarità dell’appuntamento odierno è la presenza della scrittrice Dacia Maraini. In studio ci saranno anche il matematico Piergiorgio Odifreddi e Niccolò De Simone, atleta di Snowkite. Lo Snowkite è uno sport invernale simile al Kitesurf, in cui le persone utilizzano degli aquiloni da trazione per farsi trainare su superfici innevate come ad esempio pendii montuosi e laghi ghiacciati. Lo Snowkite può essere praticato sia usando gli sci sia utilizzando delle normali tavole da snowboard.
Va in onda, questa mattina, alle 11.50 su Canale 5 la nuova puntata di Melaverde. I due conduttori on the road Edoardo Raspelli e Ellen Hidding sono anche oggi in giro per l’Italia alla ricerca delle eccellenze agricole e gastronomiche del nostro Paese.
Domenica 11 febbraio. Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. All’indomani della finale del 68° Festival di Sanremo, l’evento musicale trova spazio anche nel talk show condotto da Fabio Fazio con la collaborazione di Filippa Lagerback. Non mancheranno Luciana Littizzetto e i consueti ospiti del Tavolo tra cui Orietta Berti, Fabio Volo e Nino Frassica.