Il commissario Montalbano vince ma non stravince con l’ultimo tv movie delle quattro repliche andate in onda nel mese di novembre. Mantengono il proprio zoccolo duro Chi l’ha visto? e Il segreto mentre Atlantide su La7 è riuscito a conquistare oltre il 2% di share. Non decolla, invece, The Comedians su Tv 8 che non riesce ad andare al di là dell’un per cento di share. Delusione anche per l’incontro di Coppa Italia Torino-Carpi che supera di poco il 4% di share.
Fervono le grandi manovre per la composizione del cast dei Big che si esibiranno sul palcoscenico del teatro Ariston nell’edizione di Sanremo 2018. Le date come sappiamo sono dal 6 al 10 febbraio. I rumors, che si rincorrono in questi giorni sulla possibile presenza di cantanti più o meno noti, cambiano quasi di ora in ora. Ma ci sono alcuni nomi papabili che potrebbero diventare ufficiali.
La strada di casa con Alessio Boni vince senza difficoltà la serata. Canale 5 scivola al 10% con il film Taken- l’ora della verità. Affermata oramai la supremazia di Giovanni Floris su Bianca Berlinguer. DiMartedì sfiora il 7%, #cartabianca non arriva al 4%. La7 al martedì in fatto di informazione doppia, negli ascolti, Rai3. Un dato significativo che deve far riflettere sul futuro del talk show della rete diretta da Stefano Coletta. Ottimo risultato per Le iene show: tutto il resto è solo film.
La semifinale del Grande Fratello vip oltrepassa il 28% di share facendo segnare il record nella storia del reality in edizione celebrity. Aumenta anche la platea che ha seguito Scomparsa: la seconda puntata della serie interpretata da Vanessa Incontrada e Giuseppe Zeno sfonda il tretto del 24%. Mantiene le proprie posizioni, anzi le migliora, Sigfrido Ranucci al timone di Report.
Vince ancora Rosy Abate- la serie che blocca Fabio Fazio e il suo Che tempo che fa, nonostante la presenza di Silvio Berlusconi e dei bambini dello Zecchino d’oro. Bene Massimo Giletti che difende il suo 6% di share su La7. I dieci comandamenti di Domenico Iannacone si confermano al di sopra del 5%.
Un sabato sera senza nessuna sorpresa. Tu si que vales stravince in tutta solitudine. Rai 1 mandava in onda la replica del film tv “Io ci sono” con Cristiana Capotondi che ha ottenuto il 10% di share: stesso risultato di molti show del fine settimana della rete come, ad esempio “Prodigi- la musica è vita” oppure Celebration. Ulisse- il piacere della scoperta scende al di sotto dell’8%. Le altre reti hanno proposto prevalentemente film, tra l’altro già visti.
A vincere la serata è Tale e quale show di cui Carlo Conti ha presentato la penultima puntata. Ultimo appuntamento anche per L’ispettore Coliandro che è svettato all’8% di share per chiudere in bellezza il ciclo di tv movie di questo autunno. Fratelli di Crozza supera il 4% cosi come la semifinale di Bake off Italia 5- Dolci in forno con Benedetta Parodi nel suo habitat naturale.
La serie fantasy di Rai 1 Sirene vince la serata ma è precipitata dal 20% della prima puntata al 14%. Anche Nemo- nessuno escluso perde qualche punto. Non decolla neppure Le tre rose di Eva 4 che non riesce a raggiungere neppure il 13% di share. Il prime time è stato condizionato parzialmente dal match Milan- Austria Vienna che su Tv 8 in chiaro ha oltrepassato il 6%.
La novità della prima serata di mercoledì 22 novembre, è il calo di telespettatori per Il Commissario Montalbano. I fan del poliziotto di Vigata scendono per la prima volta al di sotto dei cinque milioni, segno evidente che il pubblico di Rai 1 che trasmette la serie, inizia ad essere stanco delle infinite repliche della serie. Conservano il proprio zoccolo duro due prodotti completamente diversi: Chi l’ha visto? e Il segreto. The Comedians con i due comici Claudio Bisio e Frank Matano crolla all’uno per cento di share in una serata non particolarmente affollata di proposte. Lo show è lento e non convince.
La seconda puntata della serie strada di casa su Rai 1, vince la serata, superando l’incontro di Champions League in contemporanea su Canale 5. Alessio Boni riesce a sbaragliare la concorrenza, mentre tutt’intorno, le cifre dell’Auditel si confermano, settimana dopo settimana. Lo scontro fra #Cartabianca e DiMartedì non ha più storia: Giovanni Floris su La7 umilia Bianca Berlinguer su Rai3. E Le Iene mantengono il proprio zoccolo duro. Stasera CasaMika chiude al 7.2% di share, dimostrando come questo secondo ciclo di quattro puntate sia stato fallimentare.