RCS annuncia un nuovo accordo di collaborazione con Milena Gabanelli. La giornalista ed ex conduttrice del programma Report, attualmente gestito da Sigfrido Ranucci su Rai3, ha definitivamente detto addio alla Rai lo scorso 15 novembre. Aveva annunciato le dimissioni dalla TV pubblica il 31 di ottobre quando si era concluso il periodo da lei stesso voluto, di aspettativa senza stipendio.
Boom di ascolti per l’undicesima edizione de Il Grande Fratello Vip che, con l’eliminazione di Cecilia Rodriguez, sfonda il tetto del 29% di share. Regge la prima puntata della serie di Rai 1 Scomparsa con Vanessa Incontrada che si attesta al 24% di share. Mantiene il proprio zoccolo duro anche la puntata di Report su Rai 3 con Sigfrido Ranucci.
Ancora un calo di ascolti per Che tempo che fa che scende al di sotto del 14% di share e conferma lo stato di crisi del prime time festivo di Rai1. Fabio Fazio continua a perdere telespettatori. A vincere la serata è Rosy Abate- la serie, mentre Le Iene scendono al di sotto del 10% di share con l’ultimo dei servizi sulle presunte violenze sessuali subite da giovani attrici da parte di registi e produttori. Non è L’Arena di Massimo Giletti si ferma al 6% perdendo circa tre punti di share rispetto all’esordio di sette giorni fa.
Grandi manovre a Rai 1 per cercare di risanare gli indici d’ascolto di alcuni programmi. All’attenzione dei vertici di viale Mazzini ci sono soprattutto la nuova edizione di “Domenica In” con la gestione di Cristina e Benedetta Parodi, il sabato sera che perde puntualmente nei confronti di Canale 5, e una probabile e per adesso inconfessata ipotesi di restituire a Rai 3 i due programmi di Fabio Fazio “Che tempo che fa” e “Che fuori tempo che fa“.
Come previsto, lo scontro del sabato sera, si è concluso con l’ennesima clamorosa sconfitta per Rai1. La prima rete di viale Mazzini schierava il talent show Prodigi- la musica è vita con la conduzione di Flavio Insinna e Anna Valle. La concorrenza di Tu si que vales lo ha più che doppiato negli ascolti. Sfiora ancora il 30% il talent di Canale 5, buon risultato per Ulisse- il piacere della scoperta che supera il 9% di share con una puntata dedicata alla Roma dei Papi.
Questa sera, domenica 19 novembre, va in onda una nuova puntata di Le iene show. L’appuntamento è alle 21.20.
Tra i servizi che saranno presentati, non poteva certo mancare un approfondimento sulla disfatta della Nazionale italiana che, avendo perso con la Svezia,è stata eliminata dai prossimi Mondiali di calcio 2018 che si svolgono in Russia.
Lo scambio di cortesie tra Carlo Conti e Maria de Filippi ha sortito tre punti di share in più. La puntata di Tale e quale show in cui la regina Mediaset si è accomodata come guest star, è arrivata al 23%. Bene, invece Quarto grado che ha dedicato la puntata alla morte di Totò Riina ed ha sfondato il tetto dell’8%. L’Ispettore Coliandro con l’episodio dal titolo Smartphone, mantiene stabili le sue posizioni. Sorpresa per il film di Italia 1 Belli di papà che non è riuscito ad andare oltre il 10%. D’altra parte, su Rai 1 c’era la De Filippi, quindi non bisognava proporre una forte contro programmazione.
L’ipotesi che Michelle Hunziker possa arrivare sul palcoscenico del teatro Ariston per l’edizione di Sanremo 2018, sembra essere una realtà.
Lo scontro frontale fra Le tre rose di Eva su Canale 5 e Sirene su Rai 1 si è concluso ancora una volta a favore della rete leader di viale Mazzini. Il ritorno di Anna Safroncik non convince e il prodotto resta al palo. Cresce Quinta colonna che, nella collocazione del giovedì, senza l’incubo dei GF vip sfiora il 5%. Sono stati addirittura tre i programmi di approfondimento giornalistico in onda: oltre il talk show di Paolo Del Debbio si sono confrontati anche Nemo- nessuno escluso e Piazzapulita. Risultato: il 6% per il primo qualcosa oltre il 5% per il secondo.
Le repliche de Il Commissario Montalbano continuano a vincere ma i telespettatori che seguono le indagini del poliziotto di Vigata diminuiscono sensibilmente. Lo speciale di Unici dedicato a Renzo Arbore conquista il 6% di share pari al risultato messo insieme dallo show milionario di Mika. Mantengono lo zoccolo duro Chi l’ha visto? e Il segreto in prima serata su Canale 5. Andrea Purgatori deve accontentarsi del 3% per Atlantide di cui è al timone su La7.