Sono aperte le iscrizioni per l’Infinity Film Festival, il concorso per aspiranti registi o sceneggiatori. Una seconda edizione che, dato il successo della prima, cerca di sfruttare le potenzialità del web per promuovere e valorizzare i talenti emergenti del cinema italiano e delle web series. I partecipanti, che dovranno essere maggiorenni, avranno così la possibilità di farsi conoscere al grande pubblico e mostrare le proprie opere inedite che saranno inserite in un’apposita sezione, così da poter essere fruite da tutti gli altri utenti Infinity.
Giovedì 7 maggio. Mentre su Rai Uno sono in programmazione le indagini di Montalbano, Nicola Porro presenta una serata speciale contro i fondamentalismi. Ma nella serata televisiva troveranno spazio anche il calio dell’Europa League, il talk di Michele Santoro e i talenti di Sky Uno.
Ma vediamo nel dettaglio quali programmi potremo seguire.
I dodici piccoli cuochi in erba escono dalla cucina di Junior Masterchef, per la loro prima avvincente esterna. Arrivati alle porte di Roma, scoprono con grandissimo stupore che la sfida al di fuori degli studi televisivi si svolgerà a Cinecittà World. Nicolò, Sofia, Mariachiara, Michele, Alessia, Arianna, Sofia, Tomaso, Vittoria, Alessandra, Nicola, Matilde, Manuel si ritrovano in un vero e proprio far west. Tra spari e criminali. È tutto gigantesco e i ragazzi si sentono piccolini lì sotto. “L’atmosfera è molto anni ’50”, suggerisce Arianna. “Sparano sparano sparano”, e Tomaso si prende una paura pazzesca. Michele si fa persino un “goccetto di pipì addosso”, ammette. Manuel teme addirittura che se sbaglierà il piatto, “questi ‘criminali’ ci spariranno addosso”. Alessia, la più coraggiosa, non vede “l’ora di cucinare” e da quel posto non vuole più andarsene.
Questa sera dalle 21.10 è andata in onda su Rai2 l’undicesima puntata di The voice 3, la seconda dei live. Nulla da fare per Aj-Summers, Alessandra Salerno, Marianè e Lele che vengono eliminati. Ospiti della serata il rapper Fedez che si è esibito con Noemi nella hit L’amore eternit e con alcuni concorrenti in Magnifico. Riviviamo tutte le esibizioni e i momenti più significativi della serata che ha ridotto a 12 i contendenti alla vittoria finale
Giugno sarà un mese di sperimentazione per Rai Due, che manda in onda due puntate speciali di Detto Fatto in prima serata e un docureality, sempre in prima serata, che si occuperà di tematiche legate alla maternità. In particolare, il programma segue alcune donne che sono in gravidanza dall’inizio fino alla nascita del bambino.
Va in onda questa sera su Rai Uno un nuovo appuntamento con Velvet, la soap spagnola giunta alla seconda stagione. Protagonisti Alberto, proprietario di un atelier nella Madrid degli anni ’50, e Ana, sarta dell’atelier che si innamora di Alberto. Ma la storia d’amore che nasce è particolarmente sofferta, ostacolata dalle famiglie, tanto che i due decidono di separarsi.
E’ Roberto Benigni il vincitore nella categoria “evento straordinario televisivo dell’anno” con il programma I Dieci Comandamenti andato in onda lo scorso 15 e 16 dicembre 2014. Per la quarta volta l’attore e comico toscano Premio Oscar per La vita è bellla si aggiudica la speciale statuetta. Un riconoscimento che è stato assegnato all’unanimità con il voto non solo dei giornalisti ma anche dei componenti dell’Accademia.
Questa sera, mercoledì 6 maggio alle 21.10 su Rai2, Federico Russo conduce il secondo appuntamento live di The Voice of Italy 3. Ospite musicale della puntata è il cantautore rap. Previsti per lui due interventi: nel primo canterà insieme a Noemi il suo ultimo singolo “L’Amore Eternit” . Fedez, inoltre, eseguirà la hit “Magnifico” insieme agli artisti dei quattro team in gara.
“Il cambiamento della casa è anche un cambiamento in positivo nella vita di chi la abita” . Parola di Andrea Castrignano, interior designer e presentatore di “Cambio casa, cambio vita!”, che da mercoledì 6 maggio torna su La5 in seconda serata, a partire dalle 23.15. Otto puntate in tutto per questa quinta stagione del programma, che mostra le soluzioni per trasformare abitazioni senza personalità in case da sogno, investendo soprattutto in fantasia e praticità. Otto storie per raccontare altrettante ristrutturazioni (cinque a Milano, due a Como e provincia, e una a Roma): dalle richieste dei committenti ai “trucchi del mestiere”, dal taglio funzionale degli spazi agli espedienti adottati per reinventare i diversi ambienti.
Erano presenti i vertici Rai, a iniziare dalla Presidente Anna Maria Tarantola, alla cerimonia di consegna del certificato Guinness World Records a Sereno Variabile e al suo conduttore storico Osvaldo Bevilacqua La motivazione è il record mondiale di circa 37 anni (che saranno effettivi il prossimo novembre) di presenza costante e ininterrotta in video. Sereno variabile è il programma di viaggi più longevo al mondo, l’unico che in tanti anni non ha mai cambiato titolo e conduttore.