Ricordate le dichiarazioni di Maria Stella Gelmini, ex ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, sui neutrini? Ricordate quel paradossale tunnel scavato tra il Cern di Ginevra e il Gran Sasso di cui parlò la Gelmini in occasione di un’importante scoperta scientifica proprio sui neutrini? Era settembre del 2011 e quelle frasi enfatiche scatenarono battute sarcastiche ma anche enormi polemiche. Ci pensa Federico Taddia, conduttore di Nautilus stasera a parlare in maniera scientifica dei neutrini e a chiarire definitivamente le idee.
Come ogni estate, torna Piero Angela. Da giovedì 3 luglio, riprende il suo posto in prima serata al timone di un nuovo ciclo di SuperQuark, il più popolare magazine di intrattenimento di scienza, natura e tecnologia. La prima puntata di questa sera, grazie ad un documentario della BBC, racconterà di un viaggio nell’intelligenza dei nostri parenti più prossimi in natura: i primati. Rappresentano una famiglia numerosa, e per osservarli si andrà in India, Madagascar, Borneo, anche in Perù. Dalla scimmia Pigmeo, non più grande di una palla da tennis, al grande mandrillo Technicolor. Oranghi, bonobo, macachi mostreranno non soltanto i loro talenti ma anche come sappiano adeguarsi alle situazioni nuove.
Non solo i programmi Mediaset, ma anche una parentesi politica. Come vi abbiamo già ampiamente raccontato infatti, martedì a Milano si è svolta la presentazione dei palinsesti Mediaset alla presenza dei direttori di rete e del vicepresidente di Mediaset, Piersilvio Berlusconi.
È proprio a quest’ultimo che i giornalisti hanno chiesto di un eventuale ingresso in politica sulle orme del padre e un parere nei confronti del premier Matteo Renzi.
Giovedì 3 luglio. Un grande ritorno su Raiuno alle 21.20 lo storico programma “SuperQuark” che torna con la diciannovesima edizione. Il conduttore Piero Angela affronterà in nove puntate argomenti interessanti sul mondo della scienza, della natura, della storia e della tecnologia. In questa prima puntata della stagione si parlerà dell’intelligenza dei primati, dell’impiego dei droni nell’aviazione civile, della collezione di alcune macchine per cifrare e decifrare del Ministero degli Esteri e verranno anche affrontate tematiche quali l’archeologia in Vietnam e l’economia di Singapore.
Fine settimana all’insegna delle quattro ruote: su Sky Sport F1 HD (canale 206) è di scena la Formula 1 per il Gran Premio di Gran Bretagna. Sul circuito di Silverstone, capitale della F1 britannica dove si respira la tradizione dei grandi team (9 delle 11 scuderie del Circus hanno sede nei dintorni), tornano anche GP2, GP3 e Porsche Super Cup, tutte in diretta su Sky.
Si infittisce il caso di Yara Gambirasio, la giovane tredicenne uccisa nel 2010. E ci sono novità per il caso di Chiara Poggi ammazzata a Garlasco nel 2007. Per il primo delitto, negli ultimi tre anni le indagini sono andate avanti ma è soprattutto nell’ultimo mese che si è arrivati, forse, ad un punto di svolta, con l’arresto di Massimo Giuseppe Bossetti. Questa sera, eccezionalmente, “Segreti e delitti” torna in prima serata su Canale 5, ad occuparsi dei casi di Yara e di Chiara. I due conduttori del settimanale di giornalismo investigativo, Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, ricostruiranno le fasi più recenti dell’indagine.
Poche novità sulle tre reti generaliste per quanto riguarda la fiction Mediaset.
Canale 5 prevede la sesta stagione di Squadra Antimafia e de I Cesaroni, che dovrebbero andare in onda a settembre.
La principale rete Mediaset propone un nuovo prodotto dal titolo Il Bosco che rappresenta una sorta di “crime” in dodici puntate con protagonisti Giulia Michelini e Claudio Gioè.
Finalmente viene annunciata la messa in onda della miniserie Romeo e Giulietta, conclusa già da un anno con protagonisti Alessandra Mastronardi e Martino Rivas. Si tratta di una co-produzione con la Spagna che prevede nel cast anche Elena Sofia Ricci.
In programma anche Angeli, con Vanessa Incontrada e Raoul Bova, che indaga sulla presenza delgi angeli tra di noi. La fiction contiene chiare allausioni al paranormale e spesso sfocia nella spiritualità. Un’altra inedita coppia anche per la serie Solo per amore, con protagonisti Kaspar Capparoni e Antonia Liskova.
Da Italia Uno a Mediaset Premium, passando per Top Crime, è il trionfo delle serie statunitensi.
Italia Uno prevede in prima visione in chiaro serie come Last ship, Moschiettieri, The Following, Csi scena del crimine, la terza stagione di Arrow e la serie dal titolo Falco. In arrivo anche la serie più attesa della nuova stagione: Gotham. La programmazione prevede le prima due puntate in onda su Italia Uno, la prosecuzione su Premium Action. Per l’occasione Italia Uno organizza “l’evento Gotham”, ovvero un ciclo di film in prima visione tv a tema.
Novità anche per Top Crime, che prevede, tra le altre serie, la quarta stagione in prima tv free di Rizzololi&Isles; il giorno sarà il giovedì da fine settembre. Il venerdì è dedicato alla seconda stagione in prima tv di Longmire, il serial che ha riportato in auge il western in tv. Il martedì è dedicato alla serie cult firmata Bbc Sherlock.
Agli inizi del 2015 arriverà la quinta stagione di White Collar in prima tv free. Subito dopo Wallander, il commissario di polizia svedese ideato dallo scrittore Hennig Mankell. Ancora su Top Crime la prima stagione di Southland, ambientata tra agenti e detective della polizia di Los Angeles. Seguirà Saving Grace, terza stagione in prima tv, e le due serie dal titolo Psychic investigator e Donna in giallo. La prima è basata sulle indagini degli investigatori che hanno ingaggiato sensitivi per risolvere i casi più difficli. La seconda, Donna in giallo, è basata su casi di omicidi risolti da donne: ogni episodio si concentra su un delitto raccontato dal punto di vista del detective che ha avuto un ruolo fondamentale nella identificazione dell’assassino.
Rete Quattro proone la quarta stagione di Downton Abbey, la sesta di The mentalist e la prima stagione, per la prima volta in chiaro, di Major crimes, ovvero lo spin off di The Closer.
La rete leader di Cologno Monzese inizia la programmazione dell’autunno 2014 con il nuovo talent show “Tu si que vales” format spagnolo con la presenza dei tre giudici che prendevano parte a Italia’s got talent, ovvero Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi. La De Filippi sarà al timone anche della nuova edizione di Amici e di Uomini e donne nel day time della rete.
Presentati ufficialmente i palinsesti di tutte le reti Mediaset, generaliste e del digitale terrestre. La parola d’ordine dei verici dell’azienda è “investire nonostante la crisi”. Una crisi, ha sottolineato Piersilvio Berlusconi vice presidente, dalla quale il Paese può uscire solo attraverso le riforme. Mediaset, però, ha reagito in maniera positiva,continuando ad investire e puntando soprattutto sul web che moltiplica gli ascolti televisivi.
Tra le novità di Italia 1 ci sono il ritorno di X love in pianta stabile, la cancellazione del pomeriggio con il programma di Belen Rodriguez, due nuovi format sperimentali Centodieci e One love, la serie evento Gotham. Retequattro conferma Quarto grado, Quinta colonna, Terra! che torna con la 15esima edizione e annuncia film in prima visione.