Da questa sera parte su Rai2 un programma dal titolo “Codice Hangar” condotto da Lucia Loffredo. Il fine è di penetrare nei misteri della serie Under the dome e di speigarli al pubblico della seconda serata della rete in atmosfere a metà strada tra la fantasia e la realtà.
Sul palco del Teatro Politeama di Trieste, questa sera, lunedì 14 luglio, in seconda serata, ore 23.10, sarà presentato il Gala televisivo del Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta, I Nostri Angeli. Il premio, promosso dalla fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin con la Rai, ha come argomento centrale la capacità dei giornalisti di raccontare con sensibilità e accuratezza il difficile tema delle violenze e delle ingiustizie sui bambini, vittime indifese e facilmente attaccabili.
Rai Cultura presenta Nei secoli fedeli. Duecento anni dell’Arma dei Carabinieri, programma in onda questa sera lunedì 14 luglio alle 21.30 su Rai Storia – ch. 54 del Digitale terreste e ch.23 TivùSat.
Lunedì 14 luglio. Su Rai1 la replica della serie Questo nostro amore, su Rai2 la seconda puntata di Voyager, su Rai3 Sconosciuti Collection, su Canale 5 la seconda puntata di Coca Cola Summer Festival.
Nuova settimana per i protagonisti di Un posto al sole. La novità è il rientro nel cast di Paolo Romano e Maurizio Aiello nei rispettivi personaggi di Eugenio Nicotera e Alberto Palladini. Ecco quanto accadrà da lunedì a venerdi. L’appuntamento è su Rai3 alle 2035.
Top crime, canale free del digitale terrestre Mediaset dedicato alle serie crime e poliziesche ripropone, da questa sera, “Covert Affairs” – serie con protagonista l’ex ragazza del “Coyote Ugly” Piper Perabo. In effetti si tratta di un debutto su “Top Crime”, che avviene partendo dalla 1° stagione ed è fruibile in doppio audio. L’appuntamento è fissato per oggi 14 luglio, ogni lunedì, in prima serata.
La puntata di domani sera, 14 luglio, di Voyager- ai confini della conoscenza, sarà dedicata alla città di Venezia. L’appuntamento è alle 21.10 su Rai2. Roberto Giacobbo, il conduttore, realizza un excursus a 360 gradi sulla città, raccontandone la storia nel corso dei secoli e attraverso i personaggi principali legati ad essa.
Il programma si ispira ai Mondiali di calcio che stiamo per lasciarci alle spalle ma abbraccia una realtà molto più ampia e si avvale della presenza di Enrico Bertolino. Andrà in onda a campionato già concluso e va al di là dello sport. Si chiama Italia- Brasile, l’azione è partita, e lo vedremo il 22 luglio su Rai1 alle 23,35.
L’evento sarà trasmesso in diretta dal Forum di Inglewood, in California domenica 24 Agosto. Si tratta degli MTV VMA 2014 che, per questa edizione, prevedono una serie di novità: in primis il ritorno di Usher.
Certamente oggi l’attenzione generale è tutta concentrata sulla finalissima Argentina- Germania. Ma, per coloro che cercano un’alternativa al calcio mondiale, Iris, la rete tematica Mediaset dedicata al grande schermo, proprio da questa sera, 13 luglio, in prima e seconda serata, propone al suo pubblico una rassegna cinematografica particolare, dedicata a produzioni indipendenti, insolite, fuori dai tradizionali schemi. Il titolo è “Iris Indie”.