Un programma per scoprire ciò che non ci spettiamo dalla nostra mente. La trasmissione per capire perchè la mente umana è innanizitutto un thriller. Ha per titolo Il Sesto Senso, ha al timone Donato Carrisi e va in onda da sabato 1 marzo alle 21,30 su Rai3.
L’iniziativa è finalizzata a festeggiare i 60 anni della Tv italiana guardando alle nuove tecnogie. Rai Fiction – in collaborazione con Rai Teche – lancia da domani 26 febbraio, un concorso aperto a tutti, in particolare ai giovani creativi, per realizzare una serie web con il materiale storico della tv italiana . Si vuole, in altre parole, celebrare e raccontare in maniera nuova, attraverso i linguaggi del web, il passato del piccolo schermo.
Archiviato il Festival di Sanremo, Cristiano De Andrè, figlio del grande Fabrizio, pensa a promuovere la seconda canzone che aveva presentato alla kermesse e che non era stata votata dal pubblico e dalla giuria. Infatti, tra Invisibili e Il cielo è vuoto, nonostante fosse più bella la prima canzone, è stata scelta la seconda. Anche a lui piaceva di più Invisibili, ed è rimasto un po’ perplesso per la scelta del secondo brano. Ma si è preso la sua bella rivincita, perché questo brano ha vinto il Premio della Critica – Mia Martini. Incontriamo Cristiano De Andrè all’indomani della chiusura del festival
L’appuntamento è per il 12 marzo, in prima serata su Rai2. Torna The Voice, il talent che premia “la voce” con la seconda edizione all’insegna di novità e conferme. La prima novità è la presenza del nuovo conduttore Federico Russo affiancato da Valentina Correani. Tra il quartetto di giudici manca Riccardo Cocciante ed è entrato J-Ax accanto a Raffaella Carrà, Noemi, Piero Pelù.
Ospite della prima serata del 64° Festival di Sanremo accanto al suo amico Fabio Fazio, con il quale aveva condotto il Festival di Sanremo del 1999. Laetizia Castà è poi approdata nel salotto domenicale di Che tempo che fa. Dal 27 febbraio la rivedremo invece, ma nelle sale cinematografiche, nel film di Giovanni Veronesi, Una donna per amica, di cui è protagonista accanto a Fabio De Luigi, Monica Scattini, Geppi Cucciari, Virginia Raffaele, Valeria Solarino, Valentina Lodovini, Adriano Giannini.
L’avventura di Vladimir Luxuria a Sochi 2014 è stata ampiamente documentata sulle reti Mediaset e Rai: in un primo momento nei tg, poi nei contenitori d’intrattenimento.
L’ ex parlamentare di Rifondazione Comunista era ospite, domenica scorsa, a Quelli che il calcio su Rai Due , mentre sabato si trovava a Verissimo, il salotto pomeridiano di Silvia Toffanin su Canale; un modo per tenere viva l’attenzione su quanto accaduto e, allo stesso tempo, suscitare la curiosità del pubblico in vista della prossima puntata delle Iene.
In occasione del secondo anniversario della scomparsa di Lucio Dalla, Rai 2 dedica al grande cantautore la nuova puntata di “Unici”, in onda martedì 4 marzo alle 21:10.
Continuano le polemiche sulla 64esima edizione del festival di Sanremo che si è conclusa sabato scorso. Intanto ci ha pensato Red Ronnie a comunicare via Twitter che Arisa potrebbe essere addirittura accusata di plagio. Il fatto è stato anche ripreso dalla puntata di oggi de La vita in diretta, ma sembra che tutto si sia dissolto senza conseguenze.
La settimana appena trascorsa è stata all’insegna della 64esima edizione del Festival di Sanremo, regina incontrastata della programmazione. Vediamo dunque i dati d’ascolto
Claudio Santamaria si cala nel ruolo di Alberto Manzi, il maestro più amato e popolare del piccolo schermo. Negli anni Sessanta, grazie alle sue lezioni, trsmesse in tv dalla Rai, ha insegnato a leggere e scrivere ad un milione e mezzo di italiani.