Inizio settimana dedicato dalla Rai al ricordo del suo maestro più popolare. Mentre Alberto Manzi rivive su Rai1 nella miniserie “Non è mai troppo tardi” interpretata da Claudio Santamaria,Rai Educational presenta il programma ImpareRai con documenti e filmati anche inediti sulla figura del popolare maestro. L’appuntamento a cura di Marta La Licata, va in onda martedì 25 febbraio alle 23.10 su Rai Storia – ch. 54 del Digitale terrestre e TivùSat, ovverso subito dopo che sulla rete leader di viale Mazzini si è conclusa la fiction con protagonista Claudio Santamaria.
La settimana della soap opera Un posto al sole inizia questa sera e continua fino a venerdì. L’appuntamento è alle 20,35 su Rai3. Ecco gli eventi principali ai quali i telespettatori assiteranno.
Antonella Clerici è pronta ad accendere i fornelli della sua La prova del cuoco anche questa settimana. L’appuntamento è su Rai1 ogni giorno, dal lunedì al sabato alle 12.
Sveva Sagramola e Emanuele Biggi aprono oggi, la nuova settimana di Geo, il programma del pomeriggio di Rai3 di cui sono conduttori. L’appuntamento è dal lunedì al venerdì alle 16,40. Vediamo quali sono gli argomenti di cui si occuperanno i due padroni di casa.
Michele Mirabella presenta la nuova settimana di Elisir in onda dal 24 al 28 febbraio alle ore 11.00 su Raitre. Questi gli argomenti di cui si occuperà il programma da lunedì a venerdì.
Si è conclusa ieri la 64esima edizione del Festival di Sanremo e questa sera Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, tornano a casa, su Rai3, con il programma “Che Tempo che Fa” una sorta di appendice della kermesse Tra gli ospiti, che dal teatro Ariston approdano a “Che Tempo che Fa” ritroviamo Massimo Gramellini, Flavio Cairoli, l’attrice e modella francese Laetitia Casta, l’artista belga Stromae e il cantante Renzo Rubino.
Un’edizione dei Giochi, quella russa, che ha portato buone soddisfazioni ai colori azzurri. Le medaglie di Inerrhofer, Armin Zoeeggler, di Arianna Fontana e di Carolina Kostner ci hanno proiettato all’attenzione internazionale, solo l’oro e’ mancato per la nostra spedizione, ma il bilancio può essere comunque soddisfacente.La portabandiera dell’Italia è Arianna Fontana, tre medaglie nello short track in questa grande avventura in Russia. A quella di apertura, l’onore era spettato al pluripremiato slittinista Armin Zoeggeler.
Barbara D’Urso vestita animalier ha aperto il pomeriggio di Canale 5 puntando su Sanremo per fare ascolti. In particolare ha ospitato gli operai che hanno organizzato la protesta della prima serata del festival, martedì scorso.
E’ una Domenica In trasmessa dal palco dell’Ariston quella andata in onda oggi; un’edizione speciale prolungatasi di oltre un’ora in occasione del Festival appena concluso.
Mara Venier ha chiuso il suo appuntamento domenicale alle 20.00, per una puntata in cui abbiamo ascoltato di nuovo i pezzi di questa 64esima edizione del Festival di Sanremo.
Questa sera, domenica 23 febbraio, alle ore 21.30, Italia 1 propone un nuovo appuntamento con “Lucignolo 2.0”. Il settimanale di approfondimento giovanilistico è condotto come al solito da Enrico Ruggeri e Marco Berry.