E’ stata una puntata all’insegna di ospiti che si sono susseguiti l’uno dopo l’altro nell’appuntamento di Domenica in del 16 dicembre. Ma ci sono stati anche troppi inconvenienti tecnici ai quali la conduttrice cerca di reagire sempre in maniera apparentemente divertente.
Stefano Coletta è stato l’unico direttore confermato dopo le nuove nomine dei responsabili di rete effettuate recentemente. Ha mantenuto la poltrona di responsabile della terza rete.
E’ andata in onda su Sky Uno e Tv8 in chiaro, l’ultima puntata di X Factor 12 con la vittoria di Anastasio. Ecco la nostra analisi del look di tutti i partecipati.
Bisogna riconoscere a Mara Venier la capacità di saper traghettare Domenica in da un argomento drammatico come la strage di Corinaldo ai classici argomenti di intrattenimento leggero propri del contenitore festivo da lei condotto.
Anche questa sera, nella puntata di Carta Bianca in onda martedì 4 dicembre 2018, Bianca Berlinguer ha intervistato a lungo Mauro Corona, lo scrittore e alpinista di Erto e Colle che, grazie al talk show di approfondimento politico di Rai 3, ha accresciuto la propria fama, diventando una sorta di “rivelazione televisiva”.
E nella puntata andata in onda questa sera, Corona ha dichiarato di apprezzare molto, senza false ipocrisie, questo crescendo della propria popolarità, dichiarando esplicitamente che apparire gli sta piacendo e non poco: “Sì, mi piace molto. A me, è servito. Lontano da me, questa finta ipocrisia… A me è sempre piaciuto apparire e grazie a lei, Bianchina…”.
Caterina Balivo ha ospitato Max Giusti nella puntata di lunedì 3 dicembre. Il conduttore ed imitatore è arrivato nel salotto del talk show di Rai 1 come protagonista “dell’intervista della cassettiera”.
E’ stata una puntata che ha unito all’intrattenimento del giorno festivo temi molto delicati come l’autismo e la morte che è passata veloce, nella scorsa settimana portandosi via tre personaggi noti: Bernardo Bertolucci, Sandro Mayer e Ennio Fantastichini.
Gli aggiustamenti ci sono stati ma non sono riusciti a dare una spinta vitale all’Auditel che si aggira nei dintorni di un malinconico 12%.
È il momento di una coppia anagraficamente agli antipodi. Un ottantenne ed un ventenne si incontrano sul palcoscenico del Teatro Ariston di Sanremo. I due originali personaggi sono Pippo Baudo e Fabio Rovazzi.
Tutto è iniziato con Alessandro Cecchi Paone che aveva espresso opinioni poco lusinghiere nei confronti di Perla Maria, la figlia di Maria Monsè di soli 12 anni.