Cucinare è un atto strettamente legato alla dimensione affettiva della persona e certamente il binomio bambini/cucina risulta commuovente. La prima edizione italiana di Junior Master chef è già giunta alla seconda puntata e i giovani concorrent, compresi i primi quattro eliminati,i rappresentano i 14 bambini-cuochi più bravi d’Italia, per i quali questo rappresenta già un bel traguardo.
La terza puntata de “Il Musichione” (Rai2, seconda serata) si apre con una cantante lirica giapponese che ben presto lascia spazio al collegamento con Don Vittorino, la “stella del rock cristiano”, tra i boy scout e il cantante Riccardo Sinigallia. La piccola combriccola suona ironizzando su canti a sfondo cristiano.
Una voce meravigliosa, una grinta coinvolgente, un vero e proprio colpo di scena che ha lasciato tutti senza fiato: è successo durante la seconda puntata di The Voice of Italy 2. A catturare l’attenzione dei quattro coach: Raffaella Carrà, Piero Pelù, J-Ax e Noemi è stata Suor Cristina Scuccia, venticinquenne siciliana, milanese per adozione, suora Orsolina della Sacra Famiglia.
Dopo la terza puntata del Grande Fratello 13, eccoci con la nostra rubrica che decreta il “migliore” e il “peggiore” tra i concorrenti. Compito arduo in entrambi i casi, ma per motivi diametralmente opposti.
Quest’edizione manca di appeal: i partecipanti ricalcano modelli già visti, mentre le novità promesse dagli autori si riducono ad opinionisti nuovi e alla messa in onda su più canali.
Terzo prime time del Grande Fratello su Canale 5 e una constatazione si fa sempre più viva in chi guarda il reality show con un minimo di spirito critico: riuscirà ad arrivare fino alla fine questa edizione? Cento giorni sembrano un vero accanimento a questo punto.
Puntata estremamente movimentata di Quinta colonna all’insegna del sacro, del profano, della solita politica, della rissa e degli insulti. Una sorta di circo Barnum mediatico. Il talk show condotto su Retequattro da un dirompente Paolo Del Debbio, innanzitutto ospitava, lunedì sera, Valeria Marini. La show girl appariva nell’insolita veste di imprenditrice del marchio “Seduzioni diamants” e ha ribadito, tra l’ironia generale dei presenti in studio, che, nella sua attività con sette dipendenti, anche lei ha avvertito la crisi e ha avuto difficoltà a pagare loro gli stipendi.
E’ tornato Un medico in famiglia. La prima puntata della nona edizione è andata in onda domenica 16 marzo su Rai1. Analizziamo come erano vestiti i protagonisti compreso “nonno Libero” ovvero Lino Banfi.
Amore criminale: già il titolo esprime in sé una certa falsificazione del messaggio, perché delle relazioni che vengono narrate nel corso della trasmissione, in onda il venerdì in prima serata su Rai3, tutto si può dire eccetto che trattino di amore.
Venerdì 14 marzo. Ecco i programmi proposti dalle varie reti e da noi consigliati. Su Raiuno, alle 21.10, dopo il consueto appuntamento con il game show delle 20.30, Affari Tuoi, condotto da Flavio Insinna, penultima puntata del varietà di Enrico Brignano, Il meglio d’Italia.
Giovedì 13 marzo. L’offerta di Raiuno in prima serata è la grande fiction con due nuovi episodi di “Don Matteo 9”. Anche questa sera l’intrepido Don Matteo (Terence Hill) si troverà coinvolto nelle indagini dei carabinieri oltre a doversi districare tra i problemi e i guai dei vari personaggi che popolano la sua animata parrocchia.