Conclusa la serie Baciamo le mani con Sabrina Ferilli e Virna Lisi, la scorsa settimana, Canale 5 non rinuncia alla coppia di attrici. E le ripropone, questa sera, in un’altra serie dai contenuti meno violenti ma altrettanto forti: Le ali della vita. Naturalmente si tratta di una replica, per giunta in piena stagione televisiva.
I 24 concorrenti che la scorsa settimana hanno superato i bootcamp si sono giocati l’ultima chance di convincere i giudici agli Home Visit: ciascun caposquadra ha scelto una location particolare e un ospite d’eccezione per valutare le performance dei ragazzi.
Ieri sera è andata in onda la settima puntata di Pechino Express eccezionalmente nella serata del mercoledì. E noi, come al solito, scegliamo la “coppia regina” e la “coppia trash”. Tra l’altro ieri sera sono state rimescolate la carte in tavola, modificando per un giorno la composizione delle coppie, per cui abbiamo visto Paolo Ciavarro insieme all’insopportabile Costia.
La serata televisiva si preonnuncia all’insegna dell’incontro di calcio Italia Armenia per le qualificazioni ai Mondiali 2014. L’appuntamento è alle 20,30 su Rai1. E per l’occasione, eccezionalmente, non andrà in onda Affari tuoi. Ovviamente è irrinunciabile e non solo per gli appassionati di calcio.
Good news per chi nei mesi scorsi su Retequattro non si è perso un solo fotogramma della prima e della seconda stagione: Downton Abbey sta per tornare. Ancora poche settimane d’attesa. Da dicembre l’emittente manderà in onda la terza stagione della costosissima e pluridecorata serie tv anglo americana (budget di oltre un milione di euro a episodio, Emmy e Golden Globe a grappoli) ambientata agli albori del ‘900.
Ieri sera, su Rai2, è andata in onda la sesta puntata di Pechino Express e noi, come da consuetudine, scegliamo i concorrenti da insignire con i titoli di “coppia regina” e “coppia trash”.
Ha cercato di portare subito la sua verve comica sul bancone di Striscia la notizia, presentandosi “incinto” e attribuendo la paternità ad Antonio Ricci. E’ iniziata così la prima puntata del tg satirico di Canale 5 con la new entry Piero Chiambretti. E’ stata inaugurata la nuova coppia formata dal neo conduttore e dalla neo mamma Michelle Hunziker tornata al suo posto appena quattro giorni dopo la nascita della figlia-
Oggi analizziamo con attenzione il look dei concorrenti e dei maestri di ballo di Ballando con le stelle. La seconda puntata è andata in onda sabato scorso, 12 ottobre, su Rai1.
Undici lunedì con Roman Polanski in prima serata. Li propone Iris, a partire da oggi. Ed è un’occasione ghiotta, per due motivi. Polanski è un cineasta geniale, un uomo poliedrico, un regista che sa provocare e affondare il coltello nei precordi con sottigliezza psicologica, senza schizzi di sangue e di lacrime. E poi perché l’antologia della sue pellicole – che il canale di Mediaset inserisce nella rassegna “Director Cut” – è anche una cavalcata nella controversa esistenza di Polanski, una vita segnata dai drammi dall’infanzia a oggi, allorché egli ha compiuto ottant’anni.
Il responso dell’Auditel di sabato 12 ottobre a proposito dei due principali show di Rai1 e Canale 5 merita una riflessione particolare. Cominciamo dai dati: Ballando con le stelle convince una platea di 4.420.000 spettatori con il 21,25% di share. Italia’s got talent consegna a Canale 5 un bottino di 6.102.000 seguaci con il 30,05% di share. Perchè un divario così eclatante tra i sofisticati e eleganti ballerini di Milly Carlucci e le esibizioni dei talenti (o presunti tali) del trio De Filippi- Zerbi-Scotti?