È andato in onda su Rai2 Stracult con il primo dei due speciali dedicati a Carosello, nel 60esimo anniversario della fondazione della trasmissione che cambiò il costume della tv italiana. Rivediamo tutti i momenti di evoluzione del programma e gli spot più famosi.
E’ andata in onda, su La 7, la nona puntata di “Eccezionale veramente”, il talent show di comici condotto da Francesco Facchinetti. Durante la serata sono stati scelti altri 10 semifinalisti: Flavio Furian, Gianluca Ciardo, le Mosche, Mauro Tarantini, Stefano Catoni, i Bella Domanda, Stefano Piazza, Matteo Cesca, Francesca Di Cataldo e Marco Cingolani. A deciderlo è stato il punteggio ottenuto da ognuno durante le singole esibizioni. Dietro le quinte – come sempre – era presente Roberto Lipari a raccogliere aneddoti e considerazioni. Ripercorriamo insieme la diretta.
Sarà Jasmine Trinca la madrina della giornata di apertura di Giffoni Film Festival 2017: reduce dalla vittoria del premio come Miglior Attrice Protagonista a Cannes 2017 nella sezione Un Certain Regard e ai Nastri d’Argento 2017 per l’interpretazione in “Fortunata” di Sergio Castellitto, l’attrice torna a Giffoni a pochi mesi dalla presentazione speciale di “Slam – Tutto per una ragazza” di Andrea Molaioli.
4.600 giurati provenienti da 52 Paesi: saranno loro i protagonisti della 47a edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 14 al 22 luglio. Il tema scelto per l’attuale edizione è Into the topic.
È andato in onda su Canale 5 il quarto appuntamento con “The Winner Is”, il talent show condotto da Gerry Scotti e dedicato agli appassionati di canto. 8 i concorrenti che si sono sfidati per un posto in finalissima: la vittoria è andata al napoletano Salvatore Lampitelli.
Anche Rete 4 continua il proprio cammino nel 2017/2018 all’insegna dei programmi storici e tradizionali con qualche novità.
Italia 1 si conferma, secondo i vertici Mediaset, come la rete giovanile per eccellenza.
Non offre molte novità la prossima stagione autunnale di Canale 5.
Tra i titoli più importanti della stagione 2017/2018 della fiction Mediaset c’è il film di animazione “Adrian” di Adriano Celentano, ideato, scritto e diretto dall’ex Molleggiato con la collaborazione di Milo Manara all’iconografia e del premio Oscar Nicola Piovani che ha scritto le musiche originali. Alla sera e hanno collaborato anche Alessandro Baricco, i giovani studenti della Scuola Holden e il premio Oscar Vincenzo Cerami. La serie sarà composta da 13 episodi, è una coproduzione internazionale che andrà in onda nel 2018.
Grande affermazione delle reti Mediaset secondo i responsabili dell’azienda di Cologno Monzese che ha presentato la programmazione per l’autunno 2017 nella location di Montecarlo. Marco Paolini, direttore generale palinsesti e distribuzione, Alessandro Salem direttore generale dei contenuti e Mauro Crippa direttore generale di informazione Mediaset hanno evidenziato come le tre reti generaliste della tv commerciale godono di ottima salute.