Soap e serie tv
Il commissario Ricciardi quinta puntata Vipera, trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Il Commissario Ricciardi torna questa sera con la quinta puntata dal titolo Vipera. L’appuntamento è su Rai 1 in prima serata alle 21.25. La serie è interpretata da Lino Guanciale nel ruolo del protagonista il Commissario Luigi Alfredo Ricciardi. La regia è di Alessandro D’Alatri. Nel cast ci sono anche Serena Iansiti, Enrico Ianniello e Antonio Milo nella parte del fido assistente Maione. Le vicende sono tratte dai libri di Maurizio De Giovanni ed ambientate a Napoli.
Il commissario Ricciardi Riassunto puntata precedente
La puntata precedente si svolgeva in un autunno piovoso, qualche giorno prima dei Morti. In questo periodo era stato trovato il cadavere di un bambino. Il suo nome era Matteo ma tutti lo chiamavano Tettè.
Il piccolo sembrava uno dei tanti scugnizzi che vivono di espedienti nei vicoli di Napoli. Il bambino era estremamente magro e sembrava. a prima vista, morto di stenti.
La realtà, invece, è un’altra. Infatti, presto Ricciardi scopre che la morte non è stata naturale ma causata da avvelenamento. E riesce ad incastrare alle proprie responsabilità la vera colpevole del misfatto che alla fine sconta e paga il proprio peccato. Ma, come i telespettatori hanno visto, la scoperta della verità ha fatto rischiare la vita a Ricciardi. Ed ha costretto Enrica a pronunciare un voto ed a fare una promessa purchè Ricciardi potesse salvarsi da una situazione pericolosissima.
Il Commissario Ricciardi, Vipera, la trama
Siamo nella Napoli del 1932. E una nuova primavera sta per arrivare nella città. Manca una settimana a Pasqua e il primo sole sembra scaldare i quartieri immersi per tutto l’inverno in un buio freddo ed estremamente umido.
Al Paradiso, esclusiva casa di tolleranza nella centralissima via Chiaia, Vipera, la prostituta più famosa, viene ritrovata morta. Sembra essere stata soffocata con un cuscino.
L’ultimo cliente sostiene di averla lasciata ancora viva, il successivo di averla trovata già morta.Il Commissario dovrà scoprire chi l’ha uccisa e i motivi che hanno spinto l’assassino al delitto.
Per quanto riguarda la vita privata, mai come ora, Ricciardi si trova diviso tra Enrica e Livia. Con quest’ultima ora ha anche un debito di riconoscenza. Si tratta del suo intervento a favore dell’amico Modo, che si è esposto troppo con i fascisti della città per il suo odio mortale contro il Duce e il regime.
Il cast completo della serie
Di seguito il cast della serie Il Commissario Ricciardi in onda su Rai 1 e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Lino Guanciale: Luigi Alfredo Ricciardi
- Antonio Milo: Raffaele Maione
- Enrico Ianniello: Bruno Modo
- Nunzia Schiano: Rosa Vaglio
- Martin Gruber: Manfred Kaspar von Brauchitsch
- Maria Vera Ratti: Enrica Colombo
- Serena Iansiti: Livia Lucani
- Fabrizia Sacchi: Lucia Caputo
- Mario Pirrello: Angelo Garzo
- Marco Palvetti: Falco
- Peppe Servillo: don Pierino Fava
- Adriano Falivene: Bambinella
- Massimo De Matteo: Giulio Colombo
- Susy Del Giudice: Maria Tritone
Soap e serie tv
Blue Bloods 29 maggio su Rai 2: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Lunedì 29 maggio, dalle ore 22:00 circa su Rai 2, la tredicesima stagione di Blue Bloods prosegue con le puntate Uscita di scena e Il segreto della felicità. Gli episodi, appartenenti al genere poliziesco, sono visibili anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.
Blue Bloods Uscita di scena, regista e dove è girato
Uscita di scena e Il segreto della felicità di Blue Bloods sono una produzione di Panda Productions e della CBS Television Studios. I registi sono Ralph Hemecker e Alex Zakrzewski. La sceneggiatura, invece, è scritta da Kevin Riley, Siobhan Byrne O’Connor e Kevin Wade. Le riprese si sono svolte nella città di New York. Gli appuntamenti trasmessi sette giorni fa hanno ottenuto buoni dati di ascolto. In particolare, Accoglienza difficile e Prove in fumo hanno convinto 845 mila persone, con una share del 5,2%.
Blue Bloods Uscita di scena, la trama
In Uscita di scena di Blue Bloods è protagonista Joey. Il cugino scapestrato di Anthony, infatti, si è messo ancora una volta nei guai. L’agente sceglie di aiutarlo ma, quando comprende di essere stato ingannato ancora una volta, decide di dargli una punizione esemplare.
Intanto, un omicida condannato grazie al lavoro di Baez, esce dal carcere e, per vendicarsi della detective, minaccia sua figlia adottiva. Infine, si prospettano dei momenti complicati per Frank. Quest’ultimo comprende che l’amico di lunga data Lenny è gravemente malato e non riesce ad affrontare la cosa.
Il segreto della felicità, la trama
Oltre ad Uscita di scena, il 29 maggio è prevista la messa in onda anche dell’episodio di Blue Bloods dal titolo Il segreto della felicità. In esso, il dottor Walker è scarcerato. Poco tempo dopo, in città torna all’opera un serial killer. Quest’ultimo, dopo aver ucciso le vittime, le mette in posa, appendendo nelle loro mani un rosario.
Il tempismo è decisamente sospetto e convince la squadra di poliziotti a indagare. Per l’occasione, Danny è affiancato dall’ex partner Jackie Curatola. Nel mentre, Frank e il primo cittadino Chase hanno nuovi diverbi in merito a questioni importanti che riguardano la sicurezza della città. Alla fine, però, le tensioni sono rimarginate grazie all’intervento dell’arcivescovo Kearns. È lui, infatti, che li convince a collaborare, pensando al bene della città.
Blue Bloods Uscita di scena, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Blue Bloods.
- Tom Selleck: Frank;
- Donnie Wahlberg: Danny;
- Bridget Moynahan: Erin;
- Will Estes: Jamie;
- Vanessa Ray: Eddie;
- Len Cariou: Henry.
Soap e serie tv
Vivere non è un gioco da ragazzi finale di stagione 29 maggio su Rai 1: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
La prima stagione di Vivere non è un gioco da ragazzi termina nella prima serata di lunedì 29 maggio. La puntata, in onda rigorosamente su Rai 1, è visibile in diretta streaming e on demand su Rai Play.
Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio, regista e dove è girato
Vivere non è un gioco da ragazzi è una produzione originale di Rai Fiction e Picomedia. La prima stagione della serie è composta da sei puntate, ognuna delle quali ha una durata di circa 50 minuti. Il regista è Rolando Ravello. Quest’ultimo, in carriera, ha già diretto produzioni seriali di successo, tra cui Tutta colpa di Freud e Immaturi. La sceneggiatura è scritta da Fabio Bonifacci ed è liberamente ispirata a un libro scritto da quest’ultimo, ovvero Il giro della verità. Le riprese si sono svolte in Emilia Romagna.
Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio, la trama
Nel corso del finale di stagione del 29 maggio, i protagonisti di Vivere non è un gioco da ragazzi sono costretti a far cadere le loro maschere. Sia per gli adulti che per i giovani, infatti, è arrivato il momento di dire la verità e affrontare le conseguenze delle loro azioni.
Lele, nel rispetto dell’amore che prova nei confronti di Serena, sceglie di confessare ciò che è avvenuto ed è disposto a pagare per i suoi errori. Tuttavia, altri ostacoli rischiano di minare la storia d’amore tra i protagonisti. Per il personaggio interpretato da Riccardo De Rinaldis, però, i problemi non finiscono qui. Le minacce degli spacciatori, infatti, diventano sempre più credibili.
Spoiler finale
Nel corso del finale di stagione di Vivere non è un gioco da ragazzi, però, è proposto un focus anche sul commissario Saguatti, che ha il volto di Claudio Bisio. Negli scorsi episodi, l’investigatore ha mostrato un interesse quasi morboso verso le indagini per la morte di Mirco. Le sue attenzioni, in particolare, si sono rivolte verso il ruolo che ha avuto nella vicenda Lele. Quest’ultimo, durante la puntata, riesce finalmente a comprendere il perché del comportamento di Saguatti.
Vivere non è un gioco da ragazzi 29 maggio, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso di Vivere non è un gioco da ragazzi.
- Riccardo De Rinaldis: Lele;
- Stefano Fresi: Marco;
- Nicole Grimaudo: Anna;
- Matilde Benedusi: Serena;
- Pietro De Nova: Pigi;
- Tommaso Donadoni: Mirco;
- Lucia Mascino: Monica;
- Claudio Bisio: commissario Saguatti.
Soap e serie tv
La Promessa, le trame dal 29 maggio al 2 giugno della nuova soap di Canale 5
La Promessa, nuova soap spagnola di Canale 5, esordisce nella settimana con le puntate da lunedì 29 maggio a giovedì 1° giugno. Il titolo, originario della Spagna, è visibile sulla rete ammiraglia Mediaset dalle ore 14:45.
La Promessa 29 maggio 1° giugno, regista e dove è girato
La Promessa, al via su Canale 5 il 29 maggio, è una produzione di StudioCanal e Bambu Producciones. L’ideatore è Josep Cister Rubio e gli episodi sono andati in onda per la prima volta in Spagna nel gennaio del 2023. La regia della soap è a cura di Eva Bermudez De La Vega e Miguel Conde. La serie è ambientata nella Spagna del 1913 e le riprese si sono svolte a poca distanza da Madrid.
La Promessa 29 maggio 1° giugno, le trame dei primi episodi
Ne La Promessa del 29 maggio, la cameriera Dolores è insieme alla figlia Mariana e al figlio appena nato quando è inseguita da alcuni uomini a cavallo. Questi la raggiungono e la uccidono. Mariana riesce a scappare, mentre il fratello è rapito dagli aggressori. Quindici anni dopo, Mariana (con il nome di Jana) si reca alla tenuta La Promessa per scoprire chi ha ucciso la mamma e che fine ha fatto suo fratello.
Le trame de La Promessa per la settimana dal 29 maggio al 1° giugno proseguono il martedì. In tale data, il pubblico assiste allo scompiglio negli equilibri della tenuta. Tutti sono scossi per la scomparsa improvvisa di Tomas, morto poche ore dopo il suo matrimonio. Pia, scossa per ciò che è avvenuto, ha un malore.
Cosa succede negli altri appuntamenti
Nella puntata di mercoledì 31 maggio, gli inquirenti indagano sulla morte di Tomas in quanto convinti che è rimasto vittima di un omicidio. Le analisi sul cadavere confermano che l’arma del delitto è un oggetto acuminato, forse il tagliacarte che Donna Cruz afferma di aver perso. Il giovedì 1° giugno, infine, ne La Promessa ci sono tensioni tra Pia e Jana. La prima la rimprovera per come la protagonista ha lucidato il pavimento e le ordina di pulire i camini. Venerdì 2 giugno la soap non va in onda a causa della Festa della Repubblica.
La Promessa 29 maggio 1° giugno, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati negli episodi de La Promessa, in onda dal 29 maggio al 1° giugno.
- Ana Garces: Jana;
- Jordi Coll: Tomas;
- Eva Martin: Cruz;
- Manuel Regueiro: Alonso de Lujan;
- Maria Castro: Pia;
- Joaquin Climent: Romulo.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 mesi fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda