Chef Cannavacciuolo è tornato per aiutare Ristoranti e locande in difficolta. L’appuntamento è su FoxLife in prima serata ogni martedì. Antonino Cannavacciuolo come prima tappa si è recato a Bracciano. Qui c’è il Ristorante Sabatino che è gestito dal 2006 da una coppia di coniugi. Dopo un inizio che sembrava promettere bene, l’attività ha cominciato a decrescere, i clienti non sono più quelli di una volta e gli affari vanno decisamente crollano.
Trentacinquesima settimana di messa in onda per Ballarò e diMartedì, i talk show di prima serata di Rai 3 e La7. A pochi giorni dalle elezioni regionali, i programmi condotti da Massimo Giannini e Giovanni Floris si occuperanno proprio della prossima tornata elettorale.
Attrice e conduttrice televisiva, Jane Alexander inizia la sua carriera come doppiatrice. E questa sera alle 21.00, proprio come doppiatrice, la troviamo su Comedy Central nella sitcom I live with models, dove presterà la sua voce alla modella Poppy Delevingne. L’abbiamo incontrata a poche ore dalla messa in onda.
Saranno due puntate al cardiopalma quelle previste stasera e domani per alcuni protagonisti di Un posto al sole. In particolare, il personaggio interpretato da Claudia Ruffo, Angela,si troverà in una situazione drammatica, addirittura sepolta viva dal serial killer che l’ha rapita. Vedremo delle scene destinate certamente a far discutere.
E’ l’ultima trasposizione del celeberrimo romanzo di Francis Scott Fitzgerald nel quale il ruolo del protagonista è affidato a Leonardo Di Caprio. Il film Il grande Gatsby arriva questa sera, in prima visione tv free su Canale 5. A firmare la regia è Baz Luhrmann che infarcisce la storia di musiche e cantanti attuali rispetto alle atmosfere retrò.
“Social Love”è uno speciale in onda su LaEffe, questa sera, mercoledì 27 maggio alle ore 21.00, all’interno del ciclo “Secondo me”.Facebook, Twitter, Instagram, Tinder, Grindr, Brenda, Skype, WhatsApp… social network tradizionali, video chat, messaggistica, app, un vasto mondo connesso in cui anche l’amore è incappato rinnovando le sue parole e i suoi modi di seduzione. Irene Cao con Alberto D’Onofrio, due narratori per eccellenza dell’eros, attraversano l’Italia alla ricerca di storie comuni, relazioni amorose nate, consumate, finite, tradite, celebrate grazie, su e con il web ed i social network.
Puntata conclusiva, questa sera, della terza stagione di Una grande famiglia. L’appuntamento è su Rai1 in prima serata. C’è molta attesa per il finale di stagione: innanzitutto ancora non si conosce il futuro della serie perchè non è stato ancora deciso se ci sarà un quarto sequel. Ma gli eventi che, questa sera, coinvolgono i protagonisti preparano, probabilmente, ad un ulteriore finale aperto.
Sono lontani i tempi gloriosi in cui Masi telefonava a Santoro per dissociarsi da un dibattito che non era nemmeno iniziato, e il giornalista lo zittiva con il garbo e la sommessa gentilezza di cui solo Santoro è capace. Quest’anno, per creare dibattito intorno al suo programma, al giornalista è toccato litigare con Travaglio: un momento televisivo non all’altezza di quello in cui a Travaglio spolveravano la sedia, ma comunque sufficiente a tenere alta l’attenzione di pubblico e media.
È stato un anno televisivo difficile per i talk show politici: il calo degli ascolti, la difficoltà di proporre ospiti interessanti, il tentativo di differenziarsi dai concorrenti, le interminabili dirette da gestire. E il risultato è stato fondamentalmente uno: creare il personaggio mediatico di Matteo Salvini.
Continua il campionato di Serie B 2014/2015, nuovamente in campo per l’ultima e decisiva fase dei Play-Off e Play-Out seguita da Sky e da Mediaset. Cominciamo dagli appuntamenti sulla piattaforma satellitare.
Torna su Rai 2Il Verificatore, il format sperimentato nell’estate del 2013, nato da un’idea di Roberto Giacobbo con la regia di Pierpaolo Cattedra. Quest’anno la novità è rappresentata dalla conduzione: ci sarà infatti Umberto Rapetto, già generale della Guardia di Finanza, a gestire tutte le inchieste che saranno al centro delle varie puntate.