Chef Antonino Cannavacciuolo torna su FoxLife (Sky, canale 114) da questa sera, martedì 26 maggio con la terza stagione di Cucine da incubo. L’appuntamernto è fissato ogni martedì alle 21.00 e ogni settimana andranno in onda due episodi.
Questa sera su Sky Uno (ore 22:45) andrà in onda la finale della seconda edizione di Top Dj. I giudici Albertino, Lele Sacchi e Stefano Fontana hanno decretato, settimana dopo settimana, i tre finalisti che sono pronti a sostenere l’ultima sfida che decreterà il vincitore di quest’anno, per il quale è già pronto un contratto discografico con Sony Music. I fantastici tre sono: Tina, Not For Us, Albert Marzinotto.
Martedì 26 maggio. Fiction, comicità, film, serie tv e gli immancabili talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 26 maggio. Rai1 presenta l’ultima puntata di “Una grande famiglia – terza stagione“. Poco prima di entrare in sala operatoria, Claudia (Isabella Ferrari) racconta la verità ai famigliari su Domenico e sulla morte di Ernesto. La polizia non le crede ed Edoardo decide allora di fare a modo suo. Intanto si decide il futuro della fabbrica. Chiara, inoltre, cerca di fare il possibile affinché Martina non parta con il piccolo Lorenzo.
Dal centro Dear di Roma, con la conduzione di Fabrizio Frizzi, sono stati premiati questa sera i programmi dell’ultima stagione televisiva. Ideato da Daniele Piombi, il Premio Tv fino allo scorso anno si è svolto all’Ariston, a pochi giorni di distanza dal Festival di Sanremo.
Ripercorriamo dunque la premiazione, che abbiamo seguito in diretta su Rai 1. Poco prima, come vi avevamo anticipato, l‘Agcom ha bloccato il servizio di Striscia la notizia.
Su Sky Uno (ore 20:10) è andato in onda il quarto appuntamento con RDS Academy, il talent che cerca la nuova voce di RDS. In giuria Anna Pettinelli, Matteo Maffucci e Giuseppe Cruciani. Ad essere eliminati sono stati Francesca e Christian. Ripercorriamo le fasi di questa puntata.
Con una decisione dell’ultima ora, l’Agcom ha “censurato” il video che “Striscia la notizia” avrebbe dovuto presentare questa sera all’interno del Premio Regia Televisiva 2015, nel corso della diretta in onda tra poco su Rai 1 in prima serata. Il filmato, di brevissima durata, faceva vedere alcuni politici con il loro vero volto, ma rappresentati nei panni di supereroi.
Questa sera va in onda su Canale 5 la sesta puntata di Squadra mobile. La serie, interpretata da Giogio Tirabassi nel ruolo di Roberto Ardenzi, entra nel vivo: il personaggio che fu già protagonista di Distretto di polizia, continua, infatti, ad indagare sul collega Claudio Sabatini (Daniele Liotti).
Continua lo scontro del lunedì sera tra i due talk show concorrenti Quinta colonna su Retequattro e Piazzapulita su La7. Alla vigilia della competizione elettorale per le Regioni, i due conduttori Paolo Del Debbio e Corrado Formigli punteranno l’attenzione soprattutto sulle tematiche inerenti il voto. Ma allargheranno il raggio d’azione ai problemi di stretta attualità che interessano non solo l’Italia ma la congiuntura internazionale.
La settimana si apre con l’ultima puntata di Si può fare!, prosegue con una seguitissima finale di Coppa Italia e si conclude con le celebrazioni per il centenario nell’ingresso dell’Italia in guerra. Il sabato, in ricordo di Giovanni Flacone, su Rai 1 Senza Parole lascia spazio all’esordio cinematografico di Pif La mafia uccide solo d’estate.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Il Premio Regia Televisiva si presenta, quest’anno ai telespettatori con molte novità. Innanzitutto la 55° edizione approda per la prima volta a Roma, negli studi della Dear da dove, questa sera, sarà trasmessa in diretta. L0 show, con inizio alle 21,10, è condotto per la quarta volta da Fabrizio Frizzi. Come tradizione, nel corso dello spettacolo, verranno assegnati i riconoscimenti ai migliori dieci programmi della stagione televisiva in fase di conclusione.