Continuano su Ra3, in seconda serata, gli appuntamenti con I dieci comandamenti di Domenico Iannaccone. Storie di coraggio, di dolore e di soffernza, di emarginazione e di dignità, sono al centro del racconto televisivo. Tutte contengono un messaggio a non arrendersi dinanzi alle difficoltà e a non perdersi mai d’animo. L’appuntamento è il giovedì sulla rete gestita da Andrea Vianello.
Secondo appuntamento con il talk show politico- giovanilistico tutto al femminile. Questa sera, alle 21,05 su Rai3, le conduttrici di Millennium Mia Ceran, Marianna Aprile e Elisabetta Margorani si occuperanno del Premier Renzi e della situazione economica e sociale del Paese. Ma non saranno solo questi gli argomenti al centro della seconda puntata.
Settimana cruciale per i protagonisti di Un posto al sole caratterizzata da un’importante rivelazione su Alberto Palladini (Maurizio Aiello), L’appuntamento con la soap opera è su Rai3 dal lunedì al venerdì alle 20,35. Ecco gli eventi che accadranno nel corso dei prossimi giorni.
Il personaggio ospite di Pino Strabioli è, questa sera, Valentina Cortese. Colpo di scena, in onda alle 20.20 su Rai Tre, accoglie una signora del teatro e del cinema italiano, icona di stile e di eleganza, che si racconterà in maniera singolare, svelando anche lati inediti della sua carriera e della personalità.
Amore criminale torna in video questa sera per raccontare un’altra storia drammatica. Protagonista della puntata è Constanta, una donna rumena sposata con un uomo italiano. Constanta dopo il matrimonio si trasferisce in Sicilia, a Canicattì, il paese di origine di suo marito. Ed è proprio qui che la donna sarà trucidata proprio dal marito.
Nell’anno del centenario della nascita di Charlot, Rai3 e Fuori Orario (che ne ha acquisto i diritti televisivi dalla Cineteca di Bologna) presentano nella fascia preserale del sabato e della domenica, alle 20.10 circa, un ciclo di comiche di Charlie Chaplin in prima visione e soprattutto, appositamente restaurate.
Maurizio Aiello è tornato sul set di Un posto al sole. “Il mio personaggio storico Alberto Palladini è al centro di un’intricata e appassionante vicenda dai risvolti drammatici e strettamente legati all’attualità”, afferma l’attore che è stato ospite dell’ultima edizione dell’Ischia Global Festival. Aiello che ha recitato nelle maggiori fiction made in Italy, da La Piovra a Don Matteo passando per l’indimenticabile Il maresciallo Rocca con Gigi Proietti, si racconta a 360 gradi, anticipando alcuni risvolti delle vicende di Alberto Palladini.
Il programma in diretta si è concluso la scorsa settimana. Ma per non far restare i telespettatori orfani dell’appuntamento del mercoledì sera con Federica Sciarelli, arriva“Chi l’ha visto?” – Storie a partire da questa sera mercoledì 16 luglio alle ore 21,05. L’appuntamento è sulla terza rete e mantiene la medesima collocazione della trasmissione madre.
L’atmosfera è pretenziosa e inequivocabilmente radical- chic. Lo spettro di Anno Uno aleggia su tutto lo studio e il fantasma di Giulia Innocenzi si materializza come modello da seguire. Le tre conduttrici di Millennium, talk show politico all’esordio martedì 14 luglio, su Rai3, nuove di zecca per un’impresa televisiva che vuol essere di prestigiosa portata, sono travolte immediatamente dalla loro stessa prosopopea. E arrancano alla ricerca di un porto sicuro che, purtroppo, non riescono a individuare.
Questa sera va in onda la prima delle sette puntate di Millennium, il nuovo programma della terza rete condotto da Mia Ceran, Elisabetta Margorani e Marianna Aprile. Il direttore di Raitre Andrea Vianello assicura che il progetto risale ad alcuni mesi fa quando ancora il caso ‘Ballarò’ non era esploso.