Martedì 15 luglio. Questa sera su Rai1 va in onda il film Persa in borneo, su Rai2 Squdra speciale Cobra, su Rai3 all’esordio il nuovo programma Millennium. Su Canale 5, la pellicola Sotto il vestito niente.
L’informazione di Rai3 non va in vacanza. E questa volta si affida ad un tris di giovani donne che dovranno tenere alta l’attenzione del pubblico sul nuovo programma Millennium, in onda sulla rete diretta da Andrea Vianello, di cui sono le conduttrici. Le tre giornalsite sono Mia Ceran, Elisabetta Margonari e Marianna Aprile
Nuova settimana per i protagonisti di Un posto al sole. La novità è il rientro nel cast di Paolo Romano e Maurizio Aiello nei rispettivi personaggi di Eugenio Nicotera e Alberto Palladini. Ecco quanto accadrà da lunedì a venerdi. L’appuntamento è su Rai3 alle 2035.
E’ drammaticamente commovente la vicenda raccontata, questa sera, da Barbara De Rossi. La conduttrice di Amore criminale, in seconda serata su Rai3, si occupa i un omicidio solo apparentemente al maschile che nasconde la classica tragica lotta delle donne contro i propri partner.
“Sono strafelice che il mio personaggio rientri a far parte integrante di Un posto al sole e mi auguro che la sua permanenza a Napoli e sul set duri il più a lungo possibile”. A parlare è l’attore Paolo Romano che rientra nel cast della soap opera di Rai3 nel ruolo di Eugenio Nicotera.
Prima della pausa estiva dall’11 al 25 agosto, la soap opera di Rai3 prevede il ritorno di due attori e dei rispettivi personaggi: si tratta di Paolo Romano e Maurizio Aiello. Ambedue i ritorni sono previsti per la prossima settimana.
Continuano le vicende della soap opera di Rai3. L’appuntamento è dal lunedì al venerdì alle 20,35. Questi sono gli eventi che accadranno nella settimana in corso.
Lunerdì 7 luglio. Questa sera Rai 1 propone la replica della serie Questo nostro amore con Anna Valle e Neri Marcorè. Su Rai2 inizia il nuovo ciclo di Voyager con Roberto Giacobbo. Rai3 ospita la seconda puntata di Sconosciuti collection con la conduzione di Giulio Scarpati.
Ogni anno, alla fine della stagione televisiva, inizia l’esodo verso La7. Personaggi fuoriusciti dalla Rai e da Mediaset si avviano verso la rete di Urbano Cairo, considerata il lido televisivo della riscossa professionale che, oramai, pullula di giornalisti di varie sponde politiche e di conduttori in cerca di programmi.
Si chiama Le vie dell’amicizia il concerto che questa sera Rai3 trasmette in diretta dal Sacrario Militare di Redipuglia. Riccardo Muti dirige la Messa di Requiem di Giuseppe Verdi alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.Il fine dell’appuntamento televisivo è ricordare le vittime di tutte le guerre.