Mercoledì 3 maggio. Su Raidue, alle 21.20, il varietà Made in Sud. Mino Abbacuccio, Gino Fastidio, Sud58, Nello Iorio, Mariano Bruno sono solo alcuni degli specialisti della risata che ci tengono compagnia ogni mercoledì. Ad accoglierli sul palco dell’Auditorium della Rai di Napoli, Gigi D’Alessio affiancato da Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci.
Semifinali di Champions league, fiction, serie tv, programmi di infotainment, film, e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 2 maggio 2017. Su Rai1 attesa per l’ultima puntata di Di padre in figlia con Cristiana Capotondi.
Luned’ 1 maggio. Proseguono le repliche degli episodi de “Il commissario Montalbano” su Rai1. Ne “La danza del gabbiano”, il commissario ha a che fare con l’inquietante scomparsa dell’ispettore Fazio, suo fidato collega e amico. La situazione è resa ancor più angosciante dalla testimonianza di un latitante, che dichiara di aver visto l’ispettore sanguinante e in mano a due pericolosi criminali.
Domenica 30 aprile. Su Raiuno, alle 21.20, la fiction Che Dio ci aiuti 3. Due episodi. Il primo s’intitola Il senso del limite. Suor Costanza (Valeria Fabrizi) affitta l’Angolo Divino per la festa del liceo e Alice (Sofia Panizzi) vorrebbe partecipare con Mattia (Riccardo Alemanni).
Sabato 29 aprile. Su Raiuno, alle 20.35, la decima e ultima puntata del varietà Ballando con le stelle. Dopo dieci settimane di avvincenti sfide, i protagonisti sono arrivati al traguardo finale: questa sera per le coppie in gara è arrivato il momento di giocarsi il tutto per tutto nella finalissima nel corso della quale Milly Carlucci, affiancata da Paolo Belli, renderà noto il nome della coppia vincitrice della dodicesima edizione di “Ballando con le stelle”. Presente anche Valerio Scanu.
Venerdì 28 aprile. Su Raiuno, alle 21.25, il varietà I migliori anni. Torna Carlo Conti con l’ottava edizione di questo programma. Nel corso delle cinque puntate, Conti ricorda e raccoglie il meglio degli Anni Sessanta ai giorni nostri attraverso immagini, canzoni e personaggi tra i più amati della televisione, della musica e del mondo dello spettacolo.
Giovedì 27 aprile. Su Rai 1 seconda puntata di Tutto può succedere 2. È il compleanno di Max, così i genitori decidono di ingaggiare un mago per la sua festa. Ma l’uomo si comporta in modo strano, tanto da preoccupare Alessandro e Cristina: ma il mago è affetto da sindrome di Asperger, come scopriranno più tardi.
Nel frattempo Carlo, triste perché Feven non vuole più sposarsi, finirà per mettersi ancora nei guai.
Fiction, turno infrasettimanale di Serie B, documentari, il debutto di 50 modi per fare fuori papà, tantissimi film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 25 aprile 2017. Su Rai1 dopo il debutto di sette giorni fa torna la serie tv Di Padre in figlia.
Lunedì 24 aprile. Proseguono le repliche degli episodi de “Il commissario Montalbano”, in onda, in prima serata, su Rai1. Il commissario attraversa una notte tormentata, nella quale sogna il suo funerale. Alla cerimonia, però, Livia non partecipa. Tutta Vigata deve fare i conti con un violento temporale che ha allagato la città, e nella strada verso il commissariato, Montalbano salva una ragazza da un pericoloso incidente, con la macchina che stava per essere inghiottita dal fango.
Domenica 23 aprile. Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Che Dio ci aiuti 3. Anche stasera due episodi in replica. Il primo s’intitola, Omnia vincit amor. Una giovane invalida, Flora (Alice Bellagamba) sta per convolare a nozze, ma Guido (Lino Guanciale) non crede che i sentimenti del futuro sposo siano sinceri.