Giovedì 13 aprile. Su Rai 1 si conclude la fiction Sorelle. Chiara e Daniele risalgono a Martino Siniscalchi, vice sindaco di Potenza: l’uomo è il padre del piccolo Giulio, come conferma il test del dna. I due scoprono che Siniscalchi pagava Elena per mantenere il segreto, e che si tratta di una persona violenta e bugiarda. Intanto Chiara ottiene l’assoluzione per Roberto, ma la situazione non è ancora completamente risolta.
Con Anna Valle, Ana Caterina Morariu, Loretta Goggi e Giorgio Marchesi.
Serie tv, quarti di finale di Champions League, documentari, cartoni animati, tantissimi film e i tradizinali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 11 aprile 2017. Debutta su Rai1 la serie Tv Doctor Foster con Suranne Jones.
Lunedì 10 aprile. Prosegue la striscia di repliche de “Il commissario Montalbano”, in onda in prima serata su Rai1. Nell’episodio “La pista di sabbia”, il commissario è costretto ad avvicinarsi, suo malgrado, alle corse dei cavalli, di cui un esemplare viene fatto ritrovare nella spiaggia antistante casa sua. Nel corso delle indagini, Montalbano viene accerchiato da diversi individui, alcuni affascinanti, altri loschi e poco affidabili.
Domenica 9 aprile. Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Che Dio ci aiuti 3. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola, Cercando papà. Al convento arriva un ragazzino, Stefano, che sostiene di essere il figlio che Guido (Lino Guanciale) ha avuto da una relazione ai tempi dell’Università.
Sabato 8 aprile. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Ballando con le stelle. Settimo appuntamento con il programma condotto da Milly Carlucci, affiancata da Paolo Belli. Questa sera non solo le coppie rimaste in gara sono pronte a scendere in pista, ma anche i Vip esclusi nelle serate precedenti. In questa puntata, infatti, hanno la possibilità di esibirsi nuovamente di fronte a giuria e pubblico, per cercare di rientrare in gara.
Venerdì 7 aprile.Su Raidue, alle 21.20, il varietà Furore. Dallo Studio 2000 di Milano, seconda puntata del varietà condotto da Gigi & Ross. Due squadre di cinque vip del mondo dello spettacolo, dello sport o del web si sfidano a colpi di note e canzoni. Nel ruolo di arbitro speciale, Alessandro Greco, che decide di volta in volta a quale team assegnare i punti.
Giovedì 6 aprile. Su Rai 1 va in onda la fiction Sorelle, con Anna Valle, Ana Caterina Morariu, Loretta Goggi e Giorgio Marchesi. La serie è al quinto appuntamento: le indagini per scoprire chi ha ucciso Elena proseguono, mentre emergono nuovi particolari sulla sua vita.
Mercoledì 5 aprile. Su Raiuno, alle 20.30, calcio: Napoli – Juventus. Coppa Italia – Semifinale (ritorno). Sfida al calor bianco allo Stadio San Paolo, dove i padroni di casa dovranno compiere un’impresa. Il 3-1 subìto all’andata ha lasciato l’amaro in bocca agli uomini di Maurizio Sarri, ma la rete segnata a Torino da José Callejòn tiene ancora aperta una speranza. Dopo il match tra Roma e Lazio trasmesso il 4 aprile, questa sera si replica con un incontro molto atteso.
Derby romano di Coppa Italia, reality, documentari, programmi comici, film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 4 aprile 2017. Dalle 20.45 in diretta dallo Stadio Olimpico Rai1 trasmette Roma-Lazio, la semifinale di ritorno della Coppa Italia.
Lunedì 3 aprile. Continuano, senza sosta, le repliche degli episodi de “Il commissario Montalbano”, in onda, in prima serata, su Rai 1. Nella puntata di domani, dal titolo “Le ali della Sfinge”, il commissario dovrà risolvere il mistero della morte di una giovane ragazza, trovata nuda e senza oggetti personali in una discarica. L’unico segno di riconoscimento è il tatuaggio di una farfalla sulla spalla sinistra, che lo riconduce all’associazione cattolica “La buona volonta”. Grazie all’operato di volontari, giovani ragazze dell’est sono state salvate da un giro di sfruttamento e prostituzione. Nel frattempo il rapporto con Livia si incrina.