Comedy show, documentari, Coppa Italia di calcio, programmi di cronaca, film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 30 gennaio 2018. In diretta dallo stadio Atleti Azzurri d’Italia Rai1 trasmette Atalanta-Juventus.
Vediamo dunque quali sono stati i programmi più seguiti della settimana televisiva.
Lunedì 29 gennaio. Su Raiuno, alle 21.25, l’ultima puntata della fiction Romanzo Famigliare con Vittoria Puccini. La fuga di Mariuz con i soldi del Tfr fa andare a picco la Holding Liegi. Emma prende in mano la situazione, mentre Gian Pietro passa a miglior vita. Al funerale ricompare a sorpresa Mariuz, che intanto ha comprato il 51% della società. Emma scopre di aspettare un bambino.
Quarta puntata del docu- reality “Le ragazze del ’68“, in onda, questa sera domenica 28 gennaio alle 20.35 su Rai3.
Protagoniste dell’appuntamento odierno sono Emanuela Moroli, giornalista, e Patrizia Vistarini, in arte Mita Medici, cantante e attrice. Ambedue forniranno le proprie testimonianze su quegli anni che hanno trasformato la società. Parleranno del proprio ruolo all’interno del Movimento e come hanno vissuto la radicale metamorfosi in atto.
Questa sera, va in onda la decima puntata di Non è l’Arena, l’appuntamento è alle 20.30 su La7 con Massimo Giletti. Si comincia con il faccia a faccia politico della settimana. Protagonista è Marianna Madia, Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione.
Domenica 28 gennaio, alle ore 12.00 su Canale 5, va in onda il nuovo appuntamento con “Melaverde”. Il programma dedicato ad agricoltura, ambiente e tradizioni è condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding.
Ellen Hidding è nella terra del Prosecco, lo spumante italiano più venduto nel mondo. Edoardo Raspelli, invece, è alla scoperta del bergamotto, frutto simbolo della provincia di Reggio Calabria.
Domenica 28 gennaio. Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Questa sera Fabio Fazio ospita Liliana Segre. Personaggi dello spettacolo, della musica, della cultura e dello sport si alternano alla postazione-acquario. Quindi spazio alla musica, con grandi ospiti italiani e internazionali e ai commenti al vetriolo di Luciana Littizzetto. A seguire, la conversazione al tavolo.
Ancora una volta il piccolo Giorgio è in compagna del Giorgio più grande, lo zio che dovrebbe essere l’adulto ma si rivela essere un bambino dentro.
In occasione della 18° «Giornata della Memoria», Mediaset organizza una staffetta Canale 5, Retequattro, Iris e Premium Emotion per ricordare le vittime dell’Olocausto. Fino al 29 gennaRetequattroio, la programmazione delle reti Mediaset per la Shoah propone contenuti dedicati, film, miniserie e documentari.
Sky celebra la Giornata della memoria 2018 con produzioni originali, film inediti, testimonianze e altre iniziative, che proseguiranno anche durante tutto l’anno, per ricordare e far ricordare l’80° anniversario della promulgazione delle leggi razziali in Italia.