Scritta e diretta dal premio Oscar Jane Campion, la miniserie Top of the Lake – Il mistero del lago, arriva per la prima volta in chiaro su laeffe (can. 50 DTT e tivùsat, 139 di Sky) a partire da questa sera, martedì 17 marzo 2015 alle 21.00. Si tratta di un prodotto in sei puntate da 60 minuti ciascuna, ambientata in Nuova Zelanda, presentata al Sundance Film Festival e al Festival internazionale del Cinema di Berlino. La serie è andata in onda lo scorso giugno 2014 su Sky Atlantic.
È l’Italia in una sola persona. È i giovani senza speranza, ma anche quelli che una speranza per il loro futuro ce l’hanno. È chi crede in un sogno e chi un sogno non ce l’ha più. Ma soprattutto è chi combatte per fare la differenza, per trovare un’alternativa al vuoto che vede attorno a sé. Francesco Ferraro, in arte Cisky, 21enne napoletano, vera rivelazione della nuova edizione di “Italia’s got talent” (a lui, durante la prima puntata, il giudice Nina Zilli ha assegnato il ‘golden buzzer’, regalandogli di fatto il passaggio diretto alla semifinale), è diventato un idolo anche sul web.
In contemporanea, si direbbe, coi concerti dell’Accademia di S.Cecilia, la Musica di Rai3 giovedì 19 – alle ore 01,40 – mette in onda una serata concertistica in cui protagonista sarà il direttore d’orchestra austriaco Manfred Honeck. Un musicista raffinato – non sarebbe possibile l’opposto con un austriaco – che vanta una carriera direttiva svolta soprattutto in opere a carattere sinfonico, come quelle di Mahler, Cajkovskij, Richard Strauss, e nelle principali orchestre d’Europa.
Va in onda questa sera alle ore 21:10 su Sky Arte HD la seconda puntata di The Writers’ Room, il talk show che svela come nascono e come vengono realizzate le serie tv di maggior successo nel mondo attraverso il racconto degli stessi autori.
È un “giorno del giudizio” che non ha fretta quello in onda su Canale 5: inizio alle 21.35, conclusione all’una e un quarto, la semifinale dell’Isola dei Famosi più che un’improvvisa Apocalisse è stata un’infinita agonia. Ma per fortuna nello studio di Cologno Monzese il trash abbonda, sempre sia lodato.
Torna questa sera su Rai2 in prima serata il vaerietà Made in sud, condotto da Gigi e Ross con Fatima Trotta e Elisabetta Gregoraci. L’appuntamento è in prima serata alle 21:10. Ospite della puntata sarà il cantante napoletano Gigi D’Alessio. La singolarità sarà costituita dal fatto che Francesco Cicchella, uno dei cantanti-comici del cast propone tutte le settimane una parodia del cantante napoletano.
Va in onda questa sera, martedì 17 marzo alle 20:15 e in replica alle 23:00, l’inchiesta sul territorio dal titolo Dissesto Doloso atto II. L’appuntamento è su Sky Tg24 e in chiaro sul canale 27 del digitale terrestre.
C’è anche Violante Placido nella serie all’esordio su Premium action. In prima visione tv arriva, infatti, la seconda stagione inedita di “Transporter – The Series” di Luc Besson, firmata con Robert Mark Kamen che segue il successo cinematografico di ben tre pellicole di successo prodotte dal cineasta francese: The Transporter (2002), Transporter: Extreme (2005) e Transporter 3 (2008). L’appuntamento è dal 17 marzo, ogni martedì in prima serata.
Torna la UEFA Champions League con la seconda settimana dedicata ai match di ritorno degli ottavi di finale. Sky e Mediaset trasmettono match diversi. Tre gli incontri in diretta esclusiva su Sky Sport tra martedì 17 e mercoledì 18 marzo. Mentre mercoledì Canale 5 e Sportmediaset trasmetteranno in diretta in esclusiva in alta definizione il match “Borussia Dortmund-Juventus”.
Martedì 17 marzo. Tra fiction, talk show, varietà comici e film, ecco quanto propone la serata televisiva. Su Rai1 all’esordio la prima puntata della serie La dama velata, con protagonista Mieriam Leone e Lino Guanciale. Viene raccontata, tra melò, mistero e thriller la storia di una giovane donna tra convenzioni e spirito di libertà.