Sabato 21 febbraio. Su Raiuno, alle 21.15, torna Milly Carlucci con il suo nuovo show, Notti sul ghiaccio: undici concorrenti famosi si esibiscono in coppia con un maestro professionista di pattinaggio su ghiaccio e vengono giudicati da una giuria di personaggi famosi.
Apre in seocnda serata su Canalae 5 l’hotel di Piero Chiambretti: in studio lo stilista Lorenzo Riva, Don Antonio Mazzi e un pubblico composto da 130 tra sociologi, psicologi, meterologici, filosofi. Direttore dell’hotel, Cristiano Malgioglio.
Mauro Icardi, attaccante dell’Inter è ospite con la moglie Wanda Nara della prima puntata del “Grand Hotel Chiambretti”, il nuovo programma condotto da Piero Chiambretti, in onda, da stasera, ogni venerdì in seconda serata su Canale 5. I coniugi appaiono per la prima volta insieme in un programma tv.
Dopo la sosta per Sanremo, è andata in onda la quinta puntata di Forte forte forte, lo show ideato da Raffaella Carrà e Sergio Japino. Tra gli ospiti il Volo, freschi vincitori del Festival 2015, ed Anastacia.
Questa sera è andata in onda la prima puntata della nuova serie di Colorado. Il programma comico di Italia1 conferma l’andamento delle scorse stagioni: molti comici, poche risate. Rimandata anche Diana Del Bufalo che non convince nel ruolo di co-conduttrice accanto a Paolo Ruffini. Riveviamo tutti gli sketch di questa sera.
Si parte! L’ingresso di Paolo Ruffini apre ufficialmente la nuova stagione di Colorado. Per il comico toscano si tratta della quinta edizione. L’area sanremese non riesce ad abbandonare la televisione italiana: Alessandro Bianchi con Fabrizio Casalino e Gianluca Fubelli si calano nei panni de “Il volo” esibendosi in un canto d’osteria. Prima apparizione per Pintus che prende in giro il presentatore rimettendo in onda lo scherzo fattogli da “Scherzi a parte“.
Ecco la vera novità di quest’anno: Diana Del Bufalo affiancherà Ruffini nella conduzione. Il suo stile da finta (o reale) svampita viene immediatamente confermato. Dopo la sigla si cala subito un asso della trasmissione: Andrea Pucci. Sempre divertenti i suoi monologhi che analizzano il rapporto di coppia. Oggi si parla delle cene fuori per San Valentino.
Ecco un’altra novità: Valeria Greci entra in scena imitando Federica Panicucci. Simile fisicamente e nelle movenze, la bontà di questa performance però si ferma qui. Uscito di scena Baz, Viky (Alice Mangione) è navigatore 3G. Che dire, siparietto visto tanto volte in panni differenti: “Vuoi andare in via Torquato Tasso? Vai, vai ti seguo.
Riconferma per Gianluca Fubelli che in questa edizione lo troviamo nei panni di un Ninja. I personaggi cambiano negli anni ma bisogna ammettere che di fatto il filo conduttore delle sue battute è sempre lo stesso. Quest’anno Colorado vuole stupirci e cavalcare l’attualità: così in rapida sequenza arrivano le imitazioni di Samantha Cristoforetti (Francesca De Santis) e del giudice di Xfactor Mika, che dedica una canzone ai giudici. Questo spazio va sostituire quello affidato nelle scorse edizioni ai Gem Boy.
Subito dopo la pubblicità Peppe Iodice interpreta un ex compagno di scuola di Paolo Ruffini che tenta il suicidio dal balcone. Pino e gli anticorpi gli anni passano, lo spartito è sempre lo stesso ma bisogna ammettere che il divertimento è sempre garantito, sopratutto grazie alle loro espressioni. Ecco Pepa e Tristan i protagoisti de “Il segreto” che si esibiscono all’interno di un andirivieni di personaggi, tra i quali l’ex pupa Elena Morali. Una scopiazzatura mal riuscita di Boris.
Arriva il momento degli Scemifreddi. Vivace e divertente l’esibizione del trio salentino che attraverso dei cartelli esemplifica le scenette che mette in atto, attraverso rapidi cambi d’abito. Continano le imitazioni con la Violetta (Rita Pelusio) di Colorado la quale prende in giro il merchandising che ruota intorno serie Disney.
Dopo la pubblicità, Colorado cala un’altro asso: è il momento di Angelo Pintus. Forse caricato dalle critiche dopo l’ospitata al Festival di Sanremo si esibisce in un monologo molto divertente che prende in giro le mode del momento: l’app shazam, la bacchetta per fare il selfie e Dubsmash. Edoardo Mirabella si esibisce come sempre nelle sue acrobazie strabilianti. Fin qui il miglior blocco della trasmissione.
Chiara Rivoli ricopre i panni di Carolina Kostner: “Il doping è qualcosa che va fatto dopo la gara, sennò si chiamava priming”. Le battute sono talmente banali e non divertenti che per strappare qualche sorriso c’è bisogno di ricorrere al doppio-senso sistematico. L’ennesima conferma di come le imitazioni siano poco centrare e divertenti all’interno di questa edizione.
Anche a Colorado arrivano i talent con lo scouting per Tu si que vales: Gianluca Impastato è un modello svampito. Freddure simpatiche, peccato per il ricorso ad alcune battute eccessivamente volgari. Buono anche il ruolo di spalla della finta Federica Panicucci. Alessandro Bianchi è il pilota della compagnia low cost di Colorado. Joker (Paolo Casiraghi) dopo aver snobbato tutti gli altri supereroi cattivi, racconta una disavventura con la lama del frullatore.
Diana Del Bufalo è troppo ingessata e soprattutto continua a sparare una serie di battute davvero imbarazzanti. Intato alla terza apparizione sul palco i PanPers si esibiscono nei loro duetti. I due rappresentano in simultanea le reazioni di un ladro e del proprietario della casa. Divertenti ma soprattutto finalmente qualcosa di originale. E naturalmente non potevano mancare le canzoncine dell’ex allieva di Amici con il brano “Sei un cesso!”.
Barbara Foria parla di programmi molto in voga come 16 anni incinta. Troppi luoghi comuni e poche risate. Buono esordio per il duo Benny Hoop ed Elvis Martini. La coppia mette in scena un particolare show di illusionismo e comicità. I comici si susseguono sul palco di Colorado; ora è il turno di Fabrizio Casalino per lui un monologo semplice basato su dieta e attività fisica, senza eccessi nè positivi nè negativi.
Giovanni Cacioppo apre il nuovo blocco dopo la pubblicità con un monologo dedicato ai viaggi low cost. Milani e De Santis tornano sul palco con un’allegra parodia di Voyager. Idea già vista da più parti ma rivisitata grazie alla presenza della dottoressa esperta che necessita la traduzione simultanea in quanto parla in dialetto. Leonardo Manera, volto storico di Zelig, sbarca a Colorado. originale il suo clown Pompelmo ma i tempi del cabaret milanese sono lontani anni luce.
Torna Gianluca Fubelli sul palco con gli Amanda; il riferimento all’ospitata di Albano e Romina a Sanremo è evidente e strappa qualche sorriso. Bello il monologo di Alberto Farina dedicato al quartier e, chiaramente inventato di Tor Gnoranza; peccato relegarlo praticamente agli scoccioli della puntata.
Dino Paradiso è l’ultimo comico ad esibirsi in questa prima puntata. Colorado torna venerdì prossimo alle 21.10 sempre su Italia1.
L’ultima volta che è stata ospite in tv in Italia era il 2000, e la trasmissione era Carramba che fortuna, condotta da Raffaella Carrà. Dopo 15 anni Madonna torna per presentare il suo nuovo album, ma da Fabio Fazio.
Milano – Un docente d’eccezionale valore, otto tra i più grandi artisti di tutti i tempi, dieci lezioni-spettacolo di storia dell’arte. A partire da lunedì 23 febbraio Rai 5 presenta il ciclo “L’arte secondo Dario Fo”. Il premio Nobel per la letteratura del 1997 condurrà il pubblico in un itinerario a ritroso che ripercorrerà gli sviluppi salienti dell’arte occidentale – in particolare italiana – attraverso le vicende dei suoi protagonisti, in cornici architettoniche e monumentali di straordinaria bellezza.
Ci avviciniamo alla finalissima della quarta edizione di MasterChef. Nell’attesa della gara conclusiva prevista per il 5 marzo su Rai1, il cooking show di Sky uno continua a registrare ascolti positivi. Adesso i concorrenti sono rimasti in quattro e la prossima settimana disputeranno la semifinale.
Il trio de Il Volo arriva pure nel programma di Raffaella Carrà. I tre ragazzi, vincitori dell’ultimo Festival di Sanremo, saranno infatti ospiti questa sera di Forte forte forte, lo show ideato dalla Carrà in onda il venerdì sera in prime time su Rai1. Oltre a Il Volo ci saranno la star internazionale Anastacia e una rappresentanza della squadra della Roma.
Debutta questa sera su Canale 5 la serie Il Bosco, il primo thriller prodotto dalla Taodue. La serie è composta da quattro puntate, ed era stata presentata in anteprima lo scorso settembre nell’ambito del Roma Fiction Fest diretto da Carlo Freccero.