Nuova puntata di Amici 13 su Canale 5. Prosegue la corsa verso il serale degli allievi della scuola di Maria De Filippi.
Eccoci dunque con l’appuntamento settimanale del sabato pomeriggio. Ore 14.12: inizia l’anteprima.
Entra Maria De Filippi e introduce Ruben, cantante della scorsa edizione del talent show che abbandonò il programma per dedicarsi adnun importante progetto discografico.
Incontro con la stampa in occasione della finalissima di Sanremo 2014. Il primo saluto viene dato dal Sindaco di Sanremo. Segue l’intervento di Giancarlo Leone, direttore di Rai1 che legge gli ascolti e li ritiene soddisfacenti. Ci sono tre punti percentuali in più rispetto alla terza serata.
Quarta serata del festival di Sanremo, su Rai1. La novità è l’esclusione dalla gara di Riccardo Sinigallia perchè la sua canzone non era inedita. Ma iniziamo da principio.
Nell’anteprima di Pif una Valeria Marini ossessionata dalle luci dei fotografi e delle telecamere, poi un’inedita Valeria che accenna Volare di Modugno. In un evento parallelo, il sosia ufficiale di Antonello Venditti. C’è anche Peppe deejay, un collezionista di 45 giri.
In strada invece, Pif ci presenta Max, un “collezionista di autografi e foto”: il suo pezzo forte è la foto autografata di Nilla Pizzi.
Ultimo giorno di Sanremo 2014. Ma la città lungi dall’essere in smobilitazione, continua ad accogliere personaggi soprattutto per la serata finale di questa sera. Quanti sono i fan scatenati alla ricerca delle location dove soggiornano cantanti e ospiti della kermesse?
Questa sera il Festival di Sanremo si trasformerà in una sorta di Club Tenco, sia per la presenza di un ospite d’eccezione come Gino Paoli (ma ci saranno anche Paolo Nutini, Luca Zingaretti, Enrico Brignano, il mago Silvan), sia per la scelta di chiedere ai 14 Big di cantare alcune delle più grandi canzoni della musica italiana. L’appuntamento è su Rai1 alle 20,30 con l’anteprima affidata a Pif e poi con lo spettacolo vero e proprio.
“L’imperativo è portare il Festival fuori dell’Ariston”. Da anni il ritornello si ripresenta. Un obiettivo che tuttavia resta sempre sulla carta. E in particolare proprio quest’anno. Il Comune non ha avuto la possibilità di sovvenzionare manifestazioni collaterali in giro per la città. I commercianti, senza la copertura economica di Palazzo Bellevue, non ci pensano proprio a muoversi per organizzare qualcosa. Risultato: niente eventi di intrattenimento.
Finalmente Mediaset comunica che il film La grande bellezza andrà in onda in prima visione assoluta, su Canale 5, il prossimo 4 marzo.
Si chiama Davide Combusti, in arte The Niro, ed in lui, anche se nato a Roma, c’è un pezzetto di Maremma, che ha portato a Sanremo. Il giovane cantautore, che si è esibito ieri sera tra le Nuove Proposte, passando il turno ed accedendo alla finale di stasera, è infatti originario del piccolo comune di Montieri. I suoi nonni, Cosetta e Renato, ballerini molto bravi, erano montierini doc e conosciuti un po’ dovunque. Davide, 36 anni, che è nato a Roma, da ragazzino era spesso a Montieri a giocare con i suoi coetanei a tornei di calcetto. Da un’indiscrezione fattaci, sembra che la sua canzone sanremese 1969 sia stata scritta guardando il meraviglioso cielo stellato che si vede dal poggio.
E’ stata una puntata particolare quella del 20 febbraio: MasterChef Italia ha finalmente mandato fuori dalla cucina Rachida. La sarta marocchina è stata eliminata insieme a Eleonora. I due episodi di MasterChef 3 sono andati in onda in contemporanea con la terza serata del Festival di Sanremo.
Quinto giorno di conferenza stampa da Sanremo e scoppia il “caso Sinigallia”. Inizio insolito con il gruppo vocale visto ieri sul palco che offre un’esibizione davanti ai giornalisti. Fazio: “Ieri è stata una puntata molto difficile, anche se bella”. Vengono profusi complimenti alla squadra audio/video di Duccio Forzano.