Il nuovo spettacolo di Enrico Brignano esordisce su Rai1 da venerdì 28 febbraio. Le puntate previste sono quattro. Il titolo è Il meglio d’Italia. L’appuntamento è in prima serata su Rai1. Accanto al padrone di casa c’è l’attrice argentina Liz Solari che farà da spalla in una maniera però molto singolare.
Continua sul Canale Cielo TV, rete televisiva in chiaro sul canale 26 del digitale terrestre, il grande palinsesto olimpico incentrato sui Giochi invernali 2014 in svolgimento a Sochi.
Sta per iniziare la quinta puntata de “Le invasioni barbariche” su La7. Daria Bignardi annuncia una serata di grandissimi ospiti, a partire dal direttore Enrico Mentana passando per Alessia Marcuzzi, Paola Cortellesi e Laura Pausini tra gli altri.
Siamo arrivati al quinto appuntamento con The apprentice. Siamo su Sky Uno e la puntata inizia più tardi del solito. E’ andata in onda la replica della scorsa settimana prima dell’attuale. Poi lo spazio “Parla il boss” in cui Flavio Briatore dice le sue opinioni sui candidati a diventare business men.
Si conclude la serie Madre aiutami, interpretata da Virna Lisi. L’appuntamento è per questa sera in prima serata su Rai1. Vediamo quanto accadrà nel finale, senza svelare, naturalmente, l’identà di chi ha organizzato il massacro delle religiose in Africa.
Quinta puntata, questa sera, di The apprentice. Il business show in onda su Sky Uno in prime time, propone una nuova prova agli aspiranti manager: i nove candidati rimasti in gara dovranno realizzare un branded content video per la nota casa automobilistica americana Chevrolet.
Va in onda in prima visione, questa sera, venerdì 14 e domani, sabato 15 febbraio, in prima serata la miniserie Burning Bush, Il fuoco di Praga, prodotta dalla Repubblica Ceca lo scorso anno. La regia è di Agniezska Holland.
Tra gli interpreti ci sono: Tatiana Pauhofovà, Jaroslava Pokornà, Petr Stach
Il cappello immacolato, perfetto nelle pieghette bianche. La voce suadente e sicura. La parlantina esperta. La sapienza dei consigli. Francesco Favorito, pastry chef e rampollo di una famiglia di pasticceri umbri, con sede a San Gemini, sarebbe perfetto nella sfilza di programmi televisivi dedicati alla cucina.
Mistero inizia su Italia 1 con nuovi servizi che dovrebbero cercare di dare una risposta a interrogativi ancora irrisolti. Il primo ad andare in onda è, in realtà un ammonimento: una voce fuori campo mette in guardia contro i social network: siamo tutti controllati.