Lunedì 4 novembre. Una giornata densa di appuntamenti televisivi, soprattutto in prima serata. Per i fan di Pechino express, stasera su Rai2 c’è la finalissima, per i fan di Squadra antimafia un’altra puntata all’insegna del vice questore Domenico Calcaterra su Canale 5. Ma per chi volesse evadere dalle proposte più note, ecco una serie di suggerimenti che spaziano su tutte le reti generaliste, satellitari e del digitale terrestre.
Anche questo pomeriggio domenicale televisivo è stato all’insegna dei contenitori che imperversano su tutte le reti.
Su Canale 5, Domenica live parte con Luca Capuano, il bello de Le tre rose di Eva 2, testimonial di Save the children per la campagna Everyone contro la mortalità infantile. Segue l’insopportabile, nonché indispensabile dibattito sulla spinosa questione: “donne sexy: ogni motivo è buono per spogliarsi?” Si passa ovviamente per le esternazioni del presidente della Camera Laura Boldrini a proposito di Miss Italia; la discussione è infatti propedeutica alla prima intervista rilasciata dalla neo incoronata Giulia Arena. Prima però lo spettacolo prevede Antonello Marziale, Caterina Collovati e Maurizio Coluzzi, in arte Platinette, accaldarsi sull’argomento, che sembrerebbe essere, secondo Marziale, la sovraesposizione del corpo femminile proprio nel momento storico in cui la donna è sulla “graticola”. Quindi, deduciamo noi, il problema non si porrebbe se soltanto non se ne parlasse: è una questione di momento storico, non culturale.
Nel frattempo su Rai 1, Massimo Giletti all’interno de L’Arena, si occupa della spese delle regioni, con un’intervista all’ex tesoriere del Lazio Franco Fiorito, che fondamentalmente sostiene di aver pagato lui per tutti gli altri politici: “se pensate che io fossi una mosca bianca, vi sbagliate di grosso”, dice. In studio anche il suo legale, l’avvocato Carlo Taormina. Gli altri sono Stefano Fassina, Laura Comi, Elisabetta Gualmini ( presidente dell’Istituto Cattaneo), l’imprenditrice Marina Zanotti e i giornalisti Tommaso Cerno e Salvatore Tramontano.
Il conduttore introduce il tema con fare convinto: pensavamo fosse finita con Fiorito, invece 16 consigli regionali sono sotto inchiesta.
Ad alleggerire il tutto subito dopo, un vox populi di Gianni Ippoliti: le donne torinesi si sono offese per il fuori onda dell’onorevole Mariano Rabino? Si tratta della dichiarazione dell’esponente di Scelta civica che lamentava di non aver mai visto nel capoluogo piemontese tanta “gnocca” quanto a Roma.
Tutto ciò sembra un buon deterrente per trasferirci su Rai2: a Quelli che il calcio Costantino della Gherardesca promuove l’ultima puntata di Pechino Express dal Festival dell’Oriente di Carrara. Vladimir Luxuria invece, è tra i cosplayer di Lucca Comics. Immancabile in studio la Marchesa d’Aragona con il fidato Gregory.
Su La7 c’è La storia infinita, un classico dei classici, ma purtroppo la D’Urso sta per intervistare Giulia Arena, Miss Italia 2013, nella prima apparizione televisiva dopo l’elezione a reginetta di bellezza. Urge dunque spostarsi su Mediaset: la ragazza si conferma in gamba per i suoi 19 anni, in particolare perché Barbara D’Urso cerca diverse volte di farla rispondere alle dichiarazioni della Boldrini, ma la Arena non raccoglie. Il tentativo di una sterile polemica a distanza presidente della Camera vs Miss Italia, si spegne così sul nascere.
Altro cambio di scaletta, altra donna: stavolta tocca a Domnica, che ha recentemente ammesso di essere l’amante di Schettino. La ragazza, 24 anni all’anagrafe, si porta dietro la chiave della cabina a testimonianza che al momento dello schianto, quella sera non era in stanza con il comandante della Costa Concordia. Il sottotesto: la nave non ha sbattuto contro gli scogli perché eravamo a letto insieme. Comunque, secondo le regole basilari della drammaturgia più classica, si giunge alla redenzione finale: “non toccherò mai più un uomo sposato”. Il pubblico è rassicurato; si può passare oltre. In un circolo mediatico fin troppo conosciuto, a L’Arena si discute del medesimo argomento, ma senza Domnica in studio: RaiUno rincorre Canale 5 ma senza aggiudicarsi l’ospite che conta.
Inizia Domenica In, e nel salotto di Mara Venier si susseguono in promozione Moreno Donadoni, Gabriella Pession, Luca Barbareschi e Nancy Brilli. Il programma sceglie poi di virare sull’attualità, prendendo come spunto di riflessione il dramma di un ragazzo romano che si è suicidato perché stanco dell’omofobia vissuta sulla propria pelle.
La Venier ospita Andrea, che racconta la sua storia di ripudiato dalla famiglia per via della propria omosessualità. Un momento toccante, in cui ci siamo chiesti come questo sia ancora possibile nel 2013, tanto più perché al suo fianco siede una mamma orgogliosa del figlio Marco, anche lui gay. A dimostrazione che la luce in fondo al tunnel si può vedere.
Subito dopo tocca all’affair Oxa, che ieri ha catalizzato l’attenzione del pubblico su Ballando con le stelle: a commentare, Massimo Boldi. Ma il piatto forte che riserva Rai1 è un altro, e cioè l’intervista della padrona di casa a Piero Marrazzo, pronto a tornare in televisione con Razza Umana. Il giornalista appare in preda a qualche illuminazione divina, redento dalle sue scelte passate: nelle sue parole abbonda moralismo in gran quantità per riabilitare la sua immagine.
Intervista discutibile, per cui si fa nuovamente zapping: a Domenica Live, Eva Henger e un sottopancia: Moana è ancora viva. Si cavalca per l’ennesima volta una leggenda metropolitana di cui a turno si sono occupati tutti, in primis Mistero, il programma di Italia 1 che voleva la Pozzi addirittura una spia dei servizi segreti.
L’ex pornostar ricorda Schicchi e porta con sé la figlia di 4 anni, racconta del suo matrimonio e riceve dei fiori per il compleanno.
E così finisce anche questa domenica televisiva che ha evidenziato la sterzata di Domenica in verso la cronaca, proprio come accadeva lo scorso anno con l’ex padrona di casa Lorella Cuccarini. A ulteriore conferma il ritorno di Diaco tra gli opinionisti. A volte ritornano. Ma si spera che poi vadano via.
Ed eccoci alla quinta puntata di Ballando con le stelle. Come di consueto apre Paolo Belli mentre Milly Carlucci scende le scale della scenografia mostrando di essere in gran forma. Bello il vestito di questa sera le sta molto bene. Solo un pochino troppo corto avanti per cui si vedono le scarpe con il platò troppo alto, però bella davvero. Paolo Belli, vestito di nero, sta bene, come si dice “il nero sfina”.
Continuano le repliche su Raiuno, alle 21.30, dopo il consueto appuntamento con il gioco di Flavio Insinna, Affari tuoi, di Un passo dal cielo 2 con Terence Hill. Stasera la terza delle otto puntate, divisa sempre in due episodi.
La puntata di Tale e quale show andata in onda venerdì 2 novembre è stata caratterizzata da parodie di personaggi molto famosi che hanno convinto il pubblico: gli ascolti, infatti, sono stati i più alti in assoluto: 6.439.000 spettatori con il 28,64% di share. Vediamo adesso se il look e i costumi dei dieci Vip impegnati come concorrenti hanno convinto alla stessa maniera.
Cielo alla ricerca della prodezza sessuale perduta: a partire da martedì 5 novembre infatti, il canale trasmetterà Ci pensa Rocco, programma che aiuterà le coppie a riaccendere la fiamma della passione che fu. A fare gli onori di casa Rocco Siffredi, antonomasia vivente del porno, spacciato come personaggio che riscuote le simpatie del pubblico.
Per questa sera, una volta dedicata al varietà per eccellenza, consigliamo su Raiuno, alle 21.10, la 5° puntata di Ballando con le stelle, condotta da Milly Carlucci. Continua a ridursi il numero dei vip in gara: l’ultimo ad essere stato eliminato la scorsa puntata è stato l’attore Roberto Farnesi. Da questa 5° puntata e fino alla 7° si darà la possibilità ad una delle coppie eliminate di rientrare in gioco.
Dopo un omaggio dei ragazzi a Lou Reed, scomparso la settimana scorsa, il secondo live show di X Factor è entrato subito nel vivo della gara dal momento che le performance da ascoltare sono ancora 12 visto l’ingresso di un nuovo concorrente.
Venerdì 1 novembre. Il fine settimana si presenta all’insegna di proposte alternative. Si va da Tale e quale show di cui va in onda su Rai1 la nuova puntata in prima serata a una serie di film disseminati su canali generalisti e non. Ecco le nostre proposte per la giornata di oggi.
Ce ne sono di misteri in uno dei dipinti più celebri del Quattrocento, la cosiddetta Pala Montefeltro di Piero della Francesca. E questa sera una guida bella, gentile e avvertita li scaverà uno per uno. Il “Virgilio” che ci traghetta nel capolavoro dell’artista umbro è l’attrice italo-inglese Greta Scacchi, il programma, oggi alle 21,10 su Sky Arte Hd (visibile comunque sui canali 400 e 130) è “Capolavori svelati”. Che, alla terza puntata, ci porta nella Pinacoteca di Brera, il museo milanese che da inizio Ottocento, dopo le scorrerie di Napoleone in Italia e il suo depredamento dei luoghi di culto, ospita il grande dipinto.